FLIBS 2024: Greenline Yachts è all'avanguardia non solo per la propulsione ibrida
Greenline Yachts sta preparando una presenza importante al più grande salone nautico in acqua del mondo, il Fort Lauderdale International Boat Show FLIBS (30 ottobre - 3 novembre).
Sand People Communication
25/10/2024 15:00
- Quattro yacht Greenline in mostra al G Dock 715-717
- Tutti i Greenline esposti sono dotati dell'innovativo 6G Hybrid Drive
- Grande tetto solare
- Fino al 40% di emissioni di CO2 in meno
- A partire dal 2025, tutti gli yacht Greenline, sia in versione ibrida che diesel, opereranno senza generatore diesel
Greenline Yachts sta preparando una presenza importante al più grande salone nautico in acqua del mondo, il Fort Lauderdale International Boat Show (30 ottobre - 3 novembre). Con non meno di quattro innovativi modelli ibridi di Greenline in acqua, sarà una vera e propria vetrina delle capacità del cantiere sloveno. I visitatori potranno vedere e provare tutti i modelli della gamma Greenline, tranne uno, oltre a un lungo elenco di opzioni popolari per migliorare l'esperienza di navigazione.
Dall'alto Greenline 40, Greenline 45 Fly and Greenline 39.
I visitatori potranno trovare Greenline Yachts al G Dock 715-717, dove i Greenline 39, Greenline 40, Greenline 45 Fly e Greenline 48 Fly saranno in attesa accanto a loro. Ciascuno di questi yacht, che presenta molti dei diversi layout disponibili, tra cui il flybridge e l'elegante design coupé, incarna l'impegno di Greenline per una nautica responsabile, con le più recenti tecnologie ibride.
“Greenline Yachts è entusiasta di tornare a Fort Lauderdale, dove ha riscosso tanto successo in passato”, ha dichiarato il proprietario e CEO Vladimir Zinchenko. “Il mercato americano apprezza da tempo le caratteristiche ispirate all'utente che rendono gli yacht Greenline così vivibili, per non parlare del potenziale di funzionamento elettrico silenzioso. E quest'anno c'è un incentivo più forte che mai per unirsi alla famiglia Greenline, dato che lo stato di Washington rinuncia all'imposta sulle vendite dei nuovi yacht ibridi. Questo potrebbe significare un risparmio di oltre 100.000 dollari per gli acquirenti intelligenti”.
6G Hybrid:
Greenline Yachts è stata pioniera nella tecnologia navale ibrida fin dal 2008, combinando la propulsione elettrica con l'alimentazione diesel convenzionale per massimizzare l'efficienza e ridurre al minimo il rumore. Il cuore dell'offerta odierna è l'innovativo 6G Hybrid Drive, parte di una soluzione all'avanguardia per la gestione dell'energia che combina perfettamente l'energia solare, l'alimentazione da terra e il motore diesel.
Con il 6G H-Drive, le imbarcazioni Greenline possono passare istantaneamente dalla modalità elettrica a quella diesel. In modalità elettrica, potrete godere della serenità di una navigazione quasi silenziosa per un massimo di 20 miglia nautiche, perfetta per tranquilli viaggi costieri o tranquilli ancoraggi. Per le avventure più lunghe o quando sono necessarie velocità più elevate, il motore diesel alimenta in modo efficiente lo yacht mentre ricarica le batterie, garantendo che nessuna energia vada sprecata.
Questo sistema è disponibile sull'intera gamma di imbarcazioni Greenline, da 39 a 58 piedi, e offre un modo più sostenibile di navigare. In effetti, test reali dimostrano che il 6G H-Drive può ridurre l'impronta di carbonio dell'utilizzo di uno yacht Greenline fino al 40%. Sia che si navighi in modalità elettrica o che ci si affidi al diesel per una maggiore autonomia, il sistema offre un equilibrio ineguagliabile di efficienza e prestazioni, rendendo ogni viaggio una scelta responsabile per l'ambiente.
