Siglato l’accordo tra il Gruppo InRizzardi e Valdettaro per offrire agli armatori Rizzardi e Posillipo un servizio di eccellenza in aree strategiche sul territorio nazionale.
I clienti Rizzardi potranno contare da oggi su mano d’opera professionalmente qualificata per gli interventi di manutenzione straordinaria sui propri yachts tramite i punti d’appoggio forniti da Valdettaro, azienda storica che annovera tra le sue fila imprese che operano da decenni nel settore nautico in ambito cantieristico, portuale e turistico.
I servizi di assistenza agli armatori Rizzardi potranno essere erogati nelle tre sedi di cantiere del Gruppo Valdettaro collocate in aree tradizionalmente privilegiate dal turismo nautico come la Liguria di Levante e la Sardegna.
Il Gruppo dispone infatti In Liguria di due aree dedicate alla cantieristica ovvero una unità operativa a La Spezia che, con i suoi 11.000 mq di aree coperte, può offrire rimessaggio al coperto per imbarcazioni fino a 30 metri e un altro cantiere in zona Le Grazie di Porto Venere adiacente al porto turistico di Marina del Fezzano con 270 posti barca e appartamenti in locazione per gli armatori.
In Sardegna, all'interno del Golfo di Olbia, Valdettaro dispone di un’area di cantiere che supera i 60.000 mq complessivi attrezzata con 2 travel lift (di cui uno da 720 Ton.), una vasca di alaggio larga mt. 14.50 e un carrello semovente per lo spostamento dei grandi yachts.
Andrea Bergamini
Ufficio Stampa Rizzardi Yachts
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...