Francesca Carignani - ROTTA VERSO L’EGEO
Il Portolano raccontato da Francesca carignani

Il Portolano raccontato da Francesca carignani
«Adesso basta! Mollo tutto e vado via!» Quante volte questo sogno attraversa la mente dell’uomo moderno? Francesca lo ha realizzato, con suo marito Giovanni e la loro barca a vela P’acá y p’allá, decidendo di passare in mare la maggior parte del loro tempo.
![]() |
Il libro I edizione 2014 Pagine 192 + inserto fotografico di 24 Prezzo € 25,00 |
Questo libro racconta il primo dei loro viaggi in Egeo nel 2011 con punto di partenza e arrivo a Monte Argentario, facendo rotta verso quel magico e quasi infinito spicchio di Mediterraneo tra l’Italia, la Grecia e la Turchia.
Con uno stile incalzante e brillante, l’autrice racconta in modo molto personale i luoghi visitati dei quali il lettore potrà attingere informazioni particolari e inusuali che non sono reperibili nei classici portolani. Attraverso le pagine di questo prezioso companion book balza evidente l’entusiasmo dei protagonisti in questo loro primo viaggio: 6 mesi per mare, oltre 4.000 miglia percorse, 54 isole greche visitate e un passaggio in Turchia tra Turgutreis e Fethyie. Il cuore del racconto sono le isole egee e la particolare magia che esse emanano.
Un lungo itinerario circolare con l’aiuto prezioso della risorsa più importante: il tempo a disposizione. Mano a mano che il porto di partenza si allontana l’autrice scopre che una vita più semplice ed essenziale, scandita dalle regole della natura e arricchita dagli incontri fugaci ma indimenticabili con gli abitanti del mare, è il regalo più bello. Navigando trova una nuova casa – il mare – da cui non potrà più allontanarsi. Il racconto è arricchito da informazioni tecniche e pratiche con numerosi pianetti a disegno che riportano una varietà di informazioni utili e particolari per ancoraggi e ormeggi. A completare il tutto, un bell’affresco fotografico dei luoghi e un prezioso elenco degli ancoraggi “imperdibili”.
Francesca Carignani
Classe 1966, nata a Roma da famiglia napoletana: un DNA genetico che le ha conferito il fatalismo e l’autoindulgenza cui si devono ricondurre la maggior parte delle sue scelte. La “culla” in cui è professionalmente cresciuta è un’agenzia di pubblicità, l’Armando Testa. Nel 2006 entra in Ferrovie dello Stato come Responsabile Pubblicità Brand & Corporate image e successivamente segue lo start up di una casa di produzione pubblicitaria. Poi arriva il mare e la scelta di dedicare ad esso – insieme all’altra grande passione per la scrittura – la fetta più grande della torta della vita. Insieme a Giovanni, suo compagno di vita da sempre, nel 2011 sceglie di cambiare barca e di girare il Mediterraneo, e in particolare l’Egeo, per una lunga stagione. Oggi vi tornano per la quarta volta, a completare con una nuova rotta la loro collezione di immagini e sensazioni, pensando sempre a nuovi orizzonti ma, ogni volta, richiamati “a casa” dalle sirene di Ulisse.
Giovanni Rinaldi, autore delle foto e delle illustrazioni del libro, è fotografo professionista. Ha viaggiato in lungo e in largo il pianeta più per terra che per mare e da quando l’ha capito cerca di recuperare.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...