Rizzardi Yachts: partnership con Valdettaro Group per le manutenzioni

Siglato l’accordo tra il Gruppo InRizzardi e Valdettaro per offrire agli armatori Rizzardi e Posillipo un servizio di eccellenza in aree strategiche sul territorio nazionale.
I clienti Rizzardi potranno contare da oggi su mano d’opera professionalmente qualificata per gli interventi di manutenzione straordinaria sui propri yachts tramite i punti d’appoggio forniti da Valdettaro, azienda storica che annovera tra le sue fila imprese che operano da decenni nel settore nautico in ambito cantieristico, portuale e turistico.
I servizi di assistenza agli armatori Rizzardi potranno essere erogati nelle tre sedi di cantiere del Gruppo Valdettaro collocate in aree tradizionalmente privilegiate dal turismo nautico come la Liguria di Levante e la Sardegna.
Il Gruppo dispone infatti In Liguria di due aree dedicate alla cantieristica ovvero una unità operativa a La Spezia che, con i suoi 11.000 mq di aree coperte, può offrire rimessaggio al coperto per imbarcazioni fino a 30 metri e un altro cantiere in zona Le Grazie di Porto Venere adiacente al porto turistico di Marina del Fezzano con 270 posti barca e appartamenti in locazione per gli armatori.
In Sardegna, all'interno del Golfo di Olbia, Valdettaro dispone di un’area di cantiere che supera i 60.000 mq complessivi attrezzata con 2 travel lift (di cui uno da 720 Ton.), una vasca di alaggio larga mt. 14.50 e un carrello semovente per lo spostamento dei grandi yachts.
Andrea Bergamini
Ufficio Stampa Rizzardi Yachts
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana, ''I porti: spina dorsale d’Italia'' Acampora all’assemblea...
In una sala Longhi gremita, nella sede di Unioncamere a Roma, si è svolta oggi, 19 giugno 2025, l’assemblea pubblica di Assiterminal. “I...
Accademia della Crusca e Lega Navale Italiana insieme per il progetto ''La Lingua...
Siglato ieri a Firenze un accordo di collaborazione per la valorizzazione della lingua e della cultura marinaresca. Firenze, 19 giugno 2025 –...
SACE e Assonat: presentato oggi primo Piano nazionale per la portualità turistica...
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica - Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio...
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...