Lega Navale Italiana, il Centro Nautico Nazionale di Sabaudia celebra 50 anni di attività

Il Centro Nautico Nazionale della Lega Navale Italiana di Sabaudia celebra i primi 50 anni di attività. Istituito sul Lago di Paola a seguito degli accordi tra la Lega Navale Italiana e l’Ufficio educazione fisica e sport della Marina Militare, in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio e la Scuola Remiera della forza armata, il Centro Nautico di Sabaudia, insieme a quelli di Ferrara-Lido delle Nazioni, Taranto-San Vito e Belluno-Lago di Santacroce, contribuisce al perseguimento degli scopi statutari della LNI, ovvero l'avvicinamento e la formazione dei più giovani agli sport nautici della vela, della canoa e del canottaggio e l’educazione al rispetto dell’ambiente marino e delle acque interne.
Risale al 2 luglio 1973 l’avvio del primo corso estivo di canoa e canottaggio nel Centro Nautico Nazionale di Sabaudia, riservato ai ragazzi nati tra il 1958 e il 1961. Il corso, oggi come allora, aveva una durata di 10 giorni ed arrivò ad ospitare in questo primo turno ben 50 allievi. Il numero di posti disponibili si rivelò da subito insufficiente a fronte delle numerose richieste pervenute alla Presidenza Nazionale. Così, a partire dal 1974, i turni furono portati a tre e il numero dei frequentatori a 150. Negli anni le discipline sportive si sono ampliate, includendo anche la vela. In questi primi cinquant’anni di attività del Centro Nautico, migliaia di giovani tra gli 8 e i 18 anni hanno avuto l’opportunità di vivere un'esperienza unica di sport e divertimento a contatto con la natura.
I corsi estivi di vela, canoa e canottaggio nei Centri Nautici Nazionali della LNI sono strutturati per orientare i giovani verso gli sport nautici, dando la possibilità alle ragazze e ai ragazzi che non frequentano abitualmente il mare o i laghi di entrare in contatto con l’ambiente, la cultura e la pratica sportiva che ruotano intorno al mare e alle acque interne, seguiti con passione e professionalità dagli istruttori e dallo staff della Lega Navale Italiana, in collaborazione con la Marina Militare, la Federazione Italiana Vela, la Federazione Italiana Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa e Kayak.
"I corsi nautici estivi della Lega Navale Italiana continuano a riscuotere grande interesse tra i più giovani e quest’anno abbiamo raggiunto il significativo traguardo di 1200 allievi iscritti. La Presidenza Nazionale continua ad investire risorse umane e finanziarie nei Centri Nautici Nazionali per avvicinare sempre più giovani al mare e agli sport nautici. Ho avuto modo di apprezzare di persona lo splendido lavoro che i nostri istruttori e lo staff svolgono a Sabaudia e negli altri Centri Nautici Nazionali. Il personale della LNI segue con passione e competenza i giovani allievi e il nostro obiettivo istituzionale non è solo quello di formare dei futuri velisti, canottieri e canoisti, ma dei marinai a 360° che imparino a conoscere, rispettare e proteggere il mare e le acque interne. Un’attività che ci vede impegnati durante l’anno nelle nostre basi nautiche presenti su tutto il territorio nazionale e nelle scuole, con i nostri delegati scolastici", ha affermato il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Amm. Donato Marzano.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...