TRANSPOGOOD: la piattaforma online al servizio del trasporto multimodale
Venezia, 19 febbraio 2019

Venezia, 19 febbraio 2019
Per presentare in anteprima la piattaforma TRANSPOGOOD, il CFLI sceglie il Propeller Club Port of Venice. Alla luce della fruttuosa collaborazione con il Propeller di Venezia, che riunisce rappresentanti delle moltissime aziende che operano nel mondo del trasporto marittimo, aereo e terrestre, lo stato dell’arte sarà presentato il 12 marzo Mestre (Hotel Bologna Best western plus ore 17,00 , ) durante il prossimo incontro del Club.
Da circa un anno il Consorzio di Formazione Logistica Intermodale sta collaborando con un partenariato italo-croato per trovare soluzioni che rendano più sostenibile ed efficiente il trasporto multimodale. Fra le attività a supporto dei principali operatori logistici (shipper, fornitori di servizi di logistica, operatori dei trasporti e autorità) CFLI sta sviluppando una piattaforma informatica (di libero accesso tramite web) che consentirà agli utenti di trovare le migliori soluzioni per i servizi di trasporto intermodale.
“Con questo progetto Intendiamo proporre delle soluzioni operative per superare i diversi fattori che ostacolano un trasporto intermodale e multimodale efficiente sul mare Adriatico.” Enrico Morgante, direttore di CFLI, spiega “la piattaforma sarà in grado, a titolo esemplificativo, di indicare il prezzo più economico per il trasporto intermodale e i vantaggi in termini di riduzione delle emissioni da parte dell'intera catena dei trasporti.”
“Il Propeller , come ci ricorda il presidente Massimo Bernardo “ è un Club che privilegia l’ aspetto culturale e di incontro tra gente dello specifico mondo dei trasporti”, per questo le attività di TRANSPOGOOD rientrano in questo spirito di dialogo.
Il progetto TRANSPOGOOD è un progetto europeo co-finanziato dal Programma Italia-Croazia che, oltre al CFLI vede coinvolti i seguenti partner: Cluster del Trasporto Intermodale - KIP (LP – HR), Agenzia di Sviluppo della Regione dell’Istria – IDA LTD (HR); UNIONCAMERE Veneto (IT); Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti (IT); Elevante Trading & Consulting S.R.L. (IT); Autorità Portuale di Zara (HR); Autorità Portuale di Ploče (HR).
Massimo Bernardo
Presidente Propeller Club Port of Venice
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Perchè lo Stretto di Hormuz è importante per l’economia mondiale. Ieri come oggi...
Tra i tanti angusti passaggi che punteggiano le rotte del commercio mondiale, lo Stretto di Hormuz si impone per importanza e fragilità. A vederlo...
Adria Shipping Summit 2025: il futuro dell’Adriatico negli scenari globali
Il 3 e 4 luglio, Adria Shipping Summit approda a Venezia: al centro del dibattito l’Alto Adriatico area strategica per il Sistema Paese e l’Europa Venezia, ...
Porti italiani in stallo. I litigi politici bloccano le nomine paralizzando il sistema...
Da giorni sulla stampa specializzata del settore portuale e logistico appaiono ricostruzioni e analisi fornite da fonti autorevoli che delineano...
Rotte contese e mari caldi
I ricordi sono frammenti del passato che conserviamo nella nostra memoria.Possono essere esperienze vissute,emozioni provate,persone incontrate o luoghi...
Ancora sui porti. La miopia della politica penalizza il sistema logistico nazionale...
Mentre il governo balbetta tra rinvii, silenzi e consultazioni infinite, il rischio – più che concreto e da mesi sotto gli occhi di tutti...
Consorzio e alleanze per rilanciare il polo dei broker marittimi a Genova
Assagenti lancia un progetto di aggregazione e collaborazione fra aziende di intermediazione. Alleanze, joint venture, tavoli comuni di confronto...
Mare & Lavoro: l'estenuante risiko delle nomine per i porti italiani. I ritardi della...
Il mosaico delle nomine ai vertici delle Autorità di Sistema Portuale italiane si avvia verso la sua composizione definitiva, ma resta avvolto in...
AAA. Cercasi presidenti per autorità portuale. Astenersi raccomandati e politici...
Il tempo per le nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale – circa 500 curricula di aspiranti – è ormai scaduto,...
L’economia del mare a LetExpo 2025. L’analisi di Confitarma
Immagina un evento dove innovazione, sostenibilità e networking si fondono per plasmare il futuro della logistica e del trasporto: questo è...