Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova

La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali.
Distributore ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, della casa editrice inglese Imray e della cartografia Navionics, l’editore partecipa anche quest’anno con una vasta proposta editoriale che spazia dai portolani alla narrativa di mare.
All’interno dello Stand TY27 è disponibile uno spazio firmacopie per conoscere gli autori.
LE NOVITÀ AL SALONE
L’ultimo viaggio. La vita e la tragica scomparsa di grandi navigatori che non hanno mai fatto ritorno è il libro di Nicholas Gray dedicato ai grandi protagonisti della vela. Traduzione del celebre “Last Voyages. The Lives and Tragic Loss of Remarkable Sailors Who Never Returned”, il titolo racconta la vita e la tragica sorte dei più grandi navigatori morti in mare. Da Crowhurst a Tabarly, una raccolta di storie che è anche un tributo ad alcuni dei navigatori più amati di sempre.
Parentesi atlantica di Andrea Cestari racchiude una serie di consigli utili per conciliare gli impegni quotidiani con la pianificazione di una traversata atlantica.
La collana dei portolani cartografici viene aggiornata e arricchita dei Portolani cartografici 2 Mar Ligure Tirreno settentrionale, Corsica e 2b Da Lerici all’Argentario, Arcipelago Toscano, dell’autore Luca Toghini.
Grande spazio anche ai nuovi titoli dedicati a Sardegna e Corsica.
Giunto oramai alla ottava edizione, Grecia ionica di Rod e Lucinda Heikell, si conferma il portolano di riferimento per la navigazione nelle Isole Ioniche, in grado di fornire le informazioni per programmare la propria vacanza in barca.
La collana manualistica si amplia con il volume Conoscere e leggere la carta nautica di Sabrina Guerra. Una lettura agevole che spiega, in modo semplice ed essenziale, le regole indispensabili per destreggarsi nell’interpretazione della carta nautica.
Presenti allo stand anche le stampe del celebre disegnatore Luca Ferron, riproduzioni fedeli dei disegni dedicati alle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica da diporto.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...