Salone Nautico di Genova - Giorno 5
Comunicato stampa - 4 ottobre 2015

Comunicato stampa - 4 ottobre 2015
Il Salone abbraccia lo sport: oggi i campioni del mare hanno incontrato il grande pubblico al Teatro del Mare.
Nel pomeriggio, eletto il miglior accessorio di design durante l'ADI-IBI Innovation Award
Non solo diporto ma anche agonismo: il Salone del rilancio si è rivelato un’importante vetrina per il mondo dello sport legato al mare. Oggi tutti gli appassionati del mare hanno avuto la possibilità di dialogare con grandi campioni, all’interno dell’evento “Il Nostro Mare”, che ha visto riunitiUmberto Pelizzari, Mauro Pelaschier e Antonello Salvi – testimonial della campagna #conquistiamoilsalone – oltre ad Alberto Bolzan e Richard Brisius di Volvo Ocean Race.
Salvi, Pelizzari, Bolzan e Pelaschier
L’incontro è stato un’occasione per conoscere meglio i campioni, i loro successi e i loro appassionanti aneddoti, bellissime storie di mare e sul mare. Ecco alcuni commenti: Umberto Pelizzari, il più grande apneista italiano, ha confessato la propria predilezione per il Mediterraneo, il mare che conosce meglio in ogni piccola sfumatura “Il Mediterraneo è il mio preferito, è un mare che cambia, diverso in estate e in inverno, è un mare elegante che anche ad un occhio esperto nasconde sempre mille sorprese”. Sempre di Mediterraneo ha parlato Antonello Salvi, campione del mondo di pesca sportiva: “Sono stato anche in altri mari, ma nel Mediterraneo la cosa più bella è la sfida, negli altri mari è tutto semplice, solo qui invece ritrovi l’emozione di dover lottare, di dover conquistare il pesce”. Mauro Pelaschier, pluripremiato velista, ha parlato invece di come si è avvicinato alla vela “Nel mio circolo i vecchi campioni si prestavano a far crescere i piccoli, mi hanno spinto sulla barca e mi hanno detto: - prova! -. Bisogna fare esperienza, prima bisogna collegare il proprio istinto alla barca, poi si può cominciare ad usare la teoria e la tecnica”.
Alberto Bolzan, unico italiano impegnato nella Volvo Ocean Race, ha parlato di un aspetto che trascende la preparazione, la tecnica e i maestri: “Ricordo che la prima volta che ho affrontato l’oceano in allenamento ho capito che stavo sotto tanti aspetti ripartendo da zero: ci vuole un grandissimo rispetto per la natura, bisogna capire che è una cosa che non si può controllare, che molto spesso si subisce, e bisogna affrontarla con il giusto rispetto”. Un’esperienza dai mari del nord è arrivata da Richard Brisius: “Da noi al nord la temperatura dell’acqua è al massimo di 18 gradi e d’inverno andiamo sul ghiaccio, ma quello che spinge noi svedesi è la bellezza dell’arcipelago, di oltre 10.000 isole, davanti alle nostre coste”.
Vincitore Navionics
Un saluto a sorpresa è arrivato da Silvia Sicouri, campionessa di vela che ieri ha vinto la medaglia di bronzo nel campionato europeo NACRA 17: “Per me il mare è un elemento essenziale, voglio sempre entrare in sintonia con lui, penso sia lui a decidere i giochi, io voglio semplicemente capirlo, prenderlo e diventare un tutt’uno con Vittorio [il compagno di regata n.d.r.]e la barca e riuscire a navigarlo”. In platea era presente anche il navigatore oceanico Andrea Mura, poi invitato sul palco, reduce da un’esperienza con barche a vela monoscafo con tecnologia foiling da lui definite “le barche del futuro”.
Nel pomeriggio, al Bonaldo Space del Padiglione B, si è rinnovato il tradizionale appuntamento con l'ADI-IBI Innovation Award, il premio per miglior accessorio nautico di design dell'anno assegnato da ADI (Associazione per il Disegno Industriale), IBI (International Boat Industry), la rivista Barche in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica e I Saloni Nautici. Ad aggiudicarsi il riconoscimento: Navionics Dock-to-dock Autorouting, un sistema di mappatura cartografica per la navigazione.
"Un prodotto unico al mondo che fornisce indicazioni di dettaglio per la sicurezza e facilità della navigazione, dimostra la capacità tutta italiana di innovare e introduce la possibilità di continua implementazione del sistema tramite l'uso stesso degli utenti." Questa la motivazione della giuria.
Navionics Dock-to-dock Autorouting grazie l'ADI-IBI Innovation Award è ora tra i prodotti candidati per essere inserito nell'ADI Design Index, La pubblicazione annuale di ADI che raccoglie il miglior design italiano, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI, e che conduce al prestigioso premio Compasso D’Oro.
Ufficio Stampa “I Saloni Nautici” - Burson Marsteller
Lara Valenti
Riccardo Frontini
Ti Potrebbe Interessare Anche
Accademia della Crusca e Lega Navale Italiana insieme per il progetto ''La Lingua...
Siglato ieri a Firenze un accordo di collaborazione per la valorizzazione della lingua e della cultura marinaresca. Firenze, 19 giugno 2025 –...
SACE e Assonat: presentato oggi primo Piano nazionale per la portualità turistica...
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica - Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio...
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...
Turismo Nautico: stagione 2025 a rischio per il mancato rilascio dei titoli di ufficiali...
Morelli (NSS): nel frattempo l’applicazione restrittiva di un vecchio orientamento delle capitanerie fa scattare le sanzioni Il Direttore...