“Il sistema 6G H-Drive brevettato da Greenline offre un vantaggio significativo, soprattutto se confrontato con la concorrenza. Ma non si tratta solo del sistema ibrido: dal 2008, ogni yacht Greenline è dotato di serie dei nostri motori diesel ad alta efficienza, di un tetto solare e di un banco di batterie al litio. Questa configurazione consente di alimentare tutti gli elettrodomestici di bordo senza bisogno di un generatore, rendendolo il più possibile privo di emissioni. Questa configurazione è ideale anche per le regioni in cui non è necessaria l'aria condizionata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo un'esperienza silenziosa ed ecologica”, ha dichiarato il CCO Luca Raumland. “Tuttavia, abbiamo notato che molti dei nostri clienti continuano a preferire un generatore di riserva, soprattutto quando è necessaria l'aria condizionata, quindi sapevamo di dover passare a un livello superiore. Per garantire che anche le nostre Greenline standard, non ibride, siano prive di generatore, nell'ultimo anno abbiamo testato una soluzione che combina la nostra tecnologia di batterie ibride con alternatori potenziati. Oggi possiamo affermare con certezza che questa soluzione elimina la necessità di generatori diesel, anche per chi vuole far funzionare l'aria condizionata!
A partire dal 2025, questa soluzione diventerà il nuovo standard per tutta la nostra flotta, come parte del nostro impegno costante per una nautica responsabile e per la riduzione delle emissioni nelle operazioni quotidiane”.
Gli yacht Greenline in mostra a FLIBS 2024:
Sperimentate un nuovo livello di libertà con i Greenline Yachts, caratterizzati da un design spazioso, una vista panoramica a 360° e un flusso interno-esterno senza soluzione di continuità. Questi yacht combinano tecnologia innovativa, artigianato di qualità superiore e miglioramenti ispirati all'utente per offrire un'esperienza di navigazione socievole e rilassante.
Il Greenline 39 offre due cabine spaziose e un luminoso salone, in grado di ospitare comodamente fino a sei persone. Dispone di un bagno ben arredato e di una cucina ben equipaggiata, che offre comfort e funzionalità per viaggi prolungati. I pannelli solari di serie generano fino a 1,1 kW di carica massima.
Il Greenline 40 dispone di due cabine e di un ampio salone, per ospitare fino a sei persone. Il suo spazio abitativo su un unico livello garantisce una facile mobilità all'interno dello yacht, mentre un bagno ben arredato offre comfort e comodità durante i viaggi più lunghi. Il tetto della carrozza è dotato di sei pannelli solari che offrono fino a 1,98 kW.
Il Greenline 45 Fly stabilisce un nuovo standard nella nautica da diporto con il suo layout interno perfettamente bilanciato, offrendo una cabina armatoriale a centro nave e una cabina ospiti VIP a prua, entrambe dotate di lussuosi bagni privati con docce separate. Con cabine armadio in entrambe le cabine e la possibilità di scegliere tra un layout a due o tre cabine, il 45 Fly si distingue come lo yacht più confortevole della sua categoria, offrendo versatilità ed eleganza senza pari. Il 45 Fly è dotato di due pannelli solari di serie, ma con l'aggiunta di un hardtop e di altri due pannelli solari, il Greenline 45 Fly può produrre fino a 1,6 kW di carica solare.
Il Greenline 48 Fly offre tre cabine spaziose, con l'opzione di una quarta cabina per lo skipper, per ospitare comodamente fino a nove persone. Il layout a pianta aperta su un unico livello consente di muoversi senza problemi all'interno dello yacht, mentre tre bagni ben progettati (con un quarto opzionale) offrono un'ampia comodità per i viaggi più lunghi. Il numero standard di pannelli solari su un Greenline 48 Fly è di due, ma il T-top può fornirne altri due per una potenza massima di 1,6 kW.
