Sergio Davì sfida i ghiacci con la ''Ice Rib Challenge'', presentata oggi al Salone Nautico
Genova, 22 settembre 2018

Genova, 22 settembre 2018
Presentata oggi, sabato 22 settembre presso l’hospitality Suzuki, all’interno del Salone Nautico di Genova, giunto alla sua 58ma edizione, la nuova affascinante avventura di Sergio Davì, in programma per il 2019, battezzata “Ice Rib Challenge”.
Un’avventura ad alte latitudini che ha il gusto dell’impossibile, ma probabilmente non per Davì che, come ricordiamo, aveva realizzato nell’estate del 2017 un’impresa senza eguali (l’attraversamento dell’Oceano Atlantico, quasi 5000 miglia nautiche a bordo di un gommone lungo appena 10m).
In questa nuova impresa Davì tenterà di raggiungere il Nord America, e New York, lungo una rotta che lo vedrà navigare tra gli insidiosi ghiacci dell’Islanda e della Groenlandia, a bordo di un gommone Nuova Jolly Prince 38cc (12m), alias Nautilus Explorer, appositamente allestito per la navigazione oceanica d’avventura.
Motorizzato con due fuoribordo Suzuki DF350 (benzina), dalle note elevate prestazioni tecniche, equipaggiato con componentistica d’eccellenza a marchio Quick e sistema di navigazione e controllo Simrad completo di display multifunzione top di gamma NSS, pilota AP44 e apparati di comunicazione RS.
La partenza è prevista entro la primavera del 2019 da Palermo. Oltre 6.600 miglia nautiche lungo una rotta che tocca Sicilia, Isole Baleari, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Irlanda, Isole Farøe, Islanda, Groenlandia, Canada, USA.
Tra gli obiettivi la sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente marino, con particolare attenzione alla lotta contro ogni forma di inquinamento da plastiche.
Invece, ancora nessuna indiscrezione circa l’eventuale presenza di altri membri di equipaggio. Si ipotizza una solitaria con eventuali avvicendamenti “a staffetta”.
La Ice Rib Challenge in numeri. Si stimano: un totale di 6.600 miglia nautiche, un consumo totale medio di benzina di 19.000 litri, 75 giorni di navigazione (soste incluse), 500/600 ore di navigazione, 24/30 tappe e… tanta buona dose di coraggio!
Ufficio Stampa CCM
Dionisia Bellavista
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I marchi più prestigiosi confermano la loro presenza al Salone Nautico di Barcellona...
Il nuovo corso intrapreso dal Salone Nautico Internazionale di Barcellona ha il sostegno del settore e i marchi nazionali e internazionali più importanti...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: aperto il ticketing online
Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore E' ufficialmente attiva la prevendita online...
Chiusura del Blue Forum con la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL. - IV Summit Nazionale sull’Economia del...
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...