Sergio Davì sfida i ghiacci con la ''Ice Rib Challenge'', presentata oggi al Salone Nautico
Genova, 22 settembre 2018

Genova, 22 settembre 2018
Presentata oggi, sabato 22 settembre presso l’hospitality Suzuki, all’interno del Salone Nautico di Genova, giunto alla sua 58ma edizione, la nuova affascinante avventura di Sergio Davì, in programma per il 2019, battezzata “Ice Rib Challenge”.
Un’avventura ad alte latitudini che ha il gusto dell’impossibile, ma probabilmente non per Davì che, come ricordiamo, aveva realizzato nell’estate del 2017 un’impresa senza eguali (l’attraversamento dell’Oceano Atlantico, quasi 5000 miglia nautiche a bordo di un gommone lungo appena 10m).
In questa nuova impresa Davì tenterà di raggiungere il Nord America, e New York, lungo una rotta che lo vedrà navigare tra gli insidiosi ghiacci dell’Islanda e della Groenlandia, a bordo di un gommone Nuova Jolly Prince 38cc (12m), alias Nautilus Explorer, appositamente allestito per la navigazione oceanica d’avventura.
Motorizzato con due fuoribordo Suzuki DF350 (benzina), dalle note elevate prestazioni tecniche, equipaggiato con componentistica d’eccellenza a marchio Quick e sistema di navigazione e controllo Simrad completo di display multifunzione top di gamma NSS, pilota AP44 e apparati di comunicazione RS.
La partenza è prevista entro la primavera del 2019 da Palermo. Oltre 6.600 miglia nautiche lungo una rotta che tocca Sicilia, Isole Baleari, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Irlanda, Isole Farøe, Islanda, Groenlandia, Canada, USA.
Tra gli obiettivi la sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente marino, con particolare attenzione alla lotta contro ogni forma di inquinamento da plastiche.
Invece, ancora nessuna indiscrezione circa l’eventuale presenza di altri membri di equipaggio. Si ipotizza una solitaria con eventuali avvicendamenti “a staffetta”.
La Ice Rib Challenge in numeri. Si stimano: un totale di 6.600 miglia nautiche, un consumo totale medio di benzina di 19.000 litri, 75 giorni di navigazione (soste incluse), 500/600 ore di navigazione, 24/30 tappe e… tanta buona dose di coraggio!
Ufficio Stampa CCM
Dionisia Bellavista
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation
Ad Ostia fino al 7 dicembre le visite preventive a bordo dello yacht d'epoca "Dulcinea" impegnato nel giro di 27 porti italiani. Fino al 7 dicembre,...
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...