IEG: al via domani Pescare Show 2022, in mostra il mondo della pesca sportiva e della nautica da diporto

Vicenza, 17 novembre 2022 – Inizia il conto alla rovescia per l’appuntamento con Pescare Show, il Salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group (IEG), in scena nel quartiere fieristico di Vicenza da domani, venerdì 18, fino a domenica 20 novembre.
Tre giorni per vivere a pieno la propria passione e in cui scoprire tutte le novità del settore: dagli strumenti di pesca alle imbarcazioni da diporto, dai materiali più innovativi alle tecniche di campioni e influencer. Il Salone di IEG, infatti, da oltre 20 anni è l’appuntamento preferito dalla community degli sportivi e degli appassionati per incontrare il top di gamma per ogni specialità. Presenti i maggiori produttori, gli importatori e i rivenditori italiani ed esteri affiancati da artigiani impegnati in creazioni uniche, che scelgono questa vetrina di riferimento per presentare i propri prodotti.
AREE SPECIALI E TANTI EVENTI ESPERIENZIALI
Grazie al ricco programma di eventi, dimostrazioni e momenti di confronto tecnico e sportivo, Pescare Show è l’appuntamento per i pescatori più esperti, ma anche per i neofiti di tutte le età che possono avvicinarsi al mondo della pesca sportiva, incontrando in fiera le scuole più rinomate, le principali associazioni e le aziende leader di settore. Nell’area speciale Content Hub è possibile assistere a dimostrazioni di pesca e incontri con content creator come Stefano Adami con i suoi aneddoti su nodi e montature, Matteo di Lovefish con i suoi consigli su tecniche, attrezzature, condizioni e luoghi di pesca e Mario Memoli di InPesca con la spiegazione delle sue speciali tecniche: la “Bolognese Extreme” e il “Tako Game” (la pesca del polpo). Nel Social Media Village i visitatori potranno incontrare i campioni delle competizioni, i blogger e gli influencer della pesca sportiva, tra cui Luca Quintavalla, Andrea Petetta, Roberto Losapio, Nicola Petrucci, Andrea De Nigris, Alessio Paolelli, Simone Buccomino, Francesco Menotta, Tommaso Francesco Criscuol, Roberto Lancia. Tanti i momenti dedicati alle dimostrazioni delle tecniche di pesca nell’Acquademo, che con i suoi 14 metri di lunghezza e una capacità di 22.400 litri, ospiterà le specie più diverse: black bass, persico reale, trote, tinche e carpe.
I CONVEGNI NELLA FISHING ARENA
In programma anche momenti di approfondimento con i convegni della Regione Veneto e di FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee per fare il punto sulla ripartenza e lo stato dell’arte del settore: nella Fishing Arena si discuterà della roadmap per la carta ittica regionale con l’Assessore alla Cultura, Sport, Territorio, Sicurezza, Parchi, Caccia, Pesca, Flussi migratori Cristiano Corazzari (18 novembre alle 12.30) e dei programmi di ripopolamento ittico in seguito alla tempesta Vaia (19 novembre alle 10.30), delle nuove leggi sulla pesca sportiva in mare e sulla salvaguardia degli ecosistemi marini (18 novembre alle 14.30), di bracconaggio ittico (19 novembre alle 14.30) e del futuro del Bass Fishing (20 novembre alle 15.00) con Italy Bass Nation. A Pescare Show si terrà anche la conferenza stampa di presentazione dei prossimi appuntamenti sportivi a livello internazionale (20 novembre alle 11.30): i Mondiali di Street Fishing, di Surf Casting maschile e?femminile, di Surf Casting a coppie e la competizione europea di pesca con canna da riva.
ABOUT PESCARE SHOW
È il Salone della pesca sportiva e della nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. L’evento ha cadenza annuale ed è aperto agli operatori del settore e al grande pubblico. Quando: da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022 (dalle 09.00 alle 18.00). Dove: Quartiere Fieristico IEG di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16 - 36100 Vicenza).
Maggiori informazioni:
Facebook: www.facebook.com/pescare.show;
Instagram: www.instagram.com
YouTube: www.youtube.com
#pescareshow22
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca a luglio
L’estate è una bella stagione per la pesca e Luglio è un ottimo mese. L’innalzamento della temperatura dell’acqua, specialmente...
La pesca a giugno
Supponendo che l'estate sia arrivata che le giornate siano lunghissime e che le nostre pescate anche di più dato di poterle prolungare anche col...
Pescare Show, al via domani a Napoli la Festa della Pesca Sportiva di IEG
La prima edizione napoletana del Salone di Italian Exhibition Group offre tre giorni all’insegna della passione sportiva, dall’1 al 3 marzo...
Honda Marine annuncia l’inizio della collaborazione con Emiliano Gabrielli, angler...
Una nuova collaborazione che anticipa una stagione ricca di eventi di pesca. Il NauticSud, iniziato lo scorso 10 febbraio, è stata l’occasione...
La pesca a febbraio
In questo mese, normalmente, le perturbazioni si alternano con ritmo continuo portando piogge insistenti, in alcuni casi nevicate e forti mareggiate. Negli...
La pesca a gennaio
Anno nuovo, vita nuova. Però sul fronte pesca questo non porta grossi cambiamenti in positivo, anzi, il peggioramento è vistoso. Ormai siamo...
IEG: Pescare Show ospita a Vicenza le premiazioni degli azzurri FIPSAS
All’evento dedicato alla pesca sportiva di Italian Exhibition Group la cerimonia che vedrà la presenza di oltre 300 atleti in rappresentanza...
La pesca a dicembre
E’ arrivato l’inverno, con le sue precipitazioni, col freddo pungente e le grosse mareggiate. Andare per mare in questo periodo diventa...
Pescare Show arriva a Napoli prima edizione al sud per il salone della pesca sportiva...
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 l’esordio della manifestazione di Italian Exhibition Group alla Mostra d’Oltremare Tre giorni...