Euro Cup Ufo22 Pura Vida sul tetto d'Europa per il secondo anno consecutivo
Weekend entusiasmante a Malcesine per l'Euro Cup Ufo 22, giunta a conclusione ieri dopo tre giorni di agguerrita competizione

Weekend entusiasmante a Malcesine per l'Euro Cup Ufo 22, giunta a conclusione ieri dopo tre giorni di agguerrita competizione
Malcesine, 10 luglio 2023 - Weekend entusiasmante a Malcesine per l'Euro Cup Ufo 22, giunta a conclusione ieri dopo tre giorni di agguerrita competizione: alle appassionanti regate, tutte completate con calda Ora da Sud, che hanno impegnato gli oltre 20 equipaggi provenienti da Italia e Germania, sono stati affiancati tanti momenti di socialità a terra, con DJ set in banchina e aperitivo firmato Seiterre nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani venerdì sera, a testimonianza della bellissima community che ruota attorno alla flotta Ufo 22.
Dal punto di vista sportivo, il ritmo di tutto l'evento è stato dettato da un solo protagonista, Pura Vida di di Antonio Gandini, con Pietro Parisi al timone: con una scoreline eccellente - tutti primi e secondi posti tranne una squalifica per partenza anticipata - Pura Vida ha messo il sigillo sul Campionato Europeo per il secondo anno consecutivo, rinforzando ulteriormente la scia di successi raccolti in tutti gli eventi della Turbo Cup disputati nel 2023.
"Voglio iniziare ringraziando l'equipaggio, che ancora una volta ha dato il meglio di sé per arrivare a questo importante successo - ha dichiarato a margine delle regate Carlo Zermini, tattico di Pura Vida, proseguendo: "Che la barca fosse velocissima, ne avevamo avuto dimostrazione già nelle prime tappe della Turbo Cup 2023, ma qui a Malcesine tutto è filato liscio e abbiamo conquistato il titolo su cui avevamo già messo il sigillo lo scorso anno, è una grande soddisfazione".
Secondo posto per il giovane equipaggio di Magica dei fratelli Larcher, che conferma le performance in continua crescita dimostrate in corso di stagione e conquista l'argento europeo. Terzo posto per l'outsider Gio.Chi 2, sotto i riflettori sin dalla vigilia di questa Euro Cup: l'equipaggio di Andrea Cittadini, che a bordo impegnava anche volti celebri del mondo della vela, del calibro di Alessio Marinelli e Giovanni Cassinari, è riuscito a salire sul podio, lasciandosi alle spalle, in ritardo di 4 punti, Whatever di Michele Ferrari e Deghejo di Alessandro Lotto e Flavio Campana.
È stata proprio tra Whatever e Deghejo la lotta per la vittoria della divisione riservata agli armatori-timonieri, risolta a favore di Whatever, in anticipo di sole 3 lunghezze su Deghejo. Completa il podio della categoria Speedy di Marco Schirato, nono overall.
Al termine di questo avvincente Campionato Europeo, la flotta Ufo 22, in un momento di grande floridezza e dinamicità, torna a guardare alla Turbo Cup, il cui gran finale di stagione è in programma a Sarnico, tra il 15 e il 17 settembre. La TurboCup e l'Euro Cup Ufo 22 sono supportate da Seiterre, Gill, Quantum Prolaghi, OneSails, Nutristar, Turboden, Isa, i-Pergola e Mont Chalet.
Le informazioni sugli eventi sono disponibili sul sito web della Classe Ufo 22.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La grande finale di Gedda incorona vincitori Emirates Team New Zealand
È stato emozionante. È stato teso. Ma Emirates Team New Zealand ha messo tutto in gioco, ha navigato con precisione e costanza durante la...
La Regata Viareggio-Bastia-Viareggio 2024. Tra Sostenibilità e Innovazione
Il Club Nautico Versilia è entusiasta di annunciare l'edizione 2024 dellaRegata Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, che si svolgerà...
America's Cup / Il fuoco della competizione è tornato per Alinghi Red Bull Racing...
Per tutta la settimana i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno parlato dell'importanza di confrontarsi ancora una volta con i migliori velisti del mondo...
2024 Nomination per la Hall of Fame di Cape Horn
2024 Cape Horn Hall of Fame aperte le candidature 2024. Fedele alla sua tradizione di ospitare velisti di fama mondiale, la città di Les...
Ocean Globe Race - McIntyre OGR: 2.000 miglia da percorrere e sempre più difficili...
È il momento di trattenere il fiato nelle classifiche Too Close to Call Epica battaglia per il primo posto IRC. Translated 9 IT (09)...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...