Boat Days: al via al Marina di Santa Marinella il Salone Nautico del Lazio

Al via la terza edizione del Boat Days il salone dedicato al mondo della nautica e del mare che aprirà al pubblico dal 15 al 17 e dal 22 al 24 marzo 2024 al Marina di Santa Marinella (Rm).
I visitatori potranno scoprire e provare le proposte del mercato nautico tra imbarcazioni e gommoni con importanti anteprime e novità di settore.
Boat Days si svolge a Santa Marinella all’interno del Marina di Santa Marinella, a pochi chilometri dalla città di Roma, un incantevole scenario sul litorale laziale dove i visitatori avranno la possibilità di vivere l'atmosfera unica di quest’appuntamento in due fine settimana consecutivi, immersi nella bellezza del mare e delle sue meraviglie.
Boat Days è il più importante appuntamento del settore nautico del Lazio ed è divenuto evento leader tra quelli patrocinati da patrocinati da Confindustria Nautica, l’Associazione Nazionale di Categoria che rappresenta e promuove tutta la filiera della nautica da diporto a livello nazionale e internazionale.
“Confindustria Nautica, nella sua missione di rappresentanza, promozione e diffusione della nautica da diporto a livello nazionale e internazionale, si impegna costantemente a valorizzare iniziative volte allo sviluppo del settore della nautica da diporto e alla diffusione della cultura del mare. Gli eventi sostenuti dall'Associazione su scala nazionale come i Boat Days di Marina di Santa Marinella rappresentano un'opportunità per capitalizzare le potenzialità di crescita legate alla Blue Economy delle diverse Regioni, risorsa di eccellenza che merita di essere valorizzata per l'impatto positivo che genera sul piano economico e sociale dei territori” dichiara Piero Formenti – Vice Presidente Confindustria Nautica
L’area espositiva di Boat Days, il cui ingresso è gratuito, si sviluppa sia a terra con imbarcazioni, gommoni e motori fuoribordo con imbarcazioni e gommoni in acqua per le uscite in mare. Nei due week end dell’evento dalle ore 9.30 alle 18.30 gli espositori accoglieranno i visitatori ed i clienti per soddisfare richieste e curiosità sui prodotti presenti e programmare le prove in mare.
Un’opportunità unica per apprezzare e valutare le prestazioni delle imbarcazioni con una esperienza diretta e coinvolgente. Oltre all’esposizione Bot Days 2024 sarà un'occasione di incontro per il networking e confronto tra professionisti del settore nautico, esperti ed appassionati.
Nell’arco della manifestazione ci sarà l’opportunità di prendere parte ad incontri per gli operatori, dedicati alle tematiche di settore più importanti L’evento Boat Days è organizzato dal Consorzio Mare Lazio con il supporto del gruppo IBL Banca e si svolge con il patrocinio di Confindustria Nautica, Coni, Sport e Salute, Guardia Costiera, Regione Lazio, Comune di Santa Marinella, Federazione Italiana Vela ed in collaborazione con il Parlamento europeo - Ufficio in Italia.
ESPOSITORI
AMG Marine
Astaron Marine
Cantiere Miura
Circolo Nautico Guglielmo Marconi
CMD Marine Volvo Penta
CVT Nautica
DDN Pubblicità
Domar
DMO H20 Tevere
Furuno
Giada 96
Gse Marine
Honda Marine
IBL Banca, IBL Assicura
Italnautica
Justeker
Mercury Marine
Motonautica Baldini
Nautica Fiorò
Nautyland L’ Accriccomare
Nautica Rio Martino
Punto Gas
Roma Fishing Trophy
Scuola Nautica Newton
Sea Game Sport Fisherman
Seaway
Servizi Nautici Zenith
Suzuki Marine
TB Boats
Top Jet Surging
Uayachtsrib by Singray
MARCHI RAPPRESENTATI
2 Bar, Acquabat, Alba Mobility, Allegra, Arkos, Atlante, Awake, Bavaria Yachts, Calion Boats, Cantieri Navali del Circeo, Cantiere Miura, Cantiere Nautico Orizzonti, Cantiere Mimì, Cantiere Stradivarius, Cantieri Venere, Clear Marine, Domar, Easy Marine, Esurf, Gaia Costruzioni Navali, Garmin, Gommoni Bsc, Hertz, Honda Marine, Humminbird, Italmar, Jeanneau, Jobe Watersports, Waydoo, Jetsurf, Justeker, Karel Boats, Karnic, Lomac, Marlin Boat, Master Gommoni, Mercury Marine, Mingolla, Minnkota, MIrimare, Predator, Quicksilver, Radinn Fliteboard, Ranieri Boat, Raymarine, Romar, Salpa, Sea Doo, Stingray, Stingher, Top Boats, Top Jet Surging, Trimarchi, Salento Marine, Sea Game, Sea Prop, Selva Marine, Suzuki Marine, Tohatsu, Volvo Penta, Vizyo Yacht, Zar.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...
Assonautica Italiana: con il XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, si...
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL - Presentato al MIMIT in apertura del Blue Forum...
Lega Navale Italiana, la 26^ ''Barca della legalità'' intitolata alla bambina Stella...
“Helena” si unisce alla flotta di “Mare di Legalità”, nel weekend svolte attività in favore di giovani con disabilità. Una...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: al via le candidature per la sesta...
- Design Innovation Award: al via le candidature per la sesta edizione - Presidente della giuria 2025 Walter De Silva, noto designer italiano...