''La nautica tiene ma i prezzi a causa del caro energia stanno salendo''

Luigi Gambelli, presidente AD di Timone Yachts Group in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova rivela luci ed ombre del momento attraversato dal settore a partire da come fronteggiare proprio il caro energia.
Un 26 metri nuova fiammante che ti incanta dentro e fuori capace di rispettare la visione della Linea Grande. Layout fluido e ambienti versatili che garantiscono intimità agli ospiti più una cabina armatoriale sul main Deck con vetrate e luce. Grande 26M è una delle imbarcazioni targata Azimut, che in questi giorni Timone Yachts Group presenta al Salone Nautico Internazionale di Genova. Un gioiello che ricerca la libertà nel contatto con il mare e la trova nella straordinaria terrazza affacciata sull’acqua – Deck2Deck™. Il Gruppo Timone approda nel capoluogo ligure confermandosi come una delle realtà di eccellenza e d’avanguardia tra i “dealer” del mercato italiano ed europeo.
“Siamo qui a Genova con la gamma completa del brand Azimut, e guardiamo comunque con ottimismo al futuro, anche sull’onda della recente espansione del nostro raggio di azione commerciale dove ora copriamo anche l’Abruzzo”, spiega Luigi Gambelli, Presidente e Amministratore delegato di Timone Yachts. Un trend positivo quella nautica che prevede una possibile crescita del fatturato globale del settore intorno a un valore di +23,8%, secondo dati di Confindustria Nautica. Occorre tuttavia fare molta attenzione al contesto attuale, caratterizzato dai rischi rappresentati dal caro energia che getta ombre anche sul quadro complessivo della nautica stessa.
Quanto al mercato, infatti, le ombre presenti e delineate da congiunture come il rincaro dei prezzi energetici e la difficoltà nel reperimento delle materie prime per la cantieristica, rappresentano momenti chiave della capacità del settore di mantenersi sui livelli di crescita degli anni precedenti. Difficoltà oggettive esistono. “Ci troviamo in situazione di mercato particolare, caratterizzata da un considerevole aumento dei costi che incide sui prezzi di listino e ne risente anche una certa clientela che potrebbe rallentare negli acquisti”.
Qual è la situazione della disponibilità dei vari marchi sul mercato? “I cantieri sono in sofferenza per la scarsa disponibilità delle materie prime, quali motori, elettronica e componentistica, che determina un ritardo nelle consegne”. Tuttavia in Timone Yachts non si perde l’ottimismo. “Sì, noi siamo sereni, lo scorso anno ci siamo accaparrati abilmente uno stock di barche disponibili da offrire ai nostri clienti per questa nuova stagione, e inoltre stiamo lanciando prodotti di grande attrazione perché molto avanzati dal punto di vista tecnologico e del design. Il brand che rappresentiamo è leader nel settore e siamo convinti di ripetere il successo della stagione scorsa”.
Ufficio stampa Timone Yachts Group
Wilson
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Associazione Marittimi Tirreno Centrale interviene al Mit per le modifiche dei titoli...
Il trasporto marittimo sta subendo da anni profonde trasformazioni dovute alle tante leggi nazionali e internazionali e, di conseguenza, anche le professionalità...
Nasce La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group
Il primo corso, al quale partecipano 11 “studenti” si svolge presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì,...
Istituto Italiano di Navigazione: a Roma l'incontro "Una nuova rotta per governare...
Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL...
Varata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Aurelio...
Ha avuto luogo oggi, 13 dicembre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia Costiera, “Aurelio VISALLI”, terza di una classe di...
Presentato a Bari il Calendario Istituzionale della Guardia Costiera 2023
Nella serata di giovedì 1° dicembre 2022, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, è stato presentato in anteprima nazionale il...
Graduation Day Accademia Italiana Marina Mercantile
Un evento istituzionale di alto rilievo per la consegna dei diplomi di tutti gli Allievi e le Allieve che hanno terminato il proprio percorso formativo...
Dal 1 dicembre al 9 gennaio al Galata Museo del Mare la mostra ''Genova mia città...
Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e il Galata Museo del Mare di Genova presentano la mostra fotografica “Genova mia città intera.” Fino...
Convention Marinedi a Villasimius. Due giorni tra bilanci, progetti innovativi e...
Si è appena conclusa al Marina di Villasimius l'annuale convention del Gruppo Marinedi. Una due giorni, intensa e conviviale al tempo stesso, durante...
B2B Mare La Spezia al centro della Blue Economy - 24 novembre Terminal Crociere...
Promuovere la conoscenza fra imprese, facilitare l’ingresso delle PMI in nuovi mercati, dare spazio e centralità alla forza del networking:...