Lusben protagonista al Monaco Yacht Show 2023

Il Monaco Yacht Show, la principale esposizione internazionale dedicata ai superyacht, è per Lusben un’importante occasione per incontrare armatori e capitani e mostrare loro la propria realtà di refit e repair.
Lusben, che dal 1956 realizza progetti di refit su misura per superyacht, motor & sailing yacht di tutto il mondo con una qualità certificata e di eccellenza nel panorama nautico, partecipa con un proprio stand al Monaco Yacht Show, in programma dal 27 al 30 settembre 2023.
In un contesto di massimo prestigio come il Salone di Monaco, che vede tra i protagonisti i più importanti cantieri produttori di superyacht fino a oltre 100 metri, Lusben incontra broker, armatori, capitani ed equipaggi che in passato si sono avvalsi dei suoi servizi di refit e si presenta a tutti gli altri business partner per ampliare la propria rete di contatti.
Lusben sarà a Monaco per raccontare gli sviluppi e la crescita dell’azienda che prevede investimenti importanti all’interno dei propri siti. Oggi Lusben è presente a Livorno, Viareggio e Varazze, dove si avvale di importanti infrastrutture, mezzi di movimentazione e sollevamento capaci di gestire imbarcazioni fino a 180 metri di lunghezza e 15.000 tonnellate di portata, oltre a professionisti qualificati per ogni esigenza di refit, repair & maintenance. Proprio per la qualità che riesce a garantire ai suoi clienti, Lusben è oggi sempre di più un punto di riferimento nell’industria del settore nautico.
Lusben, oggi impegnata in un significativo progetto di crescita, ha concluso la stagione 2022-2023 in linea con gli obiettivi di piano prefissati grazie a una serie di importanti contratti che ha dimostrato di saper portare a termine con estrema professionalità anche su progetti su yacht di grandi dimensioni: dal refit del Maltese Falcon, il veliero di 88 metri varato lo scorso giugno, a interventi di manutenzione su diversi superyacht firmati Lürssen.
Lusben guarda al futuro e nei prossimi mesi inaugurerà a Livorno una fossa di ispezione per alloggiare le derive di imbarcazioni a vela di lunghezza fino a 70 metri. La fossa sarà modulare, con larghezza e profondità variabili fino ad un massimo di 8 metri, si confermerà la più importante e flessibile disponibile nel bacino del Mediterraneo, capace di ricevere la deriva completamente estesa gestendone l’intero processo manutentivo.
“Vogliamo inaugurare la stagione 2023-2024 con la partecipazione al Monaco Yacht Show, evento per noi strategicamente importante in quanto storicamente sede di conclusione di importanti contratti e punto di contatto per i nostri clienti attuali e futuri. In questa occasione ci presentiamo al pubblico internazionale con una nuova veste più forte e più performante” ha commentato Giorgio Casareto, General Manager di Lusben.
“I contratti ricevuti lo scorso anno e i progetti che abbiamo concluso con successo dimostrano che, sia per specifiche competenze che per infrastrutture di cantiere, possiamo eseguire interventi su motor yacht & sailing yacht di qualsiasi dimensione e complessità. Inoltre, a partire da questo autunno avremo, oltre al bacino galleggiante recentemente inaugurato, una fossa per ispezionare le derive di barche a vela fino a 70 metri, unica nel suo genere all’interno del Mediterraneo” ha affermato Gianni Paladino, Direttore Commerciale di Lusben.
Lusben sarà al Monaco Yacht Show dal 27 al 30 settembre presso lo STAND Q2 QUAI CHICANE
Lusben
Forte di oltre 60 anni di esperienza e della sua cultura radicata nella storia della nautica italiana, Lusben è uno dei principali centri di refit del Mediterraneo settentrionale. Attraverso la sua rete dedicata di strutture all'avanguardia a Viareggio, Livorno e Varazze, il cantiere realizza progetti di refit e assistenza su misura per i superyacht, motor e sailing yacht di tutto il mondo, garantendo un livello di qualità senza pari, unite all’esperienza artigianale caratteristica della tradizione italiana. Flessibile per natura, Lusben fornisce soluzioni ingegnose per realizzare la visione unica di ogni cliente. Un vero e proprio approccio artigianale con un'attitudine al design d'avanguardia, grazie alla combinazione di conoscenze, competenze e continui investimenti nella sua rete di cantieri e nell'offerta di servizi con qualità senza compromessi, organizzazione meticolosa e autentica passione.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il nuovissimo marchio italiano Santasevera entra nel mercato degli yacht con un...
Linea tutta italiana, concepita dallo yacht designer Francesco Guida La gamma includerà imbarcazioni da 40 a 52 piedi di lunghezza Il Santasevera...
Antonini Navi annuncia la vendita del Motor Yacht Seamore 33
Antonini Navi chiude un nuovo contratto per la costruzione di uno yacht di 33 metri il cui varo è previsto per la primavera del 2025. L’unità,...
Il Golfo Persico nuovo El Dorado per il turismo dei superyacht
Il gruppo veneziano Acquera al Gulf Superyacht Summit di Abu Dhabi, nel mercato del Medio Oriente, degli Emirati e dell’Arabia Saudita, navigano...
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...