Fiart al Palma International Boat Show 2024, dal 25 al 28 aprile
Fiart torna al Palma International Boat Show, fiera strategica per la nautica spagnola sempre più corteggiata dal mercato internazionale che i terrà a Palma di Maiorca
Fiart torna al Palma International Boat Show, fiera strategica per la nautica spagnola sempre più corteggiata dal mercato internazionale che i terrà a Palma di Maiorca
Ad aprile i modelli SW 35 e SW43 Panorama alle Isole Baleari
Fiart torna al Palma International Boat Show, fiera strategica per la nautica spagnola sempre più corteggiata dal mercato internazionale, che si terrà nell’incantevole isola di Palma de Mallorca, dal 25 al 28 aprile prossimi.
L’appuntamento consentirà a Fiart di consolidare la propria presenza nei mercati esteri tra gli obiettivi del primo semestre 2024 e di sostenere le attività di due partner come Probrava Group, leader nel settore yachting in tutta la Spagna e ME Yachting, riferimento per i clienti di lingua tedesca e austriaca che navigano nelle isole.
Presso lo Stand M9-10-11 il pubblico potrà ammirare in acqua e provare su appuntamento due gioielli della gamma Seawalker Fiart: si tratta del Seawalker 35 e del Seawalker 43 Panorama, al debutto nel mercato spagnolo.
Il Seawalker 43 Panorama è la nuova versione dell’ammiraglia della gamma, pensata per le crociere più lunghe.
Tra le soluzioni più interessanti adottate, il nuovo hard-top che chiude l’ambiente nella zona frontale collegato al parabrezza anteriore in cristallo, che amplifica lo spazio vivibile all’esterno e garantisce una navigazione protetta e asciutta.
La versione Panorama del Seawalker 43 offre inoltre la possibilità di allestire il cristallo posteriore con un sistema di pannelli per lo sfruttamento e l’immagazzinamento dell’energia solare, per ridurre i consumi e l’impatto ambientale.
Il Seawalker 35, bestseller nei mercati mediterranei, è una barca veloce, maneggevole e dinamica, pensata come daily cruiser ma con i tutti i plus che rendono unica la gamma dei walkaround Fiart.
In soli 9,99 metri (11,52 metri fuori tutto), possono trovare posto comodamente fino a 10 persone in navigazione e ben 4 per la notte, con una comoda cabina armatoriale, bagno con doccia, ulteriore spazio per due letti.
La gamma Seawalker continua ad essere assoluta protagonista, con i suoi modelli walkaround estremamente versatili, curati nei dettagli, confortevoli, sportivi e veloci.
Tra le caratteristiche più apprezzate dalla clientela Fiart, i generosi spazi esterni pensati per la convivialità e quelli interni, in grado di garantire agli occupanti privacy, comfort abitativo e intimità.
Seawalker 35
Tutta la gamma Seawalker è personalizzabile grazie al progetto Bespoke, un’idea Fiart che consente all’armatore di scegliere tra un ampio spettro di layout, colori e abbinamenti dello scafo, del T-Top e degli accessori, oltre alla tipologia e le colorazioni di teak, tappezzerie interne ed esterne, tessuti, trapuntature e impunture, per costruire una barca ad immagine e somiglianza dell’armatore, assolutamente unica e irripetibile.
Gli impegni di Fiart in collaborazione con i partner italiani ed esteri, proseguiranno nei prossimi mesi con la partecipazione a numerose fiere, tra le quali La Napoule Boat Show dal 25 al 28 aprile a Mandelieu con il partner Ares Yachting, in cui saranno presenti tutti e tre i modelli della gamma Seawalker, il SW 35, SW 39 e SW43, il Dalmatia Boat Show dal 18 al 21 aprile nella croata Seget Donji insieme al partner Navis Marine con ben due SW35, l’Ascona Boat Show dal 9 al 12 maggio in Svizzera con il partner Nautica Santomauro ed infine l’Internautica, dal 16 al 19 maggio, a Portoroz con il partner Veneziana Yachting che presenterà il SW 35.
Silvia Traunero
Ufficio Stampa Fiart
In copertina il Seawalker 43 Panorama
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sanlorenzo con SP92 a Boot Düsseldorf 2025
La Maison, leader mondiale della nautica che ha fatto della sostenibilità e del Made in Italy i suoi tratti distintivi, presenta la new entry della...
Tankoa Yachts: la filosofia di design di Diamond Binta, l'ultimo superyacht full-custom...
Venduto nel 2021 e consegnato nell'estate del 2024, Diamond Binta è l’ultimo capolavoro del rinomato cantiere genovese Tankoa Yachts. Questo...
Bluegame al Boot Düsseldorf presenterà due yacht iconici, simboli del suo DNA:...
Dopo un anno straordinario, Bluegame rinnova la sua presenza a Boot Düsseldorf, il principale salone nautico indoor europeo, in programma dal 18 al...
Ocean Independence sottolinea perché Mishi 102 è il superyacht a vela perfetto...
- Mishi 102 è la nuova ammiraglia della gamma a vela Mishi Yachts - Caratteristiche di sicurezza leader di categoria - Eccezionali capacità...
Il Cantiere delle Marche annuncia la vendita della prima unità di una serie rivoluzionaria...
Il Cantiere delle Marche annuncia la firma di un contratto per uno yacht che non rappresenta solo l’ultimo del 2024, ma anche il primo di una nuova...
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina che celebrano l’impegno costante del brand verso l’innovazione e soluzioni di...
Oceanco Kairos 80 - Design by Pininfarina
Il Kairos 80, disegnato da Pininfarina, è uno dei nuovi design esterni aggiunti alla collezione Simply Custom di Oceanco. Oceanco ha presentato...
Il Gruppo Azimut|Benetti n.1 della nautica mondiale da un quarto di secolo
Il Gruppo Azimut|Benetti si conferma per il venticinquesimo anno primo produttore di mega yacht al mondo, con una quota del 20% del mercato mondiale. Il...
Nuovo progetto Extra X106 Fast, potenza e comfort in mare
Scafo e sovrastruttura in composito con rinforzi in carbonio Carena planante con sprayrail Velocità massima 40 nodi con 3 x MAN da 2000 cavalli...