Greenline Yachts ha sviluppato una filosofia distintiva di yachting responsabile. Non si tratta semplicemente di propulsione ibrida e pannelli solari: l'intera filosofia progettuale di Greenline Yachts si basa sull'efficienza in acqua. A cominciare dagli scafi “superdislocanti” di ogni modello, che sono stati rigorosamente sviluppati e testati per garantire la massima fluidità, stabilità ed efficienza sia alle basse che alle alte velocità.
Il Responsible Yachting si estende anche al processo di costruzione. Il sandwich di schiuma high-tech utilizzato per rinforzare lo scafo proviene da plastica PET riciclata. La stratificazione avviene tramite infusione sottovuoto, garantendo un uso molto preciso del materiale. Attualmente si utilizza esclusivamente resina vinilestere che consente una garanzia di 5 anni contro l'osmosi. Inoltre, i tecnici del cantiere stanno sperimentando l'uso di fibre naturali e resine verdi per la laminazione degli yacht stessi.
Il cantiere sta anche riducendo gli sprechi e il consumo di energia sulle linee di produzione. Tutti i ritagli di legno provenienti dall'allestimento degli interni vengono raccolti e trasformati in pellet per il riscaldamento, mentre gli avanzi di schiuma vengono riutilizzati da un'azienda vicina per produrre isolanti per la casa. La produzione di materiali di marketing monouso è stata quasi eliminata e, anche in questo caso, è chiaramente incentrata su materiali riciclati o sostenibili.
Greenline Yachts sta anche lavorando a un premio annuale Greenline Yachts per riconoscere gli armatori che ogni anno hanno fatto i maggiori passi avanti verso una nautica responsabile. Ad esempio, il premio celebrerà l'armatore il cui yacht ha generato la maggior quantità di energia solare nel corso dell'anno e il maggior numero di ore di motore elettrico. Questi dati possono essere monitorati dal cliente tramite l'app Greenline, se i proprietari sono d'accordo.
Tutto questo fa parte della filosofia di Greenline Yachts, che mira a dare ai proprietari la possibilità di mettere la sostenibilità al centro della loro esperienza di navigazione. Ecco perché Greenline Yachts si assicura che ogni nuovo yacht consegnato sia dotato di un lavaggio ecologico biodegradabile che non danneggia l'oceano e che tutti i manuali del proprietario siano in formato digitale, non stampato.
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Camper & Nicholsons: Drumbeat 53m si aggiunge alla flotta charter
DRUMBEAT 53 m (173' 11") | Alloy Yachts | 2002 (2019) 5 cabine | 10 ospiti | 10 membri dell'equipaggio Estate 2025: Mediterraneo occidentale A...
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con le sue proposte per l’acquisto...
- Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna - FC-Yacht sarà...
Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Tankoa Yachts celebra il varo tecnico della prima unità del T55 Sportiva
Tankoa Yachts è lieta di annunciare il varo tecnico del Tankoa T55 Sportiva M/Y Rose, il primo modello della nuova Linea Sportiva, presentata nel...
Nuovo varo per baglietto: scende in acqua Speedy Bear motoryacht fast di 44m
La Spezia, 15 Aprile 2025_ Dopo il DOM133 no.10252 ed il T52 no.10259, la scorsa settimana è stata la volta di Speedy Bear, un’imbarcazione...
Bellini Yacht lancia Astor 58 il nuovo walkaround open della gamma di imbarcazioni...
Lo yacht sarà presentato ufficialmente in occasione del Cannes Yachting Festival 2025 Bellini Nautica S.p.A., realtà fondata nel...
Delta 88 Carbon opportunità esclusiva disponibile per la vendita
Per chi cerca prestazioni senza pari, design mozzafiato e tecnologia all'avanguardia Il Delta 88 Carbon, un capolavoro del 2020, è ora disponibile...