Cecchi: "le regole attuative varate nel precedente governo non hanno consentito di far partirela nuova figura professionale, adesso attendiamo la revisione del decreto che le dispone."
La Camera dei deputati ha licenziato il testo della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, già approvato dal Senato.
Tra le altre misure, vi è contenuta la modifica delle norme del Codice della nautica che disciplinano il Mediatore del diporto, frutto - ancora una volta - dell’interlocuzione di Confindustria Nautica con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro delle Infrastrutture e trasporti.
Si tratta del primo e necessario passo normativo per procedere all’adeguamento del decreto attuativo, le cui regole non hanno consentito fino a oggi l’operatività della nuova figura professionale specifica per il settore nautico, obbligando gli operatori a ottenere la qualifica di Mediatore marittimo del settore mercantile.
In particolare nella legge viene stabilito che:
“Come ho detto alla nostra Assemblea, tenutasi lo scorso 14 dicembre presso l’Associazione Bancaria Italiana, siamo l’Associazione della concretezza, delle proposte operative, dell’interlocuzione fattiva con il Governo” - commenta il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi - “questa figura professionale specifica per i contratti del nostro settore è essenziale, per cui ringrazio i Ministri Urso, Salvini e Fitto, il Pres.te e la Vice Pres.te della Commissione Attività produttive della Camera, on.li Gusmeroli e Cavo, e la relatrice on. Andreuzza, per l’obiettivo raggiunto. Adesso attendiamo fiduciosi la revisione del decreto che dispone le norme attuative”.
____________________________
La riforma del Codice della nautica da diporto del 2020 ha introdotto la nuova figura professionale, specifica per il settore, del mediatore del diporto per la “conclusione dei contratti di costruzione, compravendita, locazione, noleggio e ormeggio”. La norma affidava alle Regioni i corsi di formazione, ma non sono mai stati realizzati. Inoltre, il decreto attuativo che disciplina l’esame, varato dal precedente governo, non ha risposto alle specifiche esigenze del settore.
Ufficio Stampa Confindustria Nautica
Chiara Castellari
Max Procopio
Matilde Villa
Giovanna Daccà
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica e ICE Agenzia presenti al Metstrade di Amsterdam con una collettiva...
- Confindustria Nautica e ICE Agenzia al METS di Amsterdam (19 – 21 NOVEMBRE) con una collettiva di aziende italiane. - Il Made Italy è...
Sanlorenzo scende in campo con il nuovo contratto integrativo aziendale: al centro...
Sanlorenzo, azienda leader a livello mondiale nel settore della nautica di lusso che produce yacht e superyacht “su misura” personalizzati...
Assarmatori organizza ''Salpa verso la tua carriera'' a Livorno una risposta concreta...
“Salpa verso la tua carriera”: questo il titolo dell’evento che andrà in scena lunedì prossimo, 25 marzo, sui ponti della...
Trasporto marittimo e sicurezza: la flotta italiana si incontra al Comando Generale...
Un momento significativo, quello di ieri, espressione e sintesi dei numerosi servizi offerti durante l’anno a favore del personale navigante e dell’armamento...
La 24ª edizione del Benetti Yachtmaster esplora le tematiche del lifestyle e il...
Benetti Yachtmaster 2024: due giorni di condivisione, ascolto e dialogo con i professionisti del settore dedicati all’esplorazione della customer...
Titoli e professionalità della gente di mare. Troppa confusione e poca chiarezza...
Una produttività in costante crescita, investimenti al rialzo e prospettive occupazionali di segno positivo. Il diporto nautico...
Mare & lavoro: il rapporto di SRM sull’economia blu
Il cluster marittimo italiano celebra i suoi numeri da record con l’uscita di Port Infographics 2024, la pubblicazione del Centro Studi del gruppo...
NSS Charter: Il mondo delle vacanze a vela in vetrina al Boot Düsseldorf
Il mondo delle vacanze a vela sarà in esposizione al Boot Düsseldorf, il più grande salone nautico al coperto del mondo, in...
La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato
«Gettate la rete. Il lavoro umano è un segno dell’immensa fiducia con cui Dio ci avvolge di dignità». Con questo incipit...