CENTOUNONAVI VESPRO: Procede a ritmo serrato la costruzione del primo modello del cantiere italiano

Dai progetti ai fatti. CENTOUNONAVI VESPRO è una realtà e sta prendendo forma nel cantiere viareggino del brand “made in Italy” fondato dalla designer e imprenditrice Manuela Lucchesi e dall’ingegnere navale Marco Arnaboldi. Il modello “entry-level”, che si affianca ai progetti FORZA di 28m ed ETEREA di 39m, con una lunghezza fuori tutto di 16,5m diventa quindi l’opera prima di CENTOUNONAVI.
“L’aspetto più importante che tengo a sottolineare è come in fase di costruzione non abbiamo incontrato il minimo problema”, spiega il progettista Marco Arnaboldi. “Tutto quello che avevamo progettato si è concretizzato nella realizzazione pratica senza interventi. La sofisticata costruzione in sandwich composito ha confermato tutti i pesi stimati e oggi, con la barca già ‘chiusa’ (con la coperta accoppiata allo scafo, ndr) e una parte degli interni allestiti, siamo esattamente sui numeri che avevamo ipotizzato. Non ne sono sorpreso vista la mia lunga esperienza nella lavorazione di questi materiali anche su barche di dimensione maggiori, ma questa conferma è sempre importante per un progettista”.
Il primo CENTOUNONAVI VESPRO ha infatti da poco raggiunto il cantiere dove verrà completato l’allestimento dopo il trasferimento da quello dove sono state realizzate le parti in composito. Nelle foto del trasporto la barca è già completa di scafo e coperta ma senza l’hard top per rispettare i limiti di ingombro del codice della strada. Ora, con gli interni allestititi al 50%, è il momento di dare spazio ai lavori di impiantistica e di finitura. Già in fase di progetto era stato deciso che motori e idrogetti sarebbero stati montati in ultimazione della barca ed è stata una felice intuizione alla luce dei cronici ritardi che tutto il settore nautico sta incontrando nella fornitura di questi fondamentali componenti. Ricordiamo che la motorizzazione è affidata a una coppia di MAN 8V da 1200 hp accoppiati a idrogetti MJP 350X, così VESPRO non solo toccherà i 56 nodi di velocità massima con un’autonomia di 350 miglia nautiche, ma potrà navigare a una velocità di crociera di 50 nodi in maniera continuativa.
“Il nome VESPRO vuole richiamare il momento della giornata prossimo al tramonto, il crepuscolo”, ricorda Manuela Lucchesi. “Una profonda vicinanza all’ambiente non solo a parole: CENTOUNONAVI ha un grande rispetto per il mare e VESPRO, con linee d’acqua e propulsioni particolarmente efficienti, contiene i consumi di carburante e abbatte le emissioni anche a velocità elevate. ‘Fast is green!’ è il nostro motto, perché la velocità può essere rispettosa dell’ambiente, e VESPRO ne è la migliore dimostrazione”.
La sofisticata costruzione di VESPRO è frutto della lunga esperienza di Marco Arnaboldi e del suo Studio nella progettazione di motoryacht e superyacht in carbonio e vetroresina in un sandwich ibrido con resina vinilestere e un’anima in PVC ad alta densità. Elevate doti meccaniche si combinano con il contenimento dei pesi garantendo una costruzione autoportante senza paratie strutturali con una struttura flottante separata che lascia ampia possibilità nello sfruttamento degli spazi interni: da open space fino a tre cabine per assecondare al meglio le richieste degli armatori.
Per il primo esemplare si è optato per un layout semplice ma funzionale: il pozzetto di poppa prevede un ampio prendisole walkaround e le murate abbattibili aumentano la sua superficie e quella della spiaggetta, mentre la zona prodiera e il secondo grande solarium sono facilmente accessibili da comodi passavanti su entrambi i lati.
Sotto l’hardtop, oltre alla plancia di comando, si apre un accogliente living, mentre la sistemazione sottocoperta prevede una comoda cabina con bagno privato a prua e un ampio salone con cucina; volendo si può allestire una cabina ospiti a poppavia delle scale che portano sul ponte inferiore.
Il tutto è completato dall’accattivante look esterno di VESPRO che sa combinare il classico stile open con un tocco fresco e contemporaneo. Il parabrezza può rientrare nel tettuccio della tuga stessa per un’esperienza totalmente “en plein air”, mentre le prese d’aria della sala macchine sono abilmente integrate negli ampi montanti di poppa che sostengono l’hardtop.
Il varo di CENTOUNONAVI VESPRO è previsto per l’estate di quest’anno e sarà seguito da un tour nelle più esclusive località del Mediterraneo per presentare la barca. Tour che si concluderà al Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre 2023.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...
Fort Lauderdale Boat Show: Azimut Grande 36M vince il FLIBS Best of Show 2023
Un nuovo riconoscimento per Grande 36M che, per la sua alta carica innovativa e il design inedito dell’Upper Deck semi-walkaround, stupisce la giuria...
Twizzle Returns to the C&N Charter Fleet
Twizzle 57.49m (188' 7'') | Royal Huisman | 2010 (2023) 4 cabins | 8 guests | 11 crew Winter 2023/2024 Weekly rate from $250,000 Cruising areas: The...
Evo Yachts al Fort Lauderdale International Boat Show 2023 con un R4 WA light grey...
Evo Yachts partecipa al più grande salone nautico al mondo, grazie alla sua partnership con Best Marine Usa. Il cantiere conferma così la...