Grazie alle prime tre edizioni nel capoluogo sardo, la festa della vela dello sport e del buon vivere in Sardegna sbarca ad Alghero per un’attesa prima edizione.
Con la terza tappa della Round Sardinia Race si è ufficialmente aperto il villaggio Ichnusa Sailing Kermesse dove, fino a domenica 25 settembre, vi saranno tante attività tra il porto, la spiaggia “Le Bombarde” e quella di San Giovanni. Grande l’interesse suscitato dalla manifestazione in città, dove il Comune di Alghero, Consorzio META, Consorzio del Porto di Alghero, Parco Naturale Regionale di Porto Conte, Lega Navale Italiana Alghero, ASD Nauticlub, Yacht Club Alghero e J&B Le Bombarde hanno letteralmente adottato l’Ichnusa Sailing Kermesse insieme a vari hotel e ristoranti che offriranno condizioni vantaggiose a chi soggiornerà ad Alghero per l’Ichnusa Sailing Kermesse, inserita dalle istituzioni nel programma ufficiale dei festeggiamenti in onore del patrono San Michele.
L’apertura del villaggio Ichnusa Sailing Kermesse al Porto di Alghero nella Banchina Dogana, è avvenuta in occasione dell’arrivo della flotta Round Sardinia Race da Porto Rotondo. Insieme alle tante imbarcazioni, è arrivata anche Ariel, barca del team Ichnusa Sailing Kermesse, che ospita due progetti: il primo si chiama Smart Sailing e, in breve, consente a chi ha disabilità fisiche di praticare la vela d’altura.
Il secondo, in collaborazione con Ucnet, prevede la dotazione a bordo di un pannello solare che produce l’energia necessaria per caricare la batteria che garantisce il funzionamento della strumentazione di bordo. L’animazione si sposterà sabato 24 al J&B, spiaggia Le Bombarde, per un week end ricco di prove gratuite di vela e windsurf, torneo minibasket, escursioni, giochi per bambini e non solo, buon cibo, musica dal vivo e la prima edizione della veleggiata windsurf “ISK Windsurfing One Hour”.
Nella spiaggia di San Giovanni, sempre sabato vi sarà una regata di derive organizzata da Yacht Club Alghero e Lega Navale Italiana Sezione di Alghero, e nella stessa giornata briefing armatori in vista della regata della domenica con la consegna del calendario Ichnusa Sailing Kermesse 2017, andato letteralmente a ruba a Cagliari per la Round Sardinia Race. Domenica tutti a colorare con le vele la Rada di Alghero, in serata la premiazione degli equipaggi nella sede della Lega Navale.
Tutti i riferimenti, le informazioni e le attività convenzionate le trovate sul nostro sito,
www.isksardegna.com.
Maggio a Cagliari. Settembre ad Alghero e giro della Sardegna con la Round Sardinia Race tra gli organizzatori. A seguire, Trieste per la Barcolana con due equipaggi che porteranno l’Isola nel cuore della più partecipata regata al mondo. Tre tappe che caratterizzano un 2016 ricco di soddisfazioni per il team Ichnusa Sailing Kermesse.
Benvenuti a bordo!
Redazione Ichnusa Sailing Kermesse
Referente stampa e social media Marta Medde
Ti Potrebbe Interessare Anche
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...