Circolo Vela Arco: Sir Russell Coutts allena sul Garda la squadra neo-zelandese in vista del Mondiale Open skiff
Open Skiff World Championships, Club Nautico Rimini 16-21 luglio 2023

Open Skiff World Championships, Club Nautico Rimini 16-21 luglio 2023
- L’oro olimpico e il 5 volte vincitore della Coppa America SIr Russell Coutts sta allenando in Italia, sul Garda Trentino, la squadra neo-zelandese in vista del Mondiale Open skiff di Rimini, che inizierà il 16 luglio prossimo
- Mondiale Open Skiff record con quasi 300 iscritti: sale l’attesa a Rimini!
È il mondiale della classe Open Skiff più numeroso di sempre: 286 pre-iscritti da 13 nazioni non erano mai stati raggiunti finora e il Club Nautico Rimini, la Classe Italiana e Internazionale Open Skiff, Tahe Outdoors France, con il supporto della Federazione Italiana Vela sono ora pronti ad accogliere l’allegra, spensierata e sicuramente divertita invasione dei giovani regatanti e dei loro accompagnatori, che dal 16 al 21 luglio animeranno la spiaggia e il mare di Rimini.
Tre le categorie in gara per cui saranno assegnati altrettanti titoli iridati: i più piccoli under 12, la flotta più numerosa di under 15 e gli under 17. Il programma prevede per la giornata di domenica 16 giugno una regata costiera stile long distance, mentre la sera sarà la volta della cerimonia di apertura; da lunedi 17 a venerdì 21 luglio le regate di flotta saranno le protagoniste assolute, portando sano sport all’insegna del divertimento e del rispetto delle regole, che la classe Open Skiff ha scelto di risolvere il più possibile in acqua con arbitraggio e conseguente risoluzione immediata di eventuali proteste, che così si evita di discutere a terra dopo le regate, se non per qualche raro caso, lasciando così ai ragazzi tutto il tempo libero per socializzare e divertirsi con gli altri regatanti, che per questa occasione arrivano da tutto il mondo!
Tra i partecipanti anche la forte e nutrita squadra “all blacks” neo-zelandese, parte della quale è in Italia già da alcune settimane dimostrando di puntare in alto al mondiale, dato che alcuni dei loro atleti hanno dominato le ultime due regate nazionali Open Skiff di Formia e Cagliari. Squadra neo-zelandese che in questi giorni è sul lago di Garda con la leggenda della vela mondiale Russell Coutts (un oro olimpico e ben 5 vittorie in Coppa America), che prima di tornare al “suo” circuito Sail Grand Prix per la tappa di Los Angeles del 22-23 luglio, è volato in Italia per un clinic specifico pre-mondiale Open Skiff, che sta svolgendo insieme agli atleti del Circolo Vela Arco che lo ospita e che da anni ha sposato la filosofia Open Skiff per i suoi giovani regatanti.
"L'Open Skiff è una barca fantastica per i giovani velisti che vogliono provare la gioia di navigare. È veloce, eccitante e divertente, semplice da armare e da mantenere. Molte delle abilità apprese con lo Skiff possono essere facilmente trasferite ad altre imbarcazioni, man mano che i velisti si evolvono e progrediscono verso altre forme di vela”: questo l’Open Skiff secondo Sir Russell Coutts.
Ma non solo la Nuova Zelanda sventolerà la propria bandiera a Rimini: sarà un mondiale con Australia, Brasile, Spagna, moltissima Francia e Italia, Germania, Ungheria, India, Giappone, Polonia, Svizzera, Stati Uniti.
Buoni segnali dai più giovani under 12 con quasi 60 al via, altrettanti gli under 17, mentre la maggior parte della flotta sarà rappresentata dagli under 15. L’Italia potrà sicuramente dire la sua, dato che è tradizione avere qualche azzurro sul podio, nonostante i neozelandesi sembrino davvero forti. Bisognerà fare i conti con l’intensità del vento, che se leggero con corrente, potrà mettere in difficoltà i neo-zelandesi e chi è dove si allena è abituato ad avere condizioni diverse.
Il movimento della classe Open skiff sta crescendo numericamente e di livello: per la classe italiana in particolare quest’anno si è quasi sempre andati oltre i 100 regatanti per ogni singola regata nazionale: la filosofia è offrire una barca dalle caratteristiche “smart”, fast”” e fun”, che ben riassumono lo spirito con cui viene affrontata dai ragazzi l’attività agonistica di questa giovane classe, scelta da un numero sempre maggiore di circoli velici come riferimento per la fascia d’eta under 12 - under 16.
Intervista di qualche anno fa a Russell Coutts in merito all’Open Skiff
Per Classe Open Skiff Italia
Elena Giolai
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...
Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di...
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante...
Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023
NAPOLI, 27 novembre 2023 – Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato...
Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate...
Marina di Loano 27 novembre: secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica 26 novembre, perla 6a edizione del Campionato Invernale di...
Il duo Cap pour elles avec Engie, l'irlandese Pamela Lee e la co-skipper francese...
Pam Lee e Tiphaine Ragueneau, la coppia irlandese-francese che ha corso l'Atlantico con l'iniziativa Cap pour elles, ha tagliato il traguardo della Transat...
Vincent Riou: ''Dobbiamo conservare ciò che la Transat Jacques Vabre è diventata.''...
L'arrivo è stato spettacolare come pochi, con una grande brezza, il sole, una prua spumeggiante e due skipper che si sono goduti gli ultimi momenti...