Nasce La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group

Il primo corso, al quale partecipano 11 “studenti” si svolge presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì, importante istituzione nata nel 1952 e radicata nella città, ha la durata di tre mesi e combina teoria ed esperienza in cantiere, attraverso un itinerario formativo che passa dall’aula al laboratorio, alla pratica all’interno dei reparti produttivi.
Obiettivo della Scuola dei Mestieri: costruire prospettive di carriera e crescita concrete e permettere così ai giovani “studenti” di scoprire una nuova occupazione specializzata che potrebbe rivelarsi l’inizio di una solida carriera in professioni come falegname nautico, copertista, motorista e altre figure della cantieristica da diporto.
Il corso della Scuola dei Mestieri, che al termine del trimestre rilascerà un attestato di Ferretti Group e un certificato dalla Regione Emilia-Romagna sono tenuti da manager e figure tecniche di Ferretti Group in particolare un ex Capo Cantiere e un ex Capo Linea.
Dopo il kick off di Forlì, a settembre, La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group si sposterà nei cantieri di Mondolfo e Sarnico, con corsi dedicati rispettivamente a falegnami e meccanici.
Confindustria Nautica
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Azimut|Benetti forma i protagonisti della nautica di domani
Capofila di un comparto di cui l’Italia detiene la leadership globale, il Gruppo Azimut|Benetti fonda la sua Academy: un approccio olistico alla...
Palinuro, il passato nel mare
Faventibus Ventis, questo è il motto della nave scuola della Marina Militare che mi ha permesso di svolgere insieme ad altri giovani come me una...
Benetti dedica la tappa americana dello Yachtmaster 2023 alla sostenibilità con...
Dal 3 al 5 aprile, presso il Seagate Hotel in Florida, si è svolta l’edizione americana “Build Your Ideal Yacht” del Benetti Yachtmaster,...
Associazione Marittimi Tirreno Centrale interviene al Mit per le modifiche dei titoli...
Il trasporto marittimo sta subendo da anni profonde trasformazioni dovute alle tante leggi nazionali e internazionali e, di conseguenza, anche le professionalità...
Istituto Italiano di Navigazione: a Roma l'incontro "Una nuova rotta per governare...
Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL...
Varata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Aurelio...
Ha avuto luogo oggi, 13 dicembre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia Costiera, “Aurelio VISALLI”, terza di una classe di...
Presentato a Bari il Calendario Istituzionale della Guardia Costiera 2023
Nella serata di giovedì 1° dicembre 2022, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, è stato presentato in anteprima nazionale il...
Graduation Day Accademia Italiana Marina Mercantile
Un evento istituzionale di alto rilievo per la consegna dei diplomi di tutti gli Allievi e le Allieve che hanno terminato il proprio percorso formativo...
Dal 1 dicembre al 9 gennaio al Galata Museo del Mare la mostra ''Genova mia città...
Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e il Galata Museo del Mare di Genova presentano la mostra fotografica “Genova mia città intera.” Fino...