Lazzaretto Nuovo è un'isola della Laguna Veneta di circa nove ettari di area posta all'inizio del canale di Sant'Erasmo.
Monastero benedettino durante il Medioevo, nel 1468, per decreto del Senato della Serenissima, divenne Lazzaretto con compiti di prevenzione dei contagi (intuizione veneziana poi esportata in tutto il mondo nei secoli successivi): ospitava i magazzini che servivano per esaminare le merci sospettate di essere infettate dal morbo della peste.
Lazzaretto Nuovo - Foto da www.flickr.com
Con l'epidemia del 1576 una sorte simile toccò agli individui che erano a rischio di contagio: se la visita diagnosticava la malattia, essi venivano trasferiti presso l'ospedale di Lazzaretto Vecchio.
Fu utilizzata quindi come fortilizio sotto il dominio napoleonico e austriaco, ed è stata dismessa dall’esercito italiano nel 1975.
Ormai pienamente recuperata e vincolata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è una delle poche isole abbandonate della Laguna di Venezia ad aver conosciuto una decisa azione di recupero e restauro.
Lazzaretto Nuovo - Il museo
Accoglie attualmente circa quindicimila visitatori l'anno ed è oggetto d’interesse nazionale ed internazionale. Con il Lazzaretto Vecchio (anche questa in fase di restauro), nella prospettiva di Storia della Sanità e Antropologia, sarà una tappa importante del costituendo Museo Nazionale di Archeologia della Laguna e della Città di Venezia.
Visitare Lazzaretto Nuovo
La visita dell’isola è guidata: sabato e domenica da aprile a ottobre alle ore 9.45 e alle ore 16.30 (in corrispondenza con l’arrivo dei vaporetti ACTV Linea 13 Expo: partenza da Venezia-Fondamente Nuove alle 9.25 e alle 15.55, da Treporti alle 9.05 e alle 15.45). In altri giorni e altri orari, per gruppi, su prenotazione (Tel. 041.2444011 – Email info@lazzarettonuovo.com).
La visita comprende un percorso storico-archeologico interno alla cinta muraria e una passeggiata naturalistica esterna lungo le barene.
Sito ufficiale: www.lazzarettonuovo.com
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008