Andrea Cestari - Parentesi atlantica

È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe.
![]() |
Il libro
Edizione 2023
Lingua Italiano
Pagine 128
Prezzo € 12,35
|
Sono seduto al tavolo da carteggio di Macalippo2 con la carta del Nord Atlantico aperta davanti, guardo distrattamente i punti nave e la rotta percorsa
I pensieri vanno alla mia parentesi di vita in oceano Atlantico, un sogno che avevo considerato a lungo irrealizzabile, preso com’ero dal lavoro e dalla vita di tutti i giorni.
Invece si può fare, basta organizzarsi: un weekend dopo l’altro si prepara la barca, i ponti primaverili sono l’ideale per le prime tappe di trasferimento, durante le ferie estive siraggiungono le Canarie e a Natale finalmente il grande salto
Non occorre essere navigatori a tempo pieno per compiere la traversata atlantica, integrare vita professionale e familiare con la vela d’altura è davvero possibile.
Questo libro racconta come ci sono riuscito
Milanese, medico urologo, è da sempre appassionato di vela e di mare. Va in barca da oltre trent’anni e ha navigato su quasi tutti i tipi di imbarcazioni a vela, dalle derive ai superyacht, alternando regate e crociere anche di lungo respiro.
Negli anni dell’università è stato skipper per una scuola vela milanese e istruttore nei corsi per il conseguimento della patente nautica. Con le sue barche da crociera ha navigato con la numerosa famiglia sia in Mediterraneo che in oceano, trasmettendo ai figli la passione per la vela.
Giornalista freelance, ha collaborato con diverse riviste, quali «Vela e Motore», «Il Giornale della Vela» e «Barche entro e fuoribordo». Ha pubblicato due manuali di argomento nautico: Bimbi a bordo e La vela è un gioco bellissimo (Magenes Editoriale).
Attualmente si diverte a navigare e a regatare a bordo del suo dinghy 12’ Donata mon amour.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...