Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
“Scalza, spettinata, abbronzata - il giro del mondo a vela su Obiwan” edito da Perrone e ora disponibile anche in ebook

“Scalza, spettinata, abbronzata - il giro del mondo a vela su Obiwan” edito da Perrone e ora disponibile anche in ebook
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”.
Una storia cominciata 8 anni fa e che li ha visti atraversare due oceani, percorrere più di 20.000 miglia visitando i Caraibi, Panama, le Galapagos, la Polinesia Francese, le isole Cook, Tonga, Figi, la Nuova Caledonia, l’Australia, la Papua Nuova Guinea, le Isole Solomon e l’Indonesia.
Dall’esperienza è nato un libro “Scalza, spettinata, abbronzata - il giro del mondo a vela su Obiwan” edito da Perrone e ora disponibile anche in ebook.
Non si trata di un libro di vela tecnico, aspetto che comunque in un libro che racconta un viaggio del genere non può mancare, ma anche e sopratutto del racconto dei luoghi meravigliosi che hanno visitato, delle persone incontrate e delle situazioni hanno vissuto.
La novità del libro è che alla fine c'è un q code che porta a un video suddiviso in capitoli che seguono l'indice del libro. Così il letore può seguire la rota e vedere foto e video della zona di cui sta leggendo.
![]() |
«Se una persona strutturalmente e cocciutamente antisportiva come me all’improvviso desidera trovarsi su quella barca lì, dormire in una cuccetta, tuffarsi in mari profondi in compagnia di pesci colorati, raccogliere perle con le mani, ci potete credere: c’è qualcosa che ha funzionato. Ve lo assicuro, è davvero Scalza, spettinata, abbronzata che ha compiuto questo miracolo».
Lia Levi
Descrizione
Raffaella scopre la vela quando è poco più che una bambina: mare, vento, avventure da condividere con amici veri; parentesi spensierate nella vita di studentessa che le pare angusta. Poi diventa una donna, lavora in ufficio, sostiene l’azienda di famiglia, ma non smette di sognare il mare. Mette su la sua attività di vacanze in barca e poi conosce Giovanni, con lui decide di realizzare il sogno di una vita. Attrezzano la loro barca a vela Obiwan e decidono di lasciare tutto per partire. Dalla Grecia alla Colombia, da Panama alla Polinesia Francese, dopo due traversate oceaniche e diversi anni di navigazione, Raffaella rimane scalza, spettinata e abbronzata, come ha sempre sognato di essere. Grazie alle sue esperienze, dimostra che i tuffi dall’alto, nella vita, sono sospensioni necessarie prima di raggiungere la felicità.
www.obiwanavelaintornoalmondo.it
www.youtube.com/@Obiwanavelaintornoalmondo
www.facebook.com/Obiwan-a-vela-intorno-al-mondo
www.instagram.com/obiwan_a_vela_intorno_al_mondo
Raffaella Marozzini e Giovanni Viviani, venerdì 20 ottobre alle ore 19.00, presso il C.N. Tecnomar 1 Via di Monte Cadria 73 a Fiumicino, di ritorno dal giro del mondo con la loro imbarcazione, racconteranno la loro esperienza di navigazione e di vita, alla loro età non più giovanissima. Persone piacevoli e amabili sapranno certamente coinvolgervi.
Nel ristorantino del circolo, chi lo desiderasse, potrà fermarsi a cena, conoscere i relatori e passare tutti assieme una serata diversa.
Giuseppe Accardi
Presidente UniversoMare
Associazione per la Nautica
www.universomare.it Mob. 3923344258
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...