Il gruppo Laghezza diversifica e potenzia l’attività di trasporto e logistica
La Spezia, 17 luglio 2017

La Spezia, 17 luglio 2017
Balzato a quota 12.300 nel primo semestre dell’anno il numero dei viaggi container su strada. In forte crescita anche il maxi centro di stoccaggio e distribuzione di Santo Stefano Magra
Il gruppo Laghezza, protagonista in questi mesi di un’espansione su tutto il territorio nazionale attraverso l’apertura di sedi nei principali interporti, porti e aeroporti, registra una crescita record anche nei settori del trasporto e della logistica, che si affiancano al core business dell’attività di spedizioni doganali.
Forte della più grande infrastruttura di stoccaggio e logistica presente nelle aree retro-portuali di Santo Stefano Magra, il Gruppo spezzino nel primo semestre di quest’anno ha incrementato di oltre il 15% i viaggi su strada con mezzi direttamente controllati salendo dai 10.767 del primo semestre del 2016 ai 12.344 del corrispondente periodo di quest’anno. Il che corrisponde a una media giornaliera di quasi 100 viaggi. Il numero di contenitori movimentati da e per i propri magazzini sono invece cresciuti del 30%, sino a raggiungere i 3000 movimenti.
Alla Business Units Trasporti del Gruppo Laghezza fa riferimento una flotta di camion di proprietà e un gruppo di consorzi e di aziende di autotrasporto che operano in esclusiva sotto il marchio AL Logistics.
Il centro logistico di Santo Stefano Magra, attivo dal 2009, dispone di 11 mila metri quadri di aree coperte e svolge le attività di svuotamento e riempimento di container, nonché i servizi di sdoganamento, stoccaggio allo stato nazionale o estero, deposito IVA e distribuzione su tutto il territorio italiano. E’ inoltre dotato di una pesa certificata per il rilascio di VGM in accordo con la nuova normativa SOLAS. Con la crescita delle attività di trasporto di contenitori e merci varie il gruppo gestisce l’intero ciclo portuale e retro-portuale delle merci sino alla fase distributiva e di consegna a destino.
Star Comunicazione
Barbara Gazzale
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Perchè lo Stretto di Hormuz è importante per l’economia mondiale. Ieri come oggi...
Tra i tanti angusti passaggi che punteggiano le rotte del commercio mondiale, lo Stretto di Hormuz si impone per importanza e fragilità. A vederlo...
Adria Shipping Summit 2025: il futuro dell’Adriatico negli scenari globali
Il 3 e 4 luglio, Adria Shipping Summit approda a Venezia: al centro del dibattito l’Alto Adriatico area strategica per il Sistema Paese e l’Europa Venezia, ...
Porti italiani in stallo. I litigi politici bloccano le nomine paralizzando il sistema...
Da giorni sulla stampa specializzata del settore portuale e logistico appaiono ricostruzioni e analisi fornite da fonti autorevoli che delineano...
Rotte contese e mari caldi
I ricordi sono frammenti del passato che conserviamo nella nostra memoria.Possono essere esperienze vissute,emozioni provate,persone incontrate o luoghi...
Ancora sui porti. La miopia della politica penalizza il sistema logistico nazionale...
Mentre il governo balbetta tra rinvii, silenzi e consultazioni infinite, il rischio – più che concreto e da mesi sotto gli occhi di tutti...
Consorzio e alleanze per rilanciare il polo dei broker marittimi a Genova
Assagenti lancia un progetto di aggregazione e collaborazione fra aziende di intermediazione. Alleanze, joint venture, tavoli comuni di confronto...
Mare & Lavoro: l'estenuante risiko delle nomine per i porti italiani. I ritardi della...
Il mosaico delle nomine ai vertici delle Autorità di Sistema Portuale italiane si avvia verso la sua composizione definitiva, ma resta avvolto in...
AAA. Cercasi presidenti per autorità portuale. Astenersi raccomandati e politici...
Il tempo per le nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale – circa 500 curricula di aspiranti – è ormai scaduto,...
L’economia del mare a LetExpo 2025. L’analisi di Confitarma
Immagina un evento dove innovazione, sostenibilità e networking si fondono per plasmare il futuro della logistica e del trasporto: questo è...