Gozzo 45, la nuova ammiraglia di Apreamare

Dopo il successo del Gozzo 35, il Cantiere sorrentino rivela i primi disegni della nuova ammiraglia dell’iconica linea: Gozzo 45 sarà presentata il prossimo settembre al Cannes Yachting Festival.
La nuova imbarcazione, dalle linee eleganti e dall’animo nobile, si caratterizza per la straordinaria abitabilità, unita a una carena veloce e stabile, ma soprattutto per la qualità costruttiva e la straordinaria curaper i dettagli che da sempre definisce il cantiere.
Apreamare - Una storia familiare di maestri d’ascia che si tramanda dal 1849 – conferma un nuovo corso avviato con il Gozzo 35 presentando l’affascinante Gozzo 45 che debutterà al pubblico e alla stampa internazionale durante il prossimo Cannes Yachting Festival di settembre.
Lo yacht designer Marco Casali di Too Design, Cataldo Aprea e l’Ufficio Tecnico Apreamare sono partiti dal cuore funzionale dell’imbarcazione – la vivibilità – riuscendo a ottenere spazi “impossibili” su un 45 piedi, soprattutto, sottocoperta. Il tutto mantenendo una fortissima connotazione estetica, nel pieno rispetto delle linee tradizionali del gozzo sorrentino, pur decisamente e sapientemente attualizzate.
Il risultato è un’imbarcazione dalla personalità unica, ricca di charme ed eleganza, linee senza tempo, che si fanno ambasciatrici di stile, classe e sobrietà.
La tradizione, l’essenza del marchio, si ritrova e amplifica nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround.
Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento: la plancetta di poppa molto generosa, due grandi prendisole, il tavolo per 8 persone in pozzetto, la lounge di prua, i passavanti laterali ampi e le alte murate.
Sottocoperta, invece, il nuovo Gozzo 45 sorprende con un layout a due cabine con dinette e due bagni, ed un layout optional con tre cabine e due bagni. In entrambe le versioni ci sarà una stretta continuità con l’esterno, privilegiando spazio, aria e luce naturale.
L’architettura navale e le geometrie di carena nascono dalla lunga esperienza di Umberto Tagliavini di Marine Design, già firma di gran parte dei progetti di successo del cantiere.
Gozzo 45 è una barca che, fedele alla sua tradizione marinara, affianca prestazioni elevate a eccellenti doti di navigazione, con un rollio molto contenuto sia in navigazione che all’àncora.
La carena è a geometria variabile con V profonda ed è stata concepita per offrire entrambi i sistemi di propulsione adatti a questo tipo di imbarcazione: linea d’asse tradizionale o sistema IPS Volvo Penta.
Giovanni Aprea, responsabile commerciale di Apreamare, così commenta: “Questa imbarcazione rappresenta una naturale evoluzione del Gozzo 35 e ci consente di intercettare un nuovo segmento di clientela che apprezza un’abitabilità unica sul mercato, con un’altissima qualità artigianale e ampie possibilità di customizzazione. La linea Gozzo, nel suo essere estremamente contemporanea, mantiene intatti i tratti di una tradizione storica importante quanto unica. Siamo nati maestri d’ascia, e da oltre 170 anni lavoriamo con la stessa accuratezza, precisione e ricerca della perfezione. Il nuovo Gozzo 45 con il suo charme e la sua anima marina sarà apprezzato dai gentiluomini del mare che non si riconoscono nell’attuale offerta del segmento che negli ultimi anni si è omologata sullo stesso tipo di design”.
Press Office Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...