Antonini Navi annuncia la vendita di un Explorer Yacht di 32 metri
Full custom in acciaio e alluminio firmato da Hydro Tec e Hot Lab con consegna prevista nel 2025

Full custom in acciaio e alluminio firmato da Hydro Tec e Hot Lab con consegna prevista nel 2025
Antonini Navi è orgogliosa di annunciare che è stata siglata la vendita di un Explorer Yacht di 32 metri full custom in acciaio e alluminio firmato da Hydro Tec e Hot Lab, con consegna prevista nel 2025.
La realizzazione dello yacht si va ad affiancare alle attività del Cantiere di costruzione di scafi tra i 40 e 60 metri per conto terzi di Antonini Navi e allo sviluppo on “spec” del 45 metri M/Y ISLAND.
Antonini Navi – Azienda dedicata al settore dei superyacht, nata nel 2020 dal Gruppo Antonini Spa in partnership con l’ingegnere Aldo Manna – inizia nel migliore dei modi l’anno nautico con la vendita di un Explorer Yacht di 32 metri full custom. Questo nuovo contratto aggiunge un altro importante tassello nel brillante percorso di crescita di Antonini Navi e dimostra in modo concreto e tangibile la grande flessibilità e capacità di costruzione che ha portato l’armatore, esperto navigatore, a rivolgersi al cantiere spezzino.
Era il mese di ottobre del 2020 quando al Salone Nautico di Genova, Antonini Navi annunciava al mondo la sua nascita e presentava il suo brand dedicato alla costruzione di yacht full custom, dedicandosi inizialmente a realizzare per altri cantieri le carpenterie metalliche e riuscendo ad acquisire nel tempo la stima e l’attenzione di potenziali clienti.
In soli 3 anni il Cantiere si è posizionato come realtà competitiva nel mondo dello Yachting – specializzandosi sia nella costruzione di yacht full-custom che nella produzione per conto terzi per noti e importanti cantieri navali – grazie anche alla solidità finanziaria e alla profonda e pluriennale esperienza tecnologica del Gruppo Antonini che da oltre 70 anni opera a livello globale nel settore Oil & Gas e costruzione Navali a 360°.
Aldo Manna, Partner e direttore commerciale di Antonini Navi, dichiara: “È con grande orgoglio che ufficializziamo questa vendita. Tre anni fa io e Simone Antonini CEO del Gruppo Antonini abbiamo lanciato una sfida imprenditoriale complessa, difficile ma anche molto ambiziosa: creare dal nulla una realtà che potesse essere un’alternativa tangibile ed affidabile nel settore e diventare in pochi anni una valida scelta nel mondo dei costruttori di Custom Yacht. Siamo convinti che siano la credibilità e la competenza tecnica delle persone a fare la differenza. Siamo una squadra determinata e professionale, il mercato quindi ci premierà ancora, anche a breve termine”.
In particolare, questo Explorer Yacht 32 M full custom di acciaio e alluminio ha preso vita dall’abilità di Hydro Tec sia per gli esterni, l’ingegneria navale e il layout e dello studio Hot Lab di Milano per gli interni, riuscendo a realizzare un progetto secondo i desideri dell’armatore. La consegna è prevista nel 2025.
Sergio Cutolo di Hydro Tec ha commentato: “L’armatore ha richiesto un’unità che avesse delle caratteristiche da Explorer – e quindi che fosse comoda, avesse una lunga autonomia e in grado di affrontare qualsiasi mare – ma che fosse nello stesso tempo più accattivante, con un taglio più moderno. Con Antonini Navi abbiamo trovato il partner ideale per affrontare questo tipo di progetto, grazie al loro background commerciale, di cantiere e di organizzazione che ha permesso di soddisfare appieno le richieste di estrema flessibilità d’uso del cliente”.
Alle parole di Cutolo si aggiungono quelle di Enrico Lumini, di Hot Lab: “Siamo molto contenti di poter accogliere lo stile di Antonini Navi per questo progetto che ci vede collaborare con la società di progettazione Hydro Tec con la quale da tempo formiamo un team molto affiatato. Il nostro lavoro sugli interni è stato portato avanti a stretto contatto con l’armatore, che per gli ambienti luminosi ed ampi ha richiesto uno stile fresco, contemporaneo, organico ma essenziale sia nelle geometrie che nei colori”.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Antonini Navi annuncia la vendita del Motor Yacht Seamore 33
Antonini Navi chiude un nuovo contratto per la costruzione di uno yacht di 33 metri il cui varo è previsto per la primavera del 2025. L’unità,...
Il Golfo Persico nuovo El Dorado per il turismo dei superyacht
Il gruppo veneziano Acquera al Gulf Superyacht Summit di Abu Dhabi, nel mercato del Medio Oriente, degli Emirati e dell’Arabia Saudita, navigano...
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...