Il Grand Final dell'America's Cup E-Series sarà al centro della scena a Barcellona
Otto dei migliori velisti virtuali del mondo si affronteranno in una serie di intense regate per aggiudicarsi una fetta del montepremi di 50.000 euro primo Campione dell'America's Cup e-Series
Con un montepremi di 50.000 euro, una formazione stellare composta dai migliori giocatori del mondo e l'opportunità unica nella vita di navigare su uno yacht AC40 nel “mondo reale”, il debutto dell'America's Cup nel mondo degli esports raggiungerà un crescendo emozionante sabato 28 settembre alle 21.00 CET con il drammatico spettacolo dell'attesissima Grand Final, che si preannuncia come uno degli eventi più importanti della Louis Vuitton 37th America's Cup.

Otto dei migliori velisti virtuali del mondo si affronteranno in una serie di intense regate per aggiudicarsi una fetta del montepremi di 50.000 euro, il titolo di primo Campione dell'America's Cup e-Series e un'opportunità straordinaria: la possibilità di scambiare il gioco con la realtà e di regatare su un vero monoscafo AC40 foiling - una delle barche più veloci del pianeta - contro uno dei team di UniCredit Youth America's Cup.
La serata sarà condotta da Tony Aguilar, che sarà affiancato dal commentatore dell'America's Cup Jesse Tuke, da Skain, un'esperta di esports, e da Liv Mackay, velista dell'Emirates Team New Zealand, per commentare con competenza l'azione di gara.
La Grand Final promette anche un intrattenimento di livello mondiale per tutta la notte, tra cui una performance del famoso illusionista “mentalista” Jorge Blass e un DJ set conclusivo dell'acclamato duo Catz 'N Dogz.
L'America's Cup e-Series Grand Final si svolgerà presso l'America's Cup Race Village, situato sul Moll de la Fusta al Port Vell di Barcellona. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico.
Per gli appassionati di tutto il mondo, l'evento sarà trasmesso in livestreaming su YouTube e Twitch.

Un primo sguardo al trofeo dell'America's Cup e-Series
Lo spirito dell'America's Cup e-Series è incarnato dal Trofeo e-Series dal design unico, simbolo di innovazione e sostenibilità. Ispirato alla bellezza naturale e agli intricati disegni del corallo, il trofeo rappresenta la resilienza, la forza e l'interconnessione della natura. È stato prodotto utilizzando una tecnologia di stampa 3D all'avanguardia ed è realizzato in plastica riciclata, compresa la plastica oceanica riciclata.
Incontro con i finalisti
Dopo migliaia di ore di regate online e sei intensi turni di qualificazione, otto giocatori provenienti da sette Paesi sono arrivati a competere nella Grande Finale. Questo gruppo eterogeneo di e-sailor, che spazia da velisti esperti a giovani prodigi, si batterà sul campo di regata virtuale per avere la possibilità di incidere il proprio nome nella storia dell'America's Cup come primo Campione delle e-Series.
PETERZON (Ungheria)
A soli 19 anni, Peterzon sta già facendo parlare di sé nell'e-Series e si è assicurato un posto nella Grand Final con una vittoria che ha impressionato persino la leggenda della vela Nathan Outerridge.Questo giovane concorrente predilige un approccio tattico e sperimentale, ma non ha paura di essere aggressivo quando necessario. Quando non domina il campo di regata virtuale, Peterzon può essere trovato a navigare su derive ILCA o sul 75 piedi Schärenkreuzer, Sirocco.
BENGBENGFRA (Francia)
Miscela di cervello e spirito competitivo, BengBengFRA porta la sua esperienza reale di vela 49er nel mondo virtuale. Questo project manager dell'intelligenza artificiale e aspirante olimpionico è noto per il suo comportamento calmo e l'esecuzione tattica in acqua. La sua emozionante vittoria ai playoff, decisa per soli due punti, dimostra che è una forza da tenere in considerazione.
ESAILINGCENTRAL (Nuova Zelanda)
Non lasciatevi ingannare dall'età: il quattordicenne eSailingCentral è un astro nascente della e-Series, noto per la sua acuta mente tattica e l'impressionante analisi delle prestazioni. Questo giovane velista di Auckland riesce a conciliare la scuola, la vita reale di ILCA 6 e le regate virtuali con dedizione e passione. La sua straordinaria vittoria ai playoff, tagliando il traguardo con oltre 330 metri di vantaggio, dimostra che è pronto a sfidare i migliori.
ROCKYBDA (Bermuda)
Questo ex olimpionico e navigatore esperto porta con sé una grande esperienza nel mondo reale nella e-Series. RockyBDA è un tattico provetto, noto per la sua abilità nel gestire situazioni ad alta pressione. Quando non gareggia virtualmente, è un impegnato grinder su un TP52, capitano dell'SSL Team Bermuda e padre devoto, dimostrando di essere in grado di affrontare qualsiasi sfida gli venga lanciata.
RUISH (Italia)
Architetto giramondo e padre di un bambino (che presto saranno due!), Ruish dimostra che la dedizione all'e-sailing può inserirsi anche nelle vite più impegnate. Questo esperto di tattica, noto per il suo stile aggressivo di match race, regaterà per l'Italia nella Grand Final, onorando il Paese in cui è nato il suo amore per la vela.
BOOSHIFY (Nuova Zelanda)
Questo velista kiwi di 19 anni eccelle nella vela tecnica, soprattutto in condizioni di vento leggero e di bolina. Booshify vanta una grande esperienza di navigazione reale, dagli Optis ai Nacra 15, e attualmente fa parte del programma di formazione giovanile del Royal New Zealand Yacht Squadron. La sua dedizione alla vela sia virtuale che reale lo rende un serio concorrente.
MARREMEISTER (Svezia)
Con una bacheca di trofei piena di riconoscimenti per la vela giovanile, tra cui una medaglia d'argento al Campionato del Mondo di Match Racing Giovanile, Marremeister porta una grande abilità nella e-Series. Questo velista svedese è noto per la sua mente tattica, la sua competitività e la sua capacità di adattamento in acqua. Guadagnando un posto da wildcard per la Grand Final, è pronto a dimostrare la sua capacità di recupero sul campo di regata virtuale.
RAIX (Estonia)
Questo velista e padre di famiglia estone dimostra che non è mai troppo tardi per inseguire le proprie passioni. Raix si è guadagnato un posto da wildcard nella Grand Final grazie a prestazioni sempre eccellenti e a un'ammirevole sportività. Anche se non è il più veloce, la sua mente tattica e la sua capacità di rimanere freddo sotto pressione lo rendono un concorrente da tenere d'occhio.
Informazioni sull'America's Cup e-Series
L'America's Cup e-Series è la prima lega di esports dell'America's Cup, basata sul gioco iperrealistico AC Sailing per PC. Questa competizione innovativa fonde il mondo virtuale e quello fisico della vela, offrendo un'opportunità unica ai giocatori e agli appassionati di vela di provare l'emozione delle regate dell'America's Cup.
www.americascup.com
Ti Potrebbe Interessare Anche
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...
The Ocean Race: un classico della vela d’altura, tornerà ad Auckland nel 2027...
La Nuova Zelanda ospiterà la tappa della storica regata in Oceano Meridionale per la dodicesima volta, con un anniversario di 50 anni all'orizzonte. The...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025
Porto Cervo, 17 marzo 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato...