Scopri Dove Ti Porto: al Marina di Rodi Garganico arriva la flotta di ''Appuntamento in Adriatico''

Rodi Garganico (Fg), 24 giugno 2023 – È il cuore del parco nazionale del Gargano, con il suo ineguagliabile valore naturalistico ad accogliere “Appuntamento in Adriatico”, manifestazione simbolo del turismo nautico in barca, alla quale governo e Regioni italiane hanno affidato la promozione del progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”.
Le barche a vela che partecipano alla 35esima edizione dell’evento, organizzato da Assonautica italiana con la direzione di Paolo dal Buono, sono arrivate al porto turistico Marina di Rodi Garganico (Fg), dove resteranno qualche giorno, accolte dalla società Meridiana gestrice del Marina e dall’Assonautica Gargano, per poi riprendere il mare verso sud.
Valorizzare la nautica da diporto come segmento turistico al pari di quelli più tradizionali, quali cicloturismo, mototurismo e camminate all’aria aperta, esplorare le bellezze artistiche e culturali dell’entroterra e assaporare le eccellenze enogastronomiche dei territori: questi sono gli obiettivi delle due iniziative “Appuntamento in Adriatico” e “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”.
I velisti, infatti, durante la sosta a Rodi Garganico, visiteranno le bellezze della città di pietra a picco sul mare, dalla storia del borgo antico al fascino naturalistico del Parco del Gargano, degustando anche le delizie culinarie locali.
Rodi Garganico è la prima tappa della Rotta del Levante, un percorso di 240 miglia che arriva fino ad Otranto e che è uno dei diciassette percorsi ispirati alle antiche rotte commerciali o tematiche, proposti dal progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto” e consultabili sul portale Italia.it .
“Appuntamento in Adriatico” è una manifestazione, ideata e organizzata da Assonautica Italiana dal 1989, con la finalità di promuovere le culture, i porti e i territori adriatici, che valorizza la nautica da diporto come vettore di turismo, sicurezza e sostenibilità ambientale, e si adopera per il rilancio economico del comparto nautico e dell’offerta turistica connessa.
In copertina il porto di Rodi Garganico foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation
Ad Ostia fino al 7 dicembre le visite preventive a bordo dello yacht d'epoca "Dulcinea" impegnato nel giro di 27 porti italiani. Fino al 7 dicembre,...
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...