Baglietto e Portofino Yacht Marina insieme per la valorizzazione di una nautica sostenibile

La Spezia, 19 Aprile 2023_ Il Cantiere Navale Baglietto, con sede a La Spezia, e Portofino Yacht Marina annunciano di aver raggiunto un accordo volto a valorizzare i rispettivi marchi allo scopo di promuovere la propria immagine, rafforzando la cultura del mare e delle loro tradizioni.
Lo storico cantiere Ligure, dal 1854 icona dello yachting internazionale, e il più famoso porticciolo del mondo, ritrovano nella bellezza senza tempo che li definisce entrambi e nel comune impegno verso una nautica sostenibile, il loro naturale comune denominatore.
Intorno al promontorio di Portofino si estende, infatti, l’omonima area marina protetta, con l’unica zona di riserva integrale, mentre Baglietto con il progetto Bzero si è resa parte attiva del processo di trasformazione energetica volto al raggiungimento delle emissioni zero.
Il primo appuntamento è per il 17 e 18 maggio con la presentazione in anteprima mondiale del primo scafo della linea di grande successo T52 di 52m, il primo con motorizzazione ibrida del marchio del gabbiano, sullo sfondo dell’ottava meraviglia del mondo.
“Il sodalizio che nasce oggi tra due storiche tradizioni liguri, quali Portofino e Baglietto - Commenta Diego Michele Deprati, Amministratore Delegato Baglietto - arricchisce il valore del territorio che da sempre è l’espressione del nostro stile e del nostro carattere”.
“Due eccellenze si uniscono – afferma Matteo Viacava, Sindaco di Portofino, per valorizzare al meglio la bellezza e la tradizione ligure nel mondo, nel segno della sostenibilità”
Ufficio Stampa Baglietto
Raffaella Daino
Baglietto
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare).
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sostenibilità, cultura, promozione turistica. Il Pavilion di Genova protagonista...
Sesta tappa per The Ocean Race. Aarhus, seconda città e primo porto della Danimarca, ospita l’Ocean Live Park con il Pavilion di Genova che...
The Ocean Race: ocean microplastics found to be rife by teams sailing around the...
Up to nearly 1,900 microplastics per cubic metre (pm3)* of water have been found in samples collected by teams during the initial legs of The Ocean...
Salone Nautico Venezia: la sostenibilità è protagonista
Sono iniziati gli importanti convegni sulla sostenibilità roganizzati in occasione del Salone. Protagonisti il Mose, che ha più volte salvato...
In Romagna si spala, ma si lavora anche al futuro. Il nuovo lungomare di San Mauro...
Si spala il fango, si (cerca) di prosciugare la tanta e troppa acqua caduta in Romagna. A terra soffre l’agricoltura (danni incalcolabili), soffrono...
Lega Navale Italiana: le isole Eolie nuova tappa della campagna velica LIFE A-MAR...
Continua la campagna velica di LIFE A-MAR NATURA2000 nelle acque siciliane e, dopo il tratto di mare compreso tra Palermo e Trapani, con le meraviglie...
Giornata mondiale degli Oceani 8 giugno 2023. Tutto inizia da qui: 10 ragioni per...
La vita sul nostro Pianeta inizia dagli oceani, e per questo vanno rispettati e protetti attraverso le scelte di ogni giorno: è questo il messaggio...
The Ocean Race: Genova vara il “Learning Program” oltre 10.000 ragazzi coinvolti...
The Ocean Race non è solo una straordinaria sfida sportiva. E’ un importante volano per la diffusione di una cultura della sostenibilità...
Genova protagonista a Cape Town: turismo, cultura, enogastronomia e sport in vetrina...
A Cape Town intanto Genova è in vetrina grazie al Pavilion che ospita una fitta serie di incontri per promuovere il capoluogo e la Liguria all’interno...
Energia pulita dalle correnti di marea
Il crescente interesse mostrato internazionalmente verso l’inesauribile fonte di energia rappresentata dalle correnti marine e fluviali che nel passato...