IEG, Pescare Show 2022: dimostrazione, formazione e divertimento

Vicenza, 20 novembre 2022 – Non solo shopping, ma anche formazione e divertimento. È ricca la proposta di attività di Pescare Show 2022, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) dedicato al mondo della pesca sportiva e della nautica da diporto, nel quartiere fieristico di Vicenza fino a oggi, domenica 20 novembre 2022.
In programma tante dimostrazioni per scoprire i segreti delle diverse tecniche di pesca alla vasca dell’Acquademo con gli incontri a cura di Inpesca, Quintabass, Fishing & Biodiversity, Seika by Tubertini e LoveFish. Vere e proprie lezioni di pesca con cui imparare a riconoscere le migliori condizioni metereologiche, le fasi delle maree, i luoghi di pesca più indicati e le tecniche per montare le esche si tengono anche nell’area Content Hub con docenti d’eccezione, come Stefano Adami e Andrea Petetta. Ma anche tante attività per i più piccoli, come il laboratorio di bioluminescenza e le simulazioni di pesca a cura di FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee.
Pescare Show è anche un appuntamento per tenersi aggiornati sulle norme e sulle iniziative legate al mondo della pesca sportiva, grazie ai talk e agli approfondimenti della Fishing Arena. Tra i progetti presentati in fiera, quello a cura della Regione Veneto per il ripopolamento della fauna ittica in seguito al disastro ambientale causato dalla tempesta Vaia. Il progetto esecutivo, approvato in giunta regionale a inizio novembre 2022 e al quale vengono destinati 2 milioni di euro, affida a Veneto Acque le azioni di analisi e sostegno al ripopolamento delle specie autoctone del Veneto nella zona A “salmonicola”.
L’evento ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura, Sport, Territorio, Sicurezza, Parchi, Caccia, Pesca e Flussi migratori della Regione Veneto Cristiano Corazzari, Giuseppe Cherubini, direttore dell’unità Pianificazione, gestione risorse ittiche e FEAMP della Regione Veneto, Gianvittore Vaccari, amministratore unico di Veneto Acque S.p.A. e Renato Palazzi, funzionario di Veneto Agricoltura.
Durante il weekend è inoltre possibile scoprire nuove mete dove praticare la propria passione, grazie all’area speciale Fishing Trips, che presenta le migliori esperienze di pesca ai quattro angoli del globo: dai mari cristallini delle Alphones Islands, un gruppo di piccoli atolli delle Seychelles, con il tour operator Lab Travel, alla pesca alla trota in Svezia, con Fjordguiderna, passando per gli splendidi itinerari del Trentino Alto Adige con il Camping Val Rendena.
E ancora: una ricca offerta di viaggi di pesca esclusivi nelle migliori riserve della Carinzia e Alta Austria con Alberto Gargantini Fishing, o un tuffo tra i tesori nascosti d’Irlanda, nel rifugio per pescatori e hotel Delphi Lodge, in uno degli scenari più spettacolari del Connemara.
Oggi, domenica 20 novembre, in programma alla Fishing Arena le premiazioni di FIPSAS della manifestazione nazionale di pesca al colpo e della gara per feeder con disabilità (ore 11.00) e la consegna del 2° Trofeo Big Game Pescare Show a cura di Ravenna Fishing Club (ore 14.00). Tra gli eventi previsti, la conferenza stampa di presentazione degli eventi internazionali di pesca sportiva organizzati da FIPSAS (ore 11.30, Fishing Arena) e un talk sul futuro del bass fishing a cura di Italy Bass Nation (ore 15.00, Fishing Arena).
ABOUT PESCARE SHOW
È il Salone della pesca sportiva e della nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. L’evento ha cadenza annuale ed è aperto agli operatori del settore e al grande pubblico.
Quando: da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022 (dalle 09.00 alle 18.00).
Dove: Quartiere Fieristico IEG di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16 - 36100 Vicenza).
Maggiori informazioni: www.pescareshow.it
Facebook: www.facebook.com/pescare.show
Instagram: www.instagram.com
YouTube: www.youtube.com;
#pescareshow22.
MY PR Lab Giulia Lucchini
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca a settembre
Settembre è un mese bellissimo per la pesca in mare. La coda dell’estate ci regala ancora molte belle giornate di sole ed anche la sera è...
La pesca ad agosto
Siamo nella piena stagione di pesca. Il mese più caldo dell'estate segna anche l'arrivo più consistente di specie come le lampughe, gli spada,...
La pesca a luglio
L’estate è una bella stagione per la pesca e Luglio è un ottimo mese. L’innalzamento della temperatura dell’acqua, specialmente...
Grande successo per la prima edizione del Tuna Contest a Santa Marinella
Il 28 maggio scorso si è svolto nello specchio d’acqua antistante Santa Marinella e Capo Linaro, il primo Tuna Contest organizzato da Roma...
La pesca a giugno
Supponendo che l'estate sia arrivata che le giornate siano lunghissime e che le nostre pescate anche di più dato di poterle prolungare anche col...
La pesca a maggio
La primavera avanza velocemente e nelle belle giornate soleggiate le temperature ci ricordano che ormai l’estate è vicina. In questa stagione...
La pesca ad aprile
A meno di colpi di coda all’ultimo minuto da parte dell’Inverno, in questo periodola primavera avanza decisa e con essa la natura si risveglia...
La pesca a marzo
Secondo la nostra esperienza, (normalmente) questo è il mese peggiore per la pesca in mare. Perché, letteralmente, non si sa che pesci...
La pesca a febbraio
In questo mese, normalmente, le perturbazioni si alternano con ritmo continuo portando piogge insistenti, in alcuni casi nevicate e forti mareggiate. Negli...