Assarmatori organizza ''Salpa verso la tua carriera'' a Livorno una risposta concreta alla mancanza di personale

“Salpa verso la tua carriera”: questo il titolo dell’evento che andrà in scena lunedì prossimo, 25 marzo, sui ponti della Moby Legacy, il traghetto più grande del mondo, ormeggiato alla banchina 62 del porto di Livorno.
Appuntamento a partire dalle 9,30 con un ‘Career Day’ organizzato da Assarmatori, associazione armatoriale aderente a Conftrasporto-Confcommercio che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea e dei Paesi terzi che operano in Italia servizi marittimi regolari, in collaborazione con la società GDM – Gente di Mare, uno dei più importanti centri di formazione marittima, con sede nella città labronica.
A bordo di Moby Fantasy sono attesi gli studenti di diverse scuole secondarie di secondo grado, fra cui l’Istituto Nautico Cappellini di Livorno, l’Istituto Nautico Fiorillo di Carrara, l’Istituto Tecnico Enrico Fermi di Pistoia, l’Istituto Alberghiero di Rosignano Solvay, l’Istituto Tecnico Galilei di Livorno e l’Istituto Professionale Orlando di Livorno
“Da ormai molto tempo – commenta Giovanni Consoli, Vice Segretario Generale di Assarmatori – l’armamento è alle prese con una carenza di personale marittimo che ha assunto connotati emergenziali, in particolare durante la stagione estiva. Per questo motivo, anche a valle del Decreto Interministeriale dello scorso novembre che ha stanziato importanti risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie, abbiamo inteso organizzare diversi momenti in cui far incontrare domanda e offerta di lavoro, mettendo in contatto gli studenti con le aziende del trasporto marittimo. Ma non solo. Proprio per dimostrare quanto la carriera in mare possa essere appetibile e vantaggiosa abbiamo previsto dei momenti di incontro non solo con i manager delle compagnie, ma soprattutto con quelle lavoratrici e quei lavoratori che vivono il bordo ogni giorno. L’iniziativa è rivolta principalmente agli studenti, ma è aperta anche a chi è alla ricerca di un nuovo lavoro dopo aver perso il proprio e per questo abbiamo avviato una collaborazione anche con i centri per l’impiego. Decisivo, per la realizzazione di questo progetto, il contributo della Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne”.
L’appuntamento di Livorno sarà il primo di una serie di incontri che andranno in scena nelle prossime settimane in altre città di mare italiane, sempre a cura di Assarmatori.
Star comunicazione in movimento
Barbara Gazzale
In copertina il Moby Fantasy il traghetto più grande del mondo
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo. Assarmatori: “Ora diventi...
Roma, 14 febbraio 2025 – Assarmatori accoglie con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe...
La Gente di Mare: Il cuore della ''Marittimità''
Ci sono scritti che, con il passare del tempo, rischiano di rimanere sepolti tra le pagine ingiallite degli appunti, sommersi da nuove idee e da una continua...
Confindustria Nautica e ICE Agenzia presenti al Metstrade di Amsterdam con una collettiva...
- Confindustria Nautica e ICE Agenzia al METS di Amsterdam (19 – 21 NOVEMBRE) con una collettiva di aziende italiane. - Il Made Italy è...
Sanlorenzo scende in campo con il nuovo contratto integrativo aziendale: al centro...
Sanlorenzo, azienda leader a livello mondiale nel settore della nautica di lusso che produce yacht e superyacht “su misura” personalizzati...
Trasporto marittimo e sicurezza: la flotta italiana si incontra al Comando Generale...
Un momento significativo, quello di ieri, espressione e sintesi dei numerosi servizi offerti durante l’anno a favore del personale navigante e dell’armamento...
La 24ª edizione del Benetti Yachtmaster esplora le tematiche del lifestyle e il...
Benetti Yachtmaster 2024: due giorni di condivisione, ascolto e dialogo con i professionisti del settore dedicati all’esplorazione della customer...
Titoli e professionalità della gente di mare. Troppa confusione e poca chiarezza...
Una produttività in costante crescita, investimenti al rialzo e prospettive occupazionali di segno positivo. Il diporto nautico...
Mare & lavoro: il rapporto di SRM sull’economia blu
Il cluster marittimo italiano celebra i suoi numeri da record con l’uscita di Port Infographics 2024, la pubblicazione del Centro Studi del gruppo...
NSS Charter: Il mondo delle vacanze a vela in vetrina al Boot Düsseldorf
Il mondo delle vacanze a vela sarà in esposizione al Boot Düsseldorf, il più grande salone nautico al coperto del mondo, in...