Velsheda, costruito in acciaio nel 1933 e armato con un albero in alluminio, è stato il secondo J-Class progettato dall’inglese Charles Nicholson.
Il nome riassume quello delle figlie, Velma, Sheila e Daphne, di W.L. Stephenson, primo proprietario.
Fino al 1936 si confrontò in regata con altri scafi storici come Britannia, Endeavour e Shamrock. In seguito vinse più di 40 regate nel sud dell’Inghilterra, con a bordo fino a 30 persone per ogni competizione.
Nel 1937 fu abbandonato sul fiume Hamble.
La sua rinascita avvenne nel 1984 grazie a Terry Brabant, che lo restaurò e lo adibì a charter e navigazioni tra l’Inghilterra, i Caraibi e il Mediterraneo.
Rimessato a Gosport nel 1995, venne rivenduto nel 1996 e trasferito presso il Southampton Yacht Services, dove fu sottoposto a un nuovo restauro durante il quale venne installato un nuovo e impressionante albero in carbonio. Tornò a navigare nel 1997.
Video Courtesy Capoforte Boats
Ammiraglia della gamma Endurance, pensata per una nuova idea di navigazione a lungo raggio: silenziosa, efficiente e sostenibile.Video_credits Gianluca...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
Tankoa Yachts MY Diamond Binta US debut at PBIBS 2025 da Sand People Press Room (Sand People Team)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sacs e Kiton al Pitti Uomo 2025: nasce il nuovo Strider 13 KNT x SACS
In occasione dell’edizione estiva di Pitti Uomo 2025, Sacs e Kiton presentano in anteprima Strider 13 KNT x SACS, una collaborazione che unisce...
Alla Società Ichnusa di Cagliari weekend con l'OpenSkiff protagonista
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025 Da venerdì...
Club Nautico Versilia: Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo...
- Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025. - Al Club Nautico Versilia c’è grande attesa per...
Motonautica: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima
Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma...
Accademia della Crusca e Lega Navale Italiana insieme per il progetto ''La Lingua...
Siglato ieri a Firenze un accordo di collaborazione per la valorizzazione della lingua e della cultura marinaresca. Firenze, 19 giugno 2025 –...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds, spettacolo...
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Ieri mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds,...
Torna nel weekend la Velalonga nel Golfo di Napoli
Sabato e domenica prossimi, le regate organizzate dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare Torna, sabato...
SACE e Assonat: presentato oggi primo Piano nazionale per la portualità turistica...
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica - Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio...
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...