Numeri record per il Mirpuri Foundation Sailing Trophy 2023
E' stato un numero record di partecipanti in sei classi a scendere in acqua a Cascais, in Portogallo

E' stato un numero record di partecipanti in sei classi a scendere in acqua a Cascais, in Portogallo
La Mirpuri Foundation e l’International Coral Reef Initiative hanno assegnato l’Ocean Award per l’innovazione nella salvaguardia degli oceani.
E' stato un numero record di partecipanti in sei classi a scendere in acqua a Cascais, in Portogallo, per tre giorni di regate nel fine settimana dal 7 al 9 luglio.
Riconosciuta dall'UNESCO come evento del Decennio degli Oceani per il suo lavoro di promozione e raccolta fondi a favore di iniziative per la salvaguardia degli oceani, la regata si sta affermando come uno dei momenti salienti del calendario velico estivo in Europa, nonché come appuntamento di riferimento per la città di Cascais e per gli organizzatori del Clube Naval de Cascais.
Istituita nel 2020 per contribuire alla raccolta di fondi significativi per la tutela dell'ambiente marino, la quota di iscrizione alla regata dedicata alla sostenibilità viene donata a progetti per la salute degli oceani dalla Mirpuri Foundation, promotrice dell'evento.
All'evento, che si è svolto nella baia di Cascais, una popolare destinazione turistica europea considerata la Riviera del Portogallo e rinomata per l'affidabile brezza da nord-ovest che caratterizza la baia nei mesi estivi, hanno partecipato centosettantuno imbarcazioni suddivise in sei classi.
La tre giorni di regate ha preso il via venerdì 7 luglio, con il primo giorno di prove del Campionato sud-europeo della classe Snipe. La coppia belga Manu Hens e Alexandre Tinoco ha prevalso in tutte le regate, tranne una, e domenica è stata proclamata vincitrice dopo le ottime prestazioni del fine settimana.
Sabato 8 luglio, la flotta al completo, composta da seicento velisti in tutte le classi, ha preso il via per due giorni di regate con il supporto della nave NMP della Marinha Portuguesa, che ha sparato il cannone cerimoniale di partenza dal ponte alle 12:30 ora locale.
L'attesa brezza da nord-ovest è arrivata puntuale e ha caratterizzato il campo di regata con dodici-quindici nodi, garantendo condizioni ideali.
Nella categoria premier cruising, sono state due le classi che si sono contese il trofeo perpetuo in tempo reale e i quattro titoli di categoria in tempo compensato.
Per i line honour è stata una battaglia tra i due giganti della flotta, l'imponente superyacht di 106 piedi "Green Eyes" e il team professionistico Mirpuri Foundation Racing Team, che ha sede a Cascais e che ha partecipato all'evento con il VO65 "Racing for the Planet". Guidati dal tre volte olimpionico portoghese Diogo Cayolla, i velisti del team hanno dato battaglia per conquistare la vittoria in tempo reale in entrambe le giornate e si sono assicurati per la terza volta il prestigioso Mirpuri Foundation Sailing Trophy.
Diogo Cayolla, skipper del Mirpuri Foundation Racing Team, ha commentato: "Il team ha fatto un lavoro straordinario in entrambe le regate del weekend e non ha sbagliato un colpo. Sono contento di essere riusciti ad assicurarci la vittoria in tempo reale e a continuare l'eredità vincente del team nella nostra regata in casa".
Nella combattutissima regata in tempo compensato "Syone Panther" si è aggiudicato il primo premio nella divisione ORC, mentre "2Hot2Handle" ha vinto nell'ORC B.
Nella divisione NHC la vittoria è andata a "Gurosan/Pedemar" mentre "Barba Rija" si è classificata al primo posto in tempo compensato nella divisione NHC mini.
Nella classe ex olimpica Finn, Filipe Silva ha dominato tutte e sei le regate, mentre Tiago Morais si è aggiudicato la vittoria nella classe SB20.
Nella popolare classe giovanile Optimist, che ha visto la partecipazione di oltre settanta imbarcazioni, la vittoria è andata a Diogo Reis. Karolina Leite ha conquistato il primo posto nella divisione femminile e Luisa Neumann ha vinto la categoria under 12.
Oltre ai premi riservati ai concorrenti, è stato assegnato anche il Mirpuri Foundation Ocean Award, in collaborazione con l'ICRI (International Coral Reef Initiative), che ha premiato Tamara Stuij per il suo lavoro sul potenziale delle sostanze organiche nel migliorare la resilienza delle barriere coralline.
Il premio è stato concepito per offrire al vincitore l'opportunità di ricevere un riconoscimento a livello mondiale e di ottenere visibilità per l'esemplare lavoro ambientale svolto.
Paulo Mirpuri, presidente della Fondazione Mirpuri, a conclusione della manifestazione ha dichiarato: "L'evento di quest'anno è stato senza dubbio uno dei migliori di sempre, sia in acqua che a terra. Le regate sono state combattute ed entusiasmanti in tutte le classi e il fatto che il Campionato Europeo Snipe South sia stato deciso qui è stato un punto di forza dell'evento. Inoltre, il record di iscrizioni significa anche un aumento dei contributi per i nostri beneficiari nel campo della sostenibilità degli oceani".
L'edizione 2024 del Mirpuri Foundation Sailing Trophy si svolgerà il 6 e 7 luglio 2024, sempre a Cascais, in Portogallo.
Carla Anselmi
Ti Potrebbe Interessare Anche
La grande finale di Gedda incorona vincitori Emirates Team New Zealand
È stato emozionante. È stato teso. Ma Emirates Team New Zealand ha messo tutto in gioco, ha navigato con precisione e costanza durante la...
La Regata Viareggio-Bastia-Viareggio 2024. Tra Sostenibilità e Innovazione
Il Club Nautico Versilia è entusiasta di annunciare l'edizione 2024 dellaRegata Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, che si svolgerà...
America's Cup / Il fuoco della competizione è tornato per Alinghi Red Bull Racing...
Per tutta la settimana i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno parlato dell'importanza di confrontarsi ancora una volta con i migliori velisti del mondo...
2024 Nomination per la Hall of Fame di Cape Horn
2024 Cape Horn Hall of Fame aperte le candidature 2024. Fedele alla sua tradizione di ospitare velisti di fama mondiale, la città di Les...
Ocean Globe Race - McIntyre OGR: 2.000 miglia da percorrere e sempre più difficili...
È il momento di trattenere il fiato nelle classifiche Too Close to Call Epica battaglia per il primo posto IRC. Translated 9 IT (09)...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...