Presentato a Bari il Calendario Istituzionale della Guardia Costiera 2023

Nella serata di giovedì 1° dicembre 2022, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, è stato presentato in anteprima nazionale il nuovo Calendario 2023 della Guardia Costiera, realizzato con gli scatti del fotografo Fabrizio Villa.
Una collaborazione, quella tra la Guardia Costiera e Fabrizio Villa, rinnovatasi per questo 2023, dando vita ai 12 scatti d’autore che, per la terza volta, accompagneranno gli italiani alla scoperta del nuovo anno al fianco delle donne e degli uomini del Corpo, nella suggestiva dimensione del bianco e nero, che coinvolge l’osservatore senza il bisogno di particolari effetti, né di artifizi tecnici.
Moderato dal giornalista RAI Filippo Gaudenzi, l’evento si è aperto con il saluto del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone: “Abbiamo scelto Bari e la Puglia, per la Presentazione del nostro Calendario 2023, perché qui è rappresentata tutta la marittimità: i porti, la pesca, il diporto, le attività industriali… Qui in Puglia c’è tutto quello che è il mare, ed è per noi un posto ideale nel quale sono rappresentate tutte le funzioni, le attività e le professionalità del Corpo; professionalità che ritroveremo nel bellissimo Calendario in bianco e nero realizzato dal fotografo Fabrizio Villa”.
A seguire, il Capo Ufficio Comunicazione del Comando Generale, il Capitano di Vascello Cosimo Nicastro, invitato sul palco dal dott. Gaudenzi, ha illustrato il progetto e le scelte editoriali che hanno dato vita al Calendario 2023: “Il calendario rappresenta un prodotto che si rinnova nella tradizione, in grado quest’anno di unire, in 12 scatti, lo sguardo di un’eccellenza della fotografia italiana alla testimonianza di altrettanti professionisti della comunicazione, per raccontare la professionalità e l’impegno delle donne e gli uomini del Corpo al servizio degli altri”.
Infatti, 12 professionisti della comunicazione - giornalisti, conduttori televisivi, scrittori e sceneggiatori - hanno aderito al progetto: Tonia Cartolano, Marco Buticchi, Giulio Golia, Alberto Luca Recchi, Marco Ludovico, Annachiara Valle, Filippo Gaudenzi,Pra Luigi Contu, Fiorenza Sarzanini, Donatella Bianchi, Sigfrido Ranucci, Salvatore De Mola. Ognuno di loro, attraverso un proprio pensiero, ha dato voce ad una delle 12 foto, traducendo in parole le emozioni suscitate dalle immagini del calendario, che anche quest’anno si arricchisce della collaborazione con l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e con l’Unicef, che destinerà i proventi del Calendario per sostenere il progetto “Scuole di plastica in Costa d’Avorio”, al fine di garantire il diritto all’istruzione di ogni bambino.
Alle parole del Comandante Nicastro hanno fatto eco quelle di Villa: “Nel realizzare questi scatti - ha affermato - mi sono lasciato ispirare dalle tante professionalità della Guardia Costiera, cercando di dare forma, espressione e significato al lavoro quotidiano di donne e uomini che si spendono per tutti noi cittadini”.
L’evento è poi proseguito con la proiezione del video di presentazione del Calendario 2023, con le foto che si sono susseguite, accompagnate dal commento interpretato dalle suggestive voci di Luca Ward e Carla Razzi. Un momento, questo, che ha introdotto l’avvicendarsi sul palco delle figure professionali della Guardia Costiera che hanno raccontato un aneddoto legato alla propria esperienza professionale, dando così concretezza e vissuto agli scatti del calendario.
A margine della Presentazione, in un intervento a sorpresa, è salito sul palco anche il Campione europeo dei pesi medi di pugilato, il Sottocapo Matteo Signani. A lui - esempio di professionalità e amore per lo sport - è andato il ringraziamento del Comandante Generale, con una video-sintesi dell’incontro che lo ha portato alla vittoria del Titolo Europeo, proiettato attraverso la tecnica del “video mapping”, una particolare forma di realtà aumentata.
A concludere il suggestivo evento, l’intervento in diretta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sen. Matteo Salvini: “Ci tenevo al 41esimo giorno dal giuramento ad essere moralmente presente alla Presentazione del Calendario. Sono ben felice e orgoglioso di presentare qualcosa che rappresenta 11.000 donne e uomini per i quali sono e sarò a totale disposizione. Donne e uomini dei cui valori sarò custode e portavoce geloso. Conto di visitare tutte le sedi della Guardia Costiera dislocate lungo il nostro straordinario stivale, perché la Guardia Costiera è tanto di più di quello che si conosce.
E in manovra di bilancio c’è il mio impegno nel cercare di ottenere lo stanziamento di maggiori risorse al fine di avere nuove professionalità e assunzioni per il Corpo. Grazie a tutte le donne e gli uomini della Guardia Costiera!”.
Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Ufficio Comunicazione
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assormeggi Italia alla Fiera Nautica dello Stretto, dal 24 al 27 aprile 2025
Nello spirito di collaborazione con realtà che impegnano i loro scopi per dare lustro al turismo Nautico, Assormeggi Italia – Associazione...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e della filiera. Viareggio, Rimini-Forli',...
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo. Assarmatori: “Ora diventi...
Roma, 14 febbraio 2025 – Assarmatori accoglie con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe...
La Gente di Mare: Il cuore della ''Marittimità''
Ci sono scritti che, con il passare del tempo, rischiano di rimanere sepolti tra le pagine ingiallite degli appunti, sommersi da nuove idee e da una continua...
Confindustria Nautica e ICE Agenzia presenti al Metstrade di Amsterdam con una collettiva...
- Confindustria Nautica e ICE Agenzia al METS di Amsterdam (19 – 21 NOVEMBRE) con una collettiva di aziende italiane. - Il Made Italy è...
Sanlorenzo scende in campo con il nuovo contratto integrativo aziendale: al centro...
Sanlorenzo, azienda leader a livello mondiale nel settore della nautica di lusso che produce yacht e superyacht “su misura” personalizzati...
Assarmatori organizza ''Salpa verso la tua carriera'' a Livorno una risposta concreta...
“Salpa verso la tua carriera”: questo il titolo dell’evento che andrà in scena lunedì prossimo, 25 marzo, sui ponti della...
Trasporto marittimo e sicurezza: la flotta italiana si incontra al Comando Generale...
Un momento significativo, quello di ieri, espressione e sintesi dei numerosi servizi offerti durante l’anno a favore del personale navigante e dell’armamento...
La 24ª edizione del Benetti Yachtmaster esplora le tematiche del lifestyle e il...
Benetti Yachtmaster 2024: due giorni di condivisione, ascolto e dialogo con i professionisti del settore dedicati all’esplorazione della customer...