Nautica Latino mette la prua sul mercato nautico internazionale.
Il marchio marchigiano parteciperà con i suoi cantieri a tre importanti appuntamenti del mercato nautico europeo.
Si approda prima al Cannes Yachting Festival (12/17 settembre) poi il passaggio ad un altro evento di livello internazionale: il Salone Nautico Internazionale di Genova (21/26 settembre) con l’esposizione di alcuni dei modelli di barca più rappresentativi del cantiere Italmar.
Il cantiere Nautica Latino e la Italmar Timoner550
L'autunno di promozione di Nautica Latino negli eventi nautici più importanti si conclude al Salone Nautico Internazionale di Bologna (21/29 ottobre).
Un programma che vedrà la promozione delle barche di questi cantieri italiani come Italmar e di innovativi designer come Vincenzo Zizzo che ha disegnato Vizyo25 la barca a bassi consumi premiati nell'ultima edizione del Salone di Bologna.
Vizyo25
"È stato un anno molto interessante dal punto di vista commerciale ora vogliamo farci conoscere come dealer a livello internazionale. Siamo riusciti a vendere bene fuori dal nostro perimetro abituale e soddisfare i nostri clienti in Sicilia, Puglia, Sardegna e in altre regioni italiane. Ora puntiamo anche sul mercato estero per valorizzare ulteriormente il già apprezzato Made in Italy". Parole di Oscar Latino, amministratore di Nautica Latino, che sarà presente alle tre fiere, con uno stand dedicato per incontrare i clienti.
Per gli appuntamenti nelle tre fiere si può chiamare al numero verde 800 033 711 o scrivere alla mail: commerciale@nauticalatino.it
In copertina il deswigner da sinistra Vincenzo Zizzo e Oscar Latino amministratore di Nautica Latino
Redazione
Nautica Report
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...