IEG: ha aperto ieri Pescare Show 2022 in fiera a Vicenza. Connubio tra pesca sportiva e nautica da diporto

• Il Salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group accoglie fino a domenica 20 novembre la community di sportivi, esperti e appassionati
• Una ricca selezione di componentistica, attrezzature e abbigliamento con i top brand del settore si affianca a eventi esperienziali, dimostrazioni, costruzione di esche artificiali, dibattiti e convegni
• In fiera l’incontro a cura della Regione Veneto sulla roadmap per l’attuazione della carta ittica regionale con l’Assessore alla Pesca Cristiano Corazzari
Vicenza, 19 novembre 2022 – Canne da pesca leggerissime interamente realizzate in carbonio, motori elettrici per fuoribordo, gommoni deluxe, propulsori che filtrano l’acqua dalle microplastiche, pasture rispettose dell’ambiente. Tante novità per il mondo della pesca e della nautica da diporto a Pescare Show 2022, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) che ha preso il via oggi e che si terrà fino a domenica 20 novembre nel quartiere fieristico di Vicenza.
Tra gli stand, presenti i top brand della pesca sportiva come Franco Vivarelli, Tubertini con il brand Seika e Trabucco, con le nuove canne da casting e da spinning firmate Rapture. E ancora, le canne leggere di nuova generazione con manici curvi in carbonio personalizzabili (Sunrise), i nuovi modelli per la pesca del tonno in stand up e per la traina col vivo (Borderline Fishing) e mulinelli monovelocità velocissimi (Normic & Cars) oltre a una selezione di componentistica, attrezzature e abbigliamento per praticare le tante tecniche che appassionano gli sportivi. Dal mondo della nautica approdano a Vicenza gli ultimi ritrovati dell’elettronica, dai motori elettrici (Pro Boats) ai radar marittimi dal design innovativo (Garmin Marine), dalle imbarcazioni affidabili e dai consumi contenuti (Honda) ai motori ideati per filtrare l’acqua dalle microplastiche (Suzuki).
La ricca selezione di novità di prodotto si affianca a eventi esperienziali, dimostrazioni e prove pratiche di lancio, la costruzione live di esche artificiali, oltre a dibattiti e convegni ospitati nella Fishing Arena. Tra i temi affrontati nella giornata di apertura la roadmap per l’attuazione della carta ittica regionale, che verrà approvata a dicembre 2022 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2023, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Sport, Territorio, Sicurezza, Parchi, Caccia, Pesca e Flussi migratori della Regione Veneto Cristiano Corazzari e Giuseppe Cherubini, direttore dell’unità Pianificazione, gestione risorse ittiche e FEAMP della Giunta Regionale della Regione Veneto.
Durante l’incontro, è stato sottolineato come verrà richiesta una proroga a 12 mesi, al posto degli attuali 6 mesi, per la concessione delle acque ai fini di pesca sportiva. «Questa fiera rappresenta un punto di ripartenza importante, per un mondo in crescita, come quello della pesca sportiva, che in Veneto conta circa 70mila praticanti – ha sottolineato l’Assessore Corazzari – e ha anche un ruolo importante nella gestione delle acque e per questo gli dobbiamo riconoscenza».
In fiera, al via anche le dimostrazioni live delle aziende nelle casting pool, i corsi per bambini e principianti, i laboratori degli artigiani costruttori di mosche nell’area dedicata alla Fly Tying Experience. In programma domenica 20 novembre la presentazione dei campionati mondiali FIPSAS che si terranno nel 2023 e la premiazione della migliore esca artificiale costruita in fiera nell’ambito del nuovo contest Match The Trip, che mette in palio un viaggio di pesca in Brasile.
ABOUT PESCARE SHOW
È il Salone della pesca sportiva e della nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. L’evento ha cadenza annuale ed è aperto agli operatori del settore e al grande pubblico.
Quando: da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022 (dalle 09.00 alle 18.00).
Dove: Quartiere Fieristico IEG di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16 - 36100 Vicenza).
Facebook: www.facebook.com/pescare.show
Instagram: www.instagram.com
YouTube: www.youtube.com
#pescareshow22
MY PR Lab
Giulia Lucchini
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca a marzo
Secondo la nostra esperienza, (normalmente) questo è il mese peggiore per la pesca in mare. Perché, letteralmente, non si sa che pesci...
La pesca a febbraio
In questo mese, normalmente, le perturbazioni si alternano con ritmo continuo portando piogge insistenti, in alcuni casi nevicate e forti mareggiate. Negli...
Al suo primo anno il Seppia Campionato è già un grande evento
Pieno successo per la prima edizione del Seppia Campionato. L'appuntamento sportivo promosso nelle acque del mar Jonio lucano ha fatto registrare la cifra...
IEG: Pescare Show 2022 chiude un'edizione all'insegna della passione sportiva
Il Salone di Italian Exhibition Group ha portato a Vicenza l’intera community della pesca sportiva, dalle aziende alle istituzioni, dai media di...
IEG, Pescare Show 2022: dimostrazione, formazione e divertimento
Fino a stasera domenica 20 novembre, una ricca proposta di attività per gli appassionati, tra lezioni di pesca, simulazioni e laboratori, ma anche...
IEG: Pescare Show 2022 apre oggi. Tutti gli itinerari per partire con la canna da...
Al Salone di Italian Exhibition Group dedicato alla pesca sportiva e alla nautica da diporto le proposte di viaggio per appassionati di pesca: dall’Emilia...
IEG: al via domani Pescare Show 2022, in mostra il mondo della pesca sportiva e della...
Tutte le ultime novità dai brand, eventi esperienziali, dimostrazioni e prove pratiche di lancio, per un weekend per tutta la famiglia Salvaguardia...
IEG, Pescare Show 2022: i Big della nautica e tutte le novità per la pesca sportiva...
Il Salone di Italian Exhibition Group dedicato alla pesca sportiva e alla nautica da diporto mette in mostra le eccellenze e le novità di prodotto...
La pesca a novembre
Novembre è un mese magico per la pesca. O meglio, sarebbe un ottimo periodo… Purtroppo la possibilità di sfruttarlo appieno è...