''Sessanta Perle di Sardegna'': Valle della Luna (Arzachena - Olbia-Tempio)
di Gian Basilio Nieddu

di Gian Basilio Nieddu
Avete perso gli indimenticabili anni sessanta. Quelli ricchi di cappelloni, camicie a fiori, pantaloni a zampa d’elefante, musica e voglia di libertà.
Attenzione. Sono sopravvissuti per decenni in Sardegna, nel nord dell’isola. In un lembo ad alta densità naturale che ha preso il nome di Valle della Luna.
L’ultima spiaggia della controcultura hippie incorniciata da rocce bianche e dal mare chiaro, carta d’identità dell’isola.
Qui il tempo alla Valle della Luna si è impresso e arrestato rispetto ad altri lidi colpiti dai processi di turistificazione che alterano i caratteri primordiali del contesto naturale.
Siamo a un passo da Santa Teresa di Gallura, siamo a un passo dal turismo ricco ed esclusivo ma immersi nei profumi intensi della macchia mediterranea grazie a una valle preservata grazie alla accessibilità limitata.
Tocca camminare un po’, ma immersi nella natura fino all’incanto di colori e trasparenze di un sito unico al mondo.
Gian Basilio Nieddu
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Area Naturale Protetta Baratti-Populonia (LI)
Si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti, dove sorgeva la città etrusca e romana di Populonia, nota fin dall’antichità...
Cala dell'Argentiera (SS)
L'Argentiera è una frazione di Sassari ubicata nel nord-ovest della Sardegna. Dista 43 km da Sassari e 34 da Alghero. La località...
Area Marina Protetta Capo Carbonara - Villasimius (CA)
Scenari sommersi in un panorama incantevole e incontaminato, Isola dei Cavoli, Secca di Cala Caterina L'Area Marina Protetta (AMP) di Capo Carbonara...
Mattinata (FG) Bellezza del Gargano
Sicuramente Mattinataè uno dei luoghi più interessantidel Garganograzie anche alle acque cristalline del mare. In una distesa di...
Isole Li Galli - Positano (SA)
Li Galli è un arcipelago appartenente al comune di Positano (SA). Ubicato poche miglia a sud della Penisola Sorrentina e costituito da...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...
Sapri (SA)
Sapri, il paese più grande delGolfo di Policastro, si trova in provincia diSalerno, all'estremo sud della Campaniae a pochi chilometri dallaBasilicata,...
Alassio (SV) - La terra dei ''Baci'' amata da Hemingway
Alassio è un comune della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti. La fondazione di Alassio risalirebbe...