La Ignazio Messina rinforza il servizio per il West Africa
Genova, 14 luglio 2016

Genova, 14 luglio 2016
A partire da fine luglio la compagnia genovese migliorerà sensibilmente la frequenza del servizio dal Mediterraneo al West Africa offrendo partenze ogni 8 giorni.
Sulla base di un Vessel Share Agreement stipulato con le compagnie Coscon, Arkas e Zim, verrà garantita la seguente rotazione: La Spezia, Genova, Tarragona, Castellon, Valencia, Algeciras, Tangeri, Dakar, Abidjan (alternato), Tincan Island, Tema, Takoradi (alternato), Abidjan, La Spezia.
Il porto di Abidjan sarà quindi scalato anche sulla tratta southbound, potendo garantire al carico imbarcato per tale destinazione un transit time altamente competitivo. Un forte miglioramento dei transit time è previsto anche per i carichi in trade, che continueranno ad essere trasbordati negli storici hub di Genova e Castellon.
Il nuovo pool impiegherà sulla linea cinque navi full container da 2500 teu.
La compagnia, che vanta una presenza ultradecennale in West Africa, esprime soddisfazione per il raggiungimento dell'accordo con gli altri operatori, ipotesi che era allo studio da lungo tempo, sostenuta dall'esigenza comune di razionalizzare i servizi e proporsi al mercato con soluzioni sempre più attrattive.
Star Comunicazione in movimento
Barbara Gazzale
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Rotte contese e mari caldi
I ricordi sono frammenti del passato che conserviamo nella nostra memoria.Possono essere esperienze vissute,emozioni provate,persone incontrate o luoghi...
Ancora sui porti. La miopia della politica penalizza il sistema logistico nazionale...
Mentre il governo balbetta tra rinvii, silenzi e consultazioni infinite, il rischio – più che concreto e da mesi sotto gli occhi di tutti...
Consorzio e alleanze per rilanciare il polo dei broker marittimi a Genova
Assagenti lancia un progetto di aggregazione e collaborazione fra aziende di intermediazione. Alleanze, joint venture, tavoli comuni di confronto...
Mare & Lavoro: l'estenuante risiko delle nomine per i porti italiani. I ritardi della...
Il mosaico delle nomine ai vertici delle Autorità di Sistema Portuale italiane si avvia verso la sua composizione definitiva, ma resta avvolto in...
AAA. Cercasi presidenti per autorità portuale. Astenersi raccomandati e politici...
Il tempo per le nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale – circa 500 curricula di aspiranti – è ormai scaduto,...
L’economia del mare a LetExpo 2025. L’analisi di Confitarma
Immagina un evento dove innovazione, sostenibilità e networking si fondono per plasmare il futuro della logistica e del trasporto: questo è...
Il Piano del Mare e la Strategia Marittima Nazionale: nuove prospettive per l’Economia...
Giovedì 13 marzo, alle ore 10, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno dal titolo...
I porti veneti a Roma per ''Sbloccare il futuro''
Conversazione aperta sulle prospettive di rilancio del sistema portuale veneto con MIT, MASE, industria e port community. Roma, 28 febbraio 2025...
Riforma dei porti: il progetto del viceministro Rixi per un sistema competitivo a...
Il viceministro del MIT, Edoardo Rixi, ha annunciato a Palermo l'intenzione di avviare nei prossimi mesi una riforma strutturale del sistema portuale italiano....