Le Grand Bleu. Un film del 1988 di Luc Besson
È stato il film di apertura del Festival di Cannes 1988
È stato il film di apertura del Festival di Cannes 1988
Un fenomenale successo di pubblico in Francia, dove dieci anni dopo è stata distribuita anche una versione estesa. In Italia invece la pellicola è uscita solo nel 2002, presentata prima all'EuropaCinema e poi distribuita nelle sale dal 27 settembre 2002.
La distribuzione italiana del film era rimasta bloccata per quattordici anni in seguito ad una causa per diffamazione intentata da Enzo Maiorca, riconosciutosi nel caricaturale personaggio dell'apneista italiano Enzo Molinari, interpretato da Jean Reno.
Jean Reno nel film Le Grand Bleu di Luc Besson interpreta l'apneista di fantasia Enzo Molinari
La storia è articolata in sezioni scandite dal cambio di numerose ambientazioni. Prima siamo in Grecia, dove il francese Jacques Mayol e l'italiano Enzo Molinari, giovanissimi apneisti, si affrontano in una gara dal sapore di ricordo; presto il padre del giovane Mayol muore durante una battuta di pesca, e di lui resta solo il richiamo del figlio che rimane incastrato controvento, inascoltato.
L'azione si sposta in Sicilia, dove Enzo, dopo aver salvato un disperso in mare, dichiara di voler sfidare Jacques ai prossimi campionati mondiali di apnea di Taormina. Questi si trova invece in Perù, presso il lago del diavolo, alle prese con delle esercitazioni di resistenza sotto i ghiacci; qui incontra Johanna Baker, una giornalista newyorkese inviata presso di lui per seguirne la preparazione.
Jacques Mayol interpretato da Jean-Marc Barr e Enzo Molinari da Jean Reno
Una volta tornato in Francia, separatosi dalla giovane fiamma (la quale per prima è incapace di ritrovare una propria dimensione negli Stati Uniti d'America, dopo averlo incontrato), accetta l'invito di Enzo a Taormina, e parte per la nuova avventura; lì ritroverà il vecchio rivale e Johanna, e pranzerà con loro, servito e riverito, in quanto ospite dell'amico.
A suo modo, piano piano, Jacques lascia poi che la donna entri nel suo mondo, un pianeta popolato di delfini e silenzio, di movimenti lenti e vischiosi, di pazienza e devozione, di rispetto per le acque. Assieme a Enzo libera un delfino dal parco acquatico della città, scegliendo così di alternare ai continui rimpalli di record tra i due una solida, romantica amicizia dal sapore infantile. Nell'ambito del contest finalmente Jacques e Johanna fanno l'amore; poi la competizione si chiude con la vittoria di Enzo.
Jacques e Johanna interpretata dall'attrice americana Rosanna Arquette
Una volta archiviata la pratica i due si ritrovano in Francia per una nuova gara: questa volta la sfida è più rischiosa, i giudici intuiscono il pericolo e consigliano ai partecipanti, ridottisi ai soli Mayol e Molinari, di rinunciare a immergersi, ma Enzo sceglie di farlo comunque.
La prestazione è vincente, eppure c'è qualche problema tecnico, a fronte del quale Jacques si tuffa per salvare l'amico. Ci riesce ma Enzo, figlio del mare strappato alle acque a forza, gli chiede di lasciarlo colare a picco, e muore soffocato dal proprio elemento, quasi una placenta neonatale.
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx festeggia una pietra miliare con il varo del 60° sottomarino
- L'ultimo nato della flotta è un Super Yacht Sub 3 su misura. - È equipaggiato con una sorprendente colorazione bronzo metallizzato. -...
U-Boat Worx annuncia 5.000 immersioni della serie Cruise Sub
- 5.000 immersioni, a dimostrazione della loro eccezionale durata e capacità operativa - Fornitore n. 1 dell'industria crocieristica - Certificato...
U-Boat Worx ha aggiunto altre innovazioni al Super Yacht Sub 3
- Il Super Yacht Sub 3 continua ad ampliare le possibilità di avventure subacquee per gli armatori di superyacht. - L'ultima versione introduce...
Fondali preziosi: in Sardegna scoperte 30/50mila monete del IV secolo d.C. Il ritrovamento...
Un vero tesoro adagiato nei fondali, sempre preziosi, della costa nord orientale della Sardegna dove si è battuto il record di 22.888 monete...
Droni Marini: il mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di euro nel 2030
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni...
Sea Drone Tech Summit: torna il congresso sui droni acquatici
Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. Questo...
U-Boat Worx introduces the all-new Super Sub, the fastest private submersible ever...
- Introducing the fastest private submersible ever conceived - This 3-person submersible can reach depths of up to 300 meters - This Super Sub will be...
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...