Benetti dedica la tappa americana dello Yachtmaster 2023 alla sostenibilità con il claim ''Build Your Ideal Yacht''

Dal 3 al 5 aprile, presso il Seagate Hotel in Florida, si è svolta l’edizione americana “Build Your Ideal Yacht” del Benetti Yachtmaster, tradizionale evento dedicato ai comandanti della sua flotta di megayacht, surveyor, rappresentanti armatori, oltre agli sponsor. Al centro della manifestazione le celebrazioni del 150esimo e ancora una volta il tema della sostenibilità.
I partecipanti sono stati 50, tra cui più di 25 comandanti.
![]() |
Si sono concluse con successo le due giornate della ventitreesima edizione americana dello Yacht Master 2023 che si è tenuta a Delray Beach in Florida e ha visto alternarsi momenti di studio e workshop con attività di team building fra i partecipanti. Anche per questo appuntamento tutto americano il tema centrale della manifestazione è stato quello della sostenibilità, valore cruciale che vede il Cantiere impegnato su più fronti per garantire navigazioni sempre più rispettose dell’ambiente.
Ad aprire l’evento Nick Bischoff, Country Manager di Benetti Americas che ha ripercorso le tappe fondamentali del Cantiere negli ultimi 150 anni proponendo un interessante confronto con gli eventi storici occorsi negli USA nel 1873 per poi proseguire con una presentazione dei modelli della flotta e dei progetti presenti e futuri dedicando ampio spazio a ciò che Benetti offre in termini di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
A seguire Sebastiano Vida, Head of Product Development Custom Yacht ha illustrato le soluzioni a disposizione del Cantiere per raggiungere concretamente i suoi obiettivi nella riduzione delle emissioni e i risultati raggiunti ad oggi, primi fra tutti l’uso di materiali sempre più innovativi con un approccio circolare e poi sull’uso di tecnologie propulsive alternative e di innovazioni di ultima generazione che possono garantire una maggiore efficienza energetica ai servizi di bordo riducendo le emissioni di CO2 fino al 20%.
Il pomeriggio si è concluso con Andrea Cecchini, Azimut Benetti Service Manager del Service Team di Benetti Americas che ha confermato il costante impegno di Benetti nell’aftersales e nel supporto che viene fornito ai comandanti e agli equipaggi a livello locale e internazionale e con il punto di vista degli armatori in un confronto aperto tra Nick Bischoff e Laura Sherrod di Newcoast Insurance, Peter Selivanoff di Fraser Yacht e il Comandante Roberto Beretta di M/Y Vision 60M.
![]() |
La mattina del 4 aprile si è aperta con la presentazione del team Sales VEGA che ha illustrato le recenti novità di prodotto. Fulcro della giornata, i 3 workshop “Operations, Smart Technologies e Conscious Design” organizzati da Benetti e coordinati da Nick Bischoff e Sebastiano Vida che hanno guidato la conversazione in un momento di dibattito e di trasferimento di competenze con i presenti, per identificare le aree di sviluppo e il raggiungimento di importanti traguardi futuri sui temi di innovazione e sostenibilità.
“Anche questa tappa americana dello Yachtmaster si è conclusa con un successo al di là di ogni aspettativa. Abbiamo visto grande entusiasmo sia da parte degli sponsor sia da parte degli ospiti, che fossero comandanti, surveyor o altri professionisti del settore.
La sostenibilità e il futuro dello yachting sono stati due workshop accolti con grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutti. La sessione di Q&A con il Capitano Roberto Beretta è stata molto informativa grazie a un forum aperto e alla disponibilità di tutti a condividere esperienze e feedback.
In questi, siamo stati molto fortunati nell’avere avuto al nostro fianco ospiti e sponsor di livello e che hanno dato un contributo di qualità che ci rende consapevoli del valore di questo evento e ci fa programmare con fiducia anche la prossima edizione” ha affermato Nick Bischoff, Country Manager di Benetti Americas.
Nel corso dell’evento i momenti di formazione si sono alternati con momenti di networking. I partecipanti si sono affrontati in gare a squadre in Seabob con percorso a ostacoli da brivido e a seguire i più coraggiosi si sono dilettati con le tavole JETSURF creandosi ricordi ed emozioni memorabili. La serata si è conclusa con la cena di gala a tema “Go elegant yet bold with white and gold” presso il Seagate Beach Club con una vista sull’oceano da togliere il fiato.
A rendere l’evento particolarmente coinvolgente anche la presenza dei partner che si sono resi disponibili a confrontarsi con tutti i partecipanti: Firefly, Seabob e Vega e Fraser Yachts, Newcoast, Viraver e Yachting Marine Service.
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato
«Gettate la rete. Il lavoro umano è un segno dell’immensa fiducia con cui Dio ci avvolge di dignità». Con questo incipit...
I giovani e le “professioni d’aMare”: successo per l’iniziativa organizzata...
Promosso dalla Capitaneria di Porto di Manfredonia, si è tenuto il 28 novembre 2023 presso la Lega Navale di Manfredonia l'incontro di orientamento...
Confindustria Nautica: il Consiglio di Stato dà via libera alla riforma dei titoli...
Genova, 18 ottobre 2023- Confindustria Nautica esprime soddisfazione per il parere positivo espresso dal Consiglio di Stato sul decreto di riforma dei...
Il Gruppo Azimut|Benetti forma i protagonisti della nautica di domani
Capofila di un comparto di cui l’Italia detiene la leadership globale, il Gruppo Azimut|Benetti fonda la sua Academy: un approccio olistico alla...
Palinuro, il passato nel mare
Faventibus Ventis, questo è il motto della nave scuola della Marina Militare che mi ha permesso di svolgere insieme ad altri giovani come me una...
Associazione Marittimi Tirreno Centrale interviene al Mit per le modifiche dei titoli...
Il trasporto marittimo sta subendo da anni profonde trasformazioni dovute alle tante leggi nazionali e internazionali e, di conseguenza, anche le professionalità...
Nasce La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group
Il primo corso, al quale partecipano 11 “studenti” si svolge presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì,...
Istituto Italiano di Navigazione: a Roma l'incontro "Una nuova rotta per governare...
Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL...
Varata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Aurelio...
Ha avuto luogo oggi, 13 dicembre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia Costiera, “Aurelio VISALLI”, terza di una classe di...