Assormeggi Italia al tavolo tecnico interministeriale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Nella giornata di venerdì 9 Giugno u.s. si è aperto il tavolo tecnico a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, presieduto dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio, Dott. Carlo Deodato.
Presente anche Assormeggi Italia, Associazione Nazionale che rappresenta le piccole imprese della nautica da diporto.
È stata rappresentata, esclusivamente come primo incontro, l’esigenza di completare al più presto la mappatura delle concessioni esistenti, a partire dai dati del MIT (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti).
Negli interventi, in particolare per i temi dei posti barca, è stato evidenziato come la portualità turistica – che è stata erroneamente inclusa nel Dl Concorrenza 2021 (Legge 5 agosto 2022, n. 118) e accomunata alle spiagge, mentre è espressamente esclusa dalla Direttiva Bolkestein, insiste per sua natura su risorse che non possono essere definite scarse.
In particolare il Dott. Roberto Neglia di Confindustria Nautica, ha ben evidenziato come la scarsità delle risorse naturali è il presupposto per l’applicazione della Direttiva Bolkestein………….dice Angelo Siclari Presidente di Assormeggi Italia.
Porti, approdi turistici, campi boe e piccole imprese che gestiscono pontili, sono e possono essere realizzati insistendo su qualsiasi tipologia di costa, potendo inoltre insistere anche su strutture artificiali, porti mercantili e aree industriali.
La riunione è andata bene, c’è stata una condivisione del metodo di lavoro assunto dal Coordinamento Istituzionale. Abbiamo percepito un clima di positività che ci fa ben sperare………….continua Angelo Siclari.
Assormeggi Italia ha fatto proprio il testo comune di altre 10 Associazioni presenti al tavolo, facendolo acquisire agli atti del tavolo tecnico
Per ultimo, nel mio intervento………conclude Siclari……. ho evidenziato alla Commissione, che molti Comuni ed Autorità di Sistema Portuale, stanno inviando lettere ai concessionari richiedendo documentazione per preparare evidenze pubbliche, ciò in netto contrasto la normativa vigente. Ho fatto formale richiesta per intervenire su questi Enti con un documento ufficiale che fermi queste iniziative.
Ufficio Stampa
email: assormeggitalia@gmail.com
Tel. 3286998353
In copertina Angelo Siclari con l’Avv. Nicolò Maellaro Responsabile per i Rapporti Istituzionali di Assormeggi Italia
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...
Barcolana Special Edition: il grande abbraccio di Trieste e della Barcolana a Nave...
Trieste, 1 marzo 2025 – Un abbraccio mai visto prima: Nave Vespucci entra nel Bacino San Giusto di Trieste, scortata da centinaia e centinaia di...
Trieste, il 2 marzo alle ore 11 l'inaugurazione della mostra ''Agostino Straulino....
Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra...