I fari d'Irlanda: che spettacolo !
Dieci fra i più belli dell'isola

Dieci fra i più belli dell'isola
I fari hanno sempre affascinato l’immaginario collettivo. Trattandosi di un’isola, non sorprende che la costa d’Irlanda ne ospiti moltissimi. Ecco una carrellata di quelli più belli.
1. Hook Head Lighthouse, contea di Wexford
Con i suoi quasi 800 anni, Hook Head ha assistito a un bel po’ di cose. Inserito al primo posto nella classifica dei 10 fari più "abbaglianti" di Lonely Planet, la storia narra di un monaco gallese del V secolo che teneva una luce accesa sulla penisola per avvisare i marinai del pericolo di possibili naufragi.
2. Clare Island Lighthouse, contea di Mayo - Rimani per la notte!
Clare Island sembra fare la guardia all’ingresso presso la Clew Bay, al largo della costa di Mayo. Da circa due secoli il faro dell’isola rappresenta un punto di riferimento nautico inerpicato sulle scogliere rocciose. Un tempo rifugio sicuro per i marinai, questa storica proprietà oggi offre un rifugio di altro tipo. Questo maestoso edificio, è stato infatti meravigliosamente trasformato in una lussuosa struttura ricettiva con servizio ristorazione, con una splendida vista sul mare e in un ambiente naturale e rilassante. Il faro fa parte dell’associazione Ireland’s Blue Book che raggruppa piccoli hotel di charme, country houses, castelli privati e ristoranti rinomati di tutta l’isola.
3. St. John’s Lighthouse, contea di Down
Questo faro, che si accese per la prima volta nel 1844, è stato progettato da George Halpin senior, uno dei più famosi ingegneri civili dell’epoca. In origine era bianco; nel 1902 furono aggiunte 3 strisce nere, mentre il suo look attuale con anche due sgargianti strisce gialle risale solo al 1954.
4. Fanad Head Lighthouse, contea di Donegal
Costruito nel 1811 dopo il tragico naufragio della HMS Saldanha (a quanto risulta, sopravvisse solo il pappagallo della nave), da allora il faro di Fanad ha salvato innumerevoli vite. Più alto della torre Eiffel (secondo gli abitanti del posto!), il faro sorge sulla costa occidentale della Penisola di Fanad Head.
5. Galley Head Lighthouse, contea di Cork - Rimani per la notte!
Questo splendido faro bianco costruito nel 1875 si trova nel punto più meridionale di un pittoresco promontorio, Dundeady Island, e vicino alla graziosa cittadina di Clonakilty. L’Irish Landmark Trust ha restaurato le due case del custode che adesso possono essere affittate. Da qui è possibile fare diverse attività tra cui avvistamento delfini e balene, surf nella spiaggia Inchydoney, premiata con la Bandiera Blu.
6. Poolbeg Lighthouse, Baia di Dublino
La Baia di Dublino vanta una costa molto suggestiva. Una passeggiata lungo il molo di Poolbeg offre una fantastica prospettiva di Dublino e dintorni. Da qui si gode in particolare una bella vista di Howth con le sue colline ricoperte di erica, i suoi prati verdi brillanti e le aspre scogliere.
7. Wicklow Head Lighthouse, contea di Wicklow - Rimani per la notte!
Il Wicklow Head Lighthouse sovrasta la spettacolare costa di Wicklow dal 1781. La sua torre in pietra a pianta ottagonale è stata trasformata da Irish Landmark Trust e ora è un’opportunità di alloggio davvero speciale. Con vista mozzafiato sul mare d’Irlanda su tre lati, un soggiorno in questo faro è un’esperienza davvero mozzafiato.
8. Blackhead Lighthouse, contea di Antrim - Rimani per la notte!
Sulla sponda nord del Belfast Lough il faro di Blackhead ha visto figure del calibro del Titanic, dell’Olympic e del Britannic lasciare Belfast per dirigersi in mare aperto. Oggi, grazie all’Irish Landmark Trust, la Lightkeeper’s House, ovvero l’abitazione del custode, può ospitarti per la notte.
9. Old Head of Kinsale Lighthouse, contea di Cork
Old Head of Kinsale nella contea di Cork è una delle aree costiere più spettacolari d’Irlanda. Questo vasto promontorio, proteso verso l’oceano Atlantico, si erge per un centinaio di metri sopra il livello del mare con altissime scogliere. Su questo meraviglioso pezzo di costa ti sembrerà di esserti lasciato il mondo alle spalle. Sarete soltanto tu e l’oceano. La passeggiata ti farà costeggiare le misteriose rovine di una fortezza che si dice sia stata costruita dai Celti intorno al 100 a.C. Più avanti, le strisce bianche e nere dell’Old Head Lighthouse fissano il mare. Fu appena al largo di questa costa che un siluro tedesco fece affondare la Lusitania. Il relitto giace ancora sul fondo del mare.
10. Loop Head Lighthouse, contea di Clare - Rimani per la notte!
La storia di questo faro viene svelata attraverso mostre interattive ed è possibile prendere parte ad una visita guidata alla torre del faro ed al balcone panoramico, dal quale si possono avvistare balene, delfini e foche. Il Lightkeeper’s Cottage, completamente ristrutturato, offre un alloggio con angolo cottura, intriso di tutto il carattere del suo passato marittimo.
Foto di copertina: Fanad Head Lighthouse, contea di Donegal da www.irlandando.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Storie di mare 2/ Navigando tra il Golfo Persico e l’Atlantico (via Suez)
Tornai a Procida con la mia prima esperienza di mare appena conclusa. Era il 14 marzo del 1958. Alle spalle lasciavo tre mesi intensi a bordo della...
I giorni della libertà
Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
Storie di mare: il primo imbarco non si scorda mai...
Era una sera come tante, al solito bar situato nella piazza principale del porto di Marina Grande a Procida. Il mormorio del mare, sempre presente come...
I misteri di Rapa Nui
Tra gli innumerevoli luoghi dove le attività umane hanno lasciato nel corso dei secoli vestigia, tracce, o reperti che malgrado gli innumerevoli...
Isola di Wight, regno di dinosauri, vela e musica
L'isola di Wight è situata a sud della costa dell'Inghilterra e al largo di Southampton, nel canale della Manica. È una contea dell'Inghilterra. L'isola...
John Gale Alden, marinaio e designer americano
John G. Alden iniziò la sua carriera di designer, apprendista con la BB Crowninshield (MIT Class del 1889), nel 1902 diventò professionista...
Halifax l’esplosione quasi nucleare
Durante la prima guerra mondiale il Canada sosteneva lo sforzo alleato collaborando nella logistica dei trasporti verso lo scenario bellico europeo. Il...
Il Palombaro Lungo di Matera
I grandi fiumi hanno costituito, come noto, vie di comunicazione e scambio culturale alla base delle sviluppo delle maggiori civiltà. Disporre...
''Alakaluf Nomadi del Mare''
Tra le tante popolazioni che, in passato, traevano la loro sopravvivenza vivendo delle incerte risorse offerte dall’ambiente marino, ottenute con...