Lo scafo è realizzata con l'ormai consolidata e affidabilissima tecnica dell'infusione, mentre per la prima volta su questo Grand Soleil è stato scelto un composito di fibra di carbonio per la costruzione della struttura interna: è stata utilizzata una griglia trasversale abbinata ad un lungo asse longitudinale facendo risultare in questo modo l'intero scafo più rigido e leggero e garantendo migliori performance ed estrema facilità di utilizzo.
Un'altra caratteristica dei Grand Soleil di ultima generazione è il bulwark integrato che, oltre a dare all'imbarcazione il pregio estetico tipico dei super yachts, conferisce maggiore robustezza all'intera struttura, oltre ad un'incredibile rigidità torsionale.
Tutto ciò ha come conseguenza una sostanziale riduzione di peso, il che garantisce maggiore sicurezza, maneggevolezza e performance maggiorate.
Il progetto delle linee d'acqua porta la firma di Botin&Carkeek, mentre la creazione dei layout interni ha goduto della stretta collaborazione con i propri armatori, una scelta innovativa che ha consentito di capire e interpretare le esigenze dei veri fruitori di questo Grand Soleil 50, portando alla realizzazione di un prodotto dalle ampie possibilità di personalizzazione.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t.
Lunghezza scafo
Larghezza max
Pescaggio
Dislocamento
Zavorra
Persone trasportabili
Superficie velica
Capacità serbatoio carburante
Capacità serbat5oio acqua
Motorizzazione
|
15,15mt
13,42mt
4,58 mt
2,9 mt
13.000 kg
4.550 kg
6/10
148 m2
310 lt
550 lt
Yanmar 75 hp sail drive
|