Sostenibilità, cultura, promozione turistica. Il Pavilion di Genova protagonista anche ad Aarhus

Sesta tappa per The Ocean Race. Aarhus, seconda città e primo porto della Danimarca, ospita l’Ocean Live Park con il Pavilion di Genova che promuove le eccellenze del territorio e coinvolge numerosi contatti grazie a una fitta serie di incontri.
Ieri, giornata mondiale dell’ambiente, il Pavilion ha ospitato l’importante “Ocean Data Hour - Talk to a scientist” promosso da ETT con il supporto di Danish Meteorological Institute e Università di Aarhus.
A moderare i lavori Antonio Novellino, R&D manager di ETT. Il pomeriggio si è chiuso con lo spettacolo poetico-musicale interpretato da Claudio Pozzani, poeta e direttore del Festival internazionale di poesia "Parole Spalancate", e Valeria Bruzzone, cantante e compositrice.
Martedì è stato la “Giornata della Cultura e del Turismo” con una serie di incontri dedicati alla promozione della cultura genovese e promozione della Liguria come destinazione turistica alla presenza di tour operator, agenzie di viaggio e stampa specializzata.
L’evento è curato dall’Agenzia InLiguria. è intervenuto per il Comune di Albissola Enrico Schelotto per illustrare il gemellaggio e i rapporti con la città danese di Silkeborg. Gloria Piaggio, direttore delle politiche culturali del Comune di Genova, ha illustrato la presentazione culturale della città mentre Pietro Toso il Sistema dei Palazzi dei Rolli.
Mercoledì 7 giugno sarà “Italian Day”, realizzato con la collaborazione della Camera di Commercio italiana in Danimarca. Nella mattinata la presentazione e promozione del tessuto economico genovese e italiano, con particolare riferimento alle eccellenze in tema di sostenibilità.
Genova sarà presentata come luogo ideale dove vivere, lavorare, studiare e fare turismo. Interverranno i rappresentanti di numerose aziende tra cui ETT e STAM.
La Camera di Commercio di Genova presenterà l’evento B2B internazionale che si terrà a Genova il 30 giugno 2023 al Padiglione Jean Nouvel, organizzato insieme all’Enterprise Europe Network. La pausa pranzo sarà poi caratterizzata dall’ormai tradizionale tappa del Campionato Mondiale del Pesto con Roberto Panizza che permetterà a dieci concorrenti disfidarsi al mortaio sognando di vincere un posto alla finale di Genova del 2 luglio.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Salone Nautico di Genova le bandiere prodotte con plastica recuperata dal mare...
Realizzate con tessuto Blubanner ottenuto per il 38% da plastica riciclata e per il 62% da plastiche recuperate dal mare e inchiostri con base d’acqua...
Yacht Club Italiano: annullata per maltempo la Millevele IREN 2023
Il maltempo ferma la Millevele IREN 2023. A causa di un violento nubifragio che ha colpito la città di Genova questa mattina, il comitato organizzatore...
Barcolana 55: presentata la terza edizione del Barcolana Sea Summit
Trieste, 19 settembre 2023 - Il presente e il futuro del Mare Mediterraneo, alle prese con cambiamenti climatici sempre più evidenti, con disastrose...
UN General Assembly: The Ocean Race and global partners call for the recognition...
The Ocean Race, the Government of Cabo Verde and US-based Earth Law Center present principles to guide a new relationship with the ocean. The...
America's Cup - The first test of all-out racing for Alinghi Red Bull Racing
Vilanova i la Geltrú, 17 September 2023 - In the lead-up to this Preliminary Regatta, the sailors of Alinghi Red Bull Racing talked a lot about...
ChioggiaVela: grande spettacolo con Bart's Bash e Meteorosa
Con la disputa nel weekend di Bart’s Bash e Meteorosa è entrato nel vivo il programma della XIIª edizione di ChioggiaVela, la rassegna...
Assonautica Italiana: Acampora al convegno ''Transizione ecologica ed energetica:...
“La sfida per il cambiamento ci vede tutti protagonisti. Per vincerla dobbiamo sentirci orgogliosamente italiani e fortemente europeisti” Il...
La raccolta di dati eDNA di The Ocean Race potrebbe fornire informazioni cruciali...
Il DNA ambientale, noto come eDNA, uno dei metodi più evoluti per misurare la salute e la biodiversità degli oceani, è stato raccolto...
Marina Cala de' Medici: ambiente e risparmio energetico
Sono state più di 10 le auto elettriche del gruppo “Lampi di Tesla” che lo scorso venerdì sera hanno sostato in esposizione lungo...