All'Ocean Race Genova le bandiere che ripuliscono il mare dalla plastica
Il tessuto blubanner 62% riciclo di plastiche recuperate in mare e 28% riciclo di PET

Il tessuto blubanner 62% riciclo di plastiche recuperate in mare e 28% riciclo di PET
Realizzare bandiere prodotte al 100% con materiale riciclato e con processi produttivi green.
E’ la sfida che ha raccolto Resolfin, azienda manufatturiera di Pomezia, leader nella produzione di elementi di comunicazione visiva, e che, proprio per questo suo impegno, oggi è partner di Legambiente, MareVivo Onlus, Federazione Italiana Vela, ed è stata scelta come Friends of Genova the Grand Finale per la The Ocean Race Genova The Grand Finale 2022-23, l’unica tappa italiana del giro del mondo a vela in programma dal 2 luglio, per la quale Resolfin fornirà circa 5000 bandiere, oltre a banner di protezione di transenne e parapedonali.
I materiali prodotti da Resolfin sono realizzati con un particolare tessuto, il Blubanner, ottenuto per il 62% dal riciclo di plastiche recuperate in mare da Seaqual Marine e per il restante 28% dal riciclo del PET.
Per la stampa vengono utilizzati inchiostri a base d’acqua al 97%, mentre per la realizzazione dei pennoni vengono utilizzati acciaio e alluminio, anch’essi riciclati e riciclabili. Un tessuto completamente green che viene lavorato con processi produttivi che sfruttano energia pulita.
La sede produttiva di Resolfin, infatti, è energeticamente autosufficiente grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico da 50 KW. “La nostra azienda – ha commentato Enrico Scozzari, CEO di Resolfin – è sempre stata attenta ai temi ambientali. Sin dal 2015 abbiamo installato un impianto fotovoltaico per l’utilizzo di energia pulita, un impianto di trattamento per l’immissione di aria pulita in atmosfera, e rivolgiamo una costante attenzione all’approvvigionamento dei materiali privi di pvc o altri elementi non riciclabili. Parallelamente investiamo risorse nello sviluppo e nell’utilizzo di materiali che aiutano l’ecosistema, come il tessuto blubanner che contribuisce alla pulizia degli oceani dalla plastica; prossimo obiettivo è quello di ridurre l’impatto degli imballaggi, sempre in un’ottica di economia circolare”.
In quest’ottica si inserisce anche la partecipazione di Resolfin alla decima edizione di Ecoforum 2023, la conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata da Legambiente, La nuova Ecologia e Kyoto Club presso l’Hotel Quirinale di Roma il 4, 5 e 6 luglio.
Sea Media Ufficio Stampa
L'AZIENDA
Nata nel 2001 Resolfin è un’azienda manifatturiera con sede a Pomezia per la produzione di elementi di comunicazione visiva quali bandiere, banner, stampe su grande formato. Fra i suoi clienti spiccano il Quirinale, la Camera dei Deputati, la Marina Militare Italiana, Ministeri e Enti locali, FAO, NATO, Croce Rossa Italiana, Legambiente, MareVivo, Federazione Italiana Vela e prestigiose aziende nazionali e internazionali. Si caratterizza per processi produttivi rispettosi dell’ambiente e l’utilizzo di tessuti realizzati con materiale riciclato, in un’ottica di economia circolare.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Salone Nautico di Genova le bandiere prodotte con plastica recuperata dal mare...
Realizzate con tessuto Blubanner ottenuto per il 38% da plastica riciclata e per il 62% da plastiche recuperate dal mare e inchiostri con base d’acqua...
Yacht Club Italiano: annullata per maltempo la Millevele IREN 2023
Il maltempo ferma la Millevele IREN 2023. A causa di un violento nubifragio che ha colpito la città di Genova questa mattina, il comitato organizzatore...
Barcolana 55: presentata la terza edizione del Barcolana Sea Summit
Trieste, 19 settembre 2023 - Il presente e il futuro del Mare Mediterraneo, alle prese con cambiamenti climatici sempre più evidenti, con disastrose...
UN General Assembly: The Ocean Race and global partners call for the recognition...
The Ocean Race, the Government of Cabo Verde and US-based Earth Law Center present principles to guide a new relationship with the ocean. The...
America's Cup - The first test of all-out racing for Alinghi Red Bull Racing
Vilanova i la Geltrú, 17 September 2023 - In the lead-up to this Preliminary Regatta, the sailors of Alinghi Red Bull Racing talked a lot about...
ChioggiaVela: grande spettacolo con Bart's Bash e Meteorosa
Con la disputa nel weekend di Bart’s Bash e Meteorosa è entrato nel vivo il programma della XIIª edizione di ChioggiaVela, la rassegna...
Assonautica Italiana: Acampora al convegno ''Transizione ecologica ed energetica:...
“La sfida per il cambiamento ci vede tutti protagonisti. Per vincerla dobbiamo sentirci orgogliosamente italiani e fortemente europeisti” Il...
La raccolta di dati eDNA di The Ocean Race potrebbe fornire informazioni cruciali...
Il DNA ambientale, noto come eDNA, uno dei metodi più evoluti per misurare la salute e la biodiversità degli oceani, è stato raccolto...
Marina Cala de' Medici: ambiente e risparmio energetico
Sono state più di 10 le auto elettriche del gruppo “Lampi di Tesla” che lo scorso venerdì sera hanno sostato in esposizione lungo...