Marina Cala de' Medici: ambiente e risparmio energetico
Italo Ratti: prossimo obiettivo "Autoproduzione di energia elettrica per il totale mantenimento del Porto."

Italo Ratti: prossimo obiettivo "Autoproduzione di energia elettrica per il totale mantenimento del Porto."
Sono state più di 10 le auto elettriche del gruppo “Lampi di Tesla” che lo scorso venerdì sera hanno sostato in esposizione lungo la banchina del porto turistico Marina Cala de’ Medici. Un evento ben accolto dall’amministrazione portuale da sempre attenta all’ambiente e alle tematiche del risparmio energetico.
Esempio sono i tanti proiettori colorati che dallo scorso dicembre illuminano le pareti del porto cambiando a seconda delle stagioni e creando sempre atmosfere uniche e suggestive come l’acqua del mare che scorre sulla torre direzionale o le noti musicali all’interno del borgo. Proiettori che sono andati a ridurre l’accensione di molte illuminazioni all’interno della struttura portuale.
“Siamo stati contenti di ospitare le Tesla - sottolinea Matteo Italo Ratti, amministratore delegato e direttore del porto turistico Cala de’ Medici di Rosignano nonché presidente del Consorzio Marine della Toscana -. La serata è stata molto apprezzata dato che è stato anche possibile per le persone parlare con i proprietari e conoscere meglio il marchio e in generale il mondo elettrico”. E ancora: “Abbiamo in corso la presentazione alle amministrazioni competenti di un impianto fotovoltaico da quasi 1.5 megawatt che prevede l’autoproduzione di energia elettrica per il totale mantenimento del porto, oltre all’elettrificazione completa di tutta la parte dei parcheggi”.
“Sia come Cala de’ Medici che come Consorzio Marine della Toscana - conclude - auspichiamo che l’amministrazione regionale sostenga un ragionamento approfondito sul piano strategico di evoluzione della portualità con una visione a dieci anni pensando allo sviluppo della costa toscana anche in un’ottica di mercato che va verso unità da diporto sempre più grandi e di valore come mega e giga yacht e con esso i primi progetti di sviluppo per la distribuzione dell’idrogeno”.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Salone Nautico di Genova le bandiere prodotte con plastica recuperata dal mare...
Realizzate con tessuto Blubanner ottenuto per il 38% da plastica riciclata e per il 62% da plastiche recuperate dal mare e inchiostri con base d’acqua...
Yacht Club Italiano: annullata per maltempo la Millevele IREN 2023
Il maltempo ferma la Millevele IREN 2023. A causa di un violento nubifragio che ha colpito la città di Genova questa mattina, il comitato organizzatore...
Barcolana 55: presentata la terza edizione del Barcolana Sea Summit
Trieste, 19 settembre 2023 - Il presente e il futuro del Mare Mediterraneo, alle prese con cambiamenti climatici sempre più evidenti, con disastrose...
UN General Assembly: The Ocean Race and global partners call for the recognition...
The Ocean Race, the Government of Cabo Verde and US-based Earth Law Center present principles to guide a new relationship with the ocean. The...
America's Cup - The first test of all-out racing for Alinghi Red Bull Racing
Vilanova i la Geltrú, 17 September 2023 - In the lead-up to this Preliminary Regatta, the sailors of Alinghi Red Bull Racing talked a lot about...
ChioggiaVela: grande spettacolo con Bart's Bash e Meteorosa
Con la disputa nel weekend di Bart’s Bash e Meteorosa è entrato nel vivo il programma della XIIª edizione di ChioggiaVela, la rassegna...
Assonautica Italiana: Acampora al convegno ''Transizione ecologica ed energetica:...
“La sfida per il cambiamento ci vede tutti protagonisti. Per vincerla dobbiamo sentirci orgogliosamente italiani e fortemente europeisti” Il...
La raccolta di dati eDNA di The Ocean Race potrebbe fornire informazioni cruciali...
Il DNA ambientale, noto come eDNA, uno dei metodi più evoluti per misurare la salute e la biodiversità degli oceani, è stato raccolto...
The Ocean Race 2022-23: impegno e lavoro per la salvaguardia dei mari
La regata ha realizzato il programma scientifico più articolato creato da un evento sportivo, con la raccolta di oltre 4 milioni di dati sugli...