Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton Yacht Management System
Il KYMS è una piattaforma digitale ultratecnologica per la sicurezza e il confort

Il KYMS è una piattaforma digitale ultratecnologica per la sicurezza e il confort
Vulkan Marine è una nuova società specializzata nella creazione di imbarcazioni che si distinguono per la loro eccezionale sicurezza, notevole efficienza e un’esperienza di utilizzo intuitiva unita a un livello di comfort superiore.
La partnership tra Vulkan Marine e Kineton ha l’obiettivo di introdurre nell’ambito nautico le comprovate competenze nello sviluppo software dell’azienda di ingegneria. Dalla sinergia tra le due nasce una soluzione innovativa per il controllo delle funzionalità di base del gommone, offrendo applicazioni di infotainment e di supporto all’armatore, garantendo connettività con sistemi cloud per fornire servizi di mobilità integrati e una gestione intelligente dell’imbarcazione. Questo insieme di caratteristiche si traduce in un’esperienza di navigazione sicura, piacevole e confortevole.
Con l’intenzione di creare un nuovo prodotto per il mercato nautico, Vulkan Marine ha dunque progettato il modello K-Rib 9.5 primo modello di una gamma d’imbarcazioni altamente tecnologiche, tutte dotate del Kineton Yacht Management System. Il primo K-Rib 9.5 sarà presentato in anteprima mondiale al prossimo Salone di Cannes.
Paolo D’Orazio, amministratore della Vulkan Marine, spiega: “Vogliamo offrire una serie di prodotti con una spiccata tecnologia associata ad un livello di sicurezza elevato, notevoli prestazioni e una user experience immediata, il tutto accompagnato da un comfort eccezionale. K-Rib 9.5 è a nostro avviso un esempio che risponde completamente alle aspettative della nostra gamma un prodotto dal design accattivante e con soluzioni costruttive all’avanguardia. Ulteriore valore aggiunto, il Kineton Yacht Management System (KYMS) di cui è equipaggiato K-Rib 9.5, permette un uso semplice e intuitivo del mezzo, dando all’utilizzatore innumerevoli opportunità di interazione con la barca anche da remoto.”
Giovanni Fiengo, CEO della Kineton, dice: “Kineton Yacht Management System (KYMS), installato a bordo di K-Rib 9.5, è una piattaforma digitale progettata per garantire la massima sicurezza e migliorare l’esperienza di armatori, ospiti ed equipaggio. Grazie agli algoritmi avanzati di KYMS, sarà possibile monitorare visivamente, nel rispetto totale della privacy degli utilizzatori, le aree sensibili del bordo, osservare lo stato di funzionamento dell’imbarcazione e gestire da remoto alcuni sottosistemi. La raccolta dei dati di navigazione e la diagnostica consentiranno inoltre ai produttori e gestori delle imbarcazioni di poter essere informati in tempo reale su eventuali avarie ed essere così significativamente più efficienti nella gestione di assistenza ai clienti.”
KYMS si compone di un sistema embedded a bordo, una piattaforma cloud ed un’applicazione web e/o mobile. Esso è in grado di acquisire, attraverso la rete NMEA2000, informazioni sullo stato dell’imbarcazione inclusi dati inerenti ai motori, il GPS, il radar, l’ecoscandaglio, l’anemometro, di supportare l’operatore nelle operazioni di navigazione ed ormeggio, di comandare tutte le utenze di bordo nonché di consentire la fruizione di applicazioni di infotainment avanzate come servizi di streaming di contenuti live e VOD e di streaming musicale.
K-Rib 9.5 presenta una lunghezza di 9,5 metri e una larghezza massima di 3,20 metri ed è costruito impiegando tecnologie avanzate che permettono una notevole riduzione del peso dei laminati – la coperta è realizzata con il processo di laminazione in infusione, mentre l’hard top è costituito da fibra di carbonio – consentendo di raggiungere prestazioni di rilievo anche con motorizzazioni relativamente contenute.
La motorizzazione è affidata a una coppia di motori fuoribordo Mercury da 225 HP che consentono a K-Rib 9.5 di raggiungere una velocità massima di oltre 40 nodi e un consumo ad un regime di crociera che varia tra i 20 ed i 30 nodi al di sotto dei 2.5 litri/miglio, rendendo così l’uso del battello anche più sostenibile. Si tratta di un gommone carrellabile grazie alla sua larghezza massima a sgonfio pari a 2,5 mt.
Le linee sportive e al tempo stesso eleganti disegnano un profilo sinuoso, caratterizzato da un hard top nero che sovrasta la modernissima postazione di comando dalla tonalità chiara. A centro barca è disponibile un comodo divanetto la cui spalliera all’occorrenza si ribalta per ampliare il prendisole di poppa. A prua della consolle sono presenti un ulteriore divanetto e un’ampia zona per rilassarsi al sole.
Vulkan Marine e Kineton saranno presenti al Cannes Yachting Festival dal 12 al 17 settembre presso lo stand PAN 076.
K-Rib 9.5 è disponibile per prove in mare durante tutto il boat show.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come...