Grande successo per la prima edizione del Tuna Contest a Santa Marinella
25 tra i migliori equipaggi, provenienti da Roma e non solo, si sono sfidati
25 tra i migliori equipaggi, provenienti da Roma e non solo, si sono sfidati
Il 28 maggio scorso si è svolto nello specchio d’acqua antistante Santa Marinella e Capo Linaro, il primo Tuna Contest organizzato da Roma Fishing Trophy, la giovanissima a.s.d. ma già molto attiva sul territorio.
Base di partenza la Marina di Santa Marinella o meglio “il Porticciolo” come molti lo chiamano. Oltre 25 tra i migliori equipaggi, provenienti da Roma e non solo, si sono sfidati, con la tecnica del drifting, nella pesca del tonno rosso, tassativamente in catch & release. Vale a dire che i tonni che hanno abboccato sono stati recuperati molto velocemente e dopo una rapida misurazione, senza essere estratti dall’acqua, sono stati rilasciati in perfetta salute.
Mare calmissimo e una giornata quasi estiva hanno incorniciato le otto serratissime ore di gara durante le quali si sono contate diverse catture di cui solo 7 di tonni rossi. Sono caduti negli inganni dei nostri pravissimi team 7 tonni rossi tutti intorno ai 50/60 kg (stimati a vista) un bellissimo spada, un alletterato di oltre 10 kg, una palamita di taglia e alcune verdesche, specie protetta, che sono state prontamente restituite al mare.
Honda Marine, Normic, Everol, Garmin, Sardamatic, TopGame, TrackLine, Beppe Conti, Zenith Marine, AMG Marine, sono stati gli importanti sponsor che hanno reso possibile l’evento mettendo a disposizione premi di grande livello.
Ma soprattutto c’è da dire che questo Tuna Contest è stata una festa della pesca, un momento di aggregazione di grande importanza, che ha animato il Marina di Santa Marinella sabato sera, per il briefing degli equipaggi presso la “Terrazza del Porto” e domenica fin dalle prime ore del mattino, per poi concludere la giornata alle 18 con le premiazioni e l’apericena presso il ristorante “al Porticciolo”.
Oltre centoventi persone tra componenti degli equipaggi e famiglie hanno animato, in questa giornata di primavera, il Marina di Santa Marinella confermando ancora una volta come la pesca ricreativa e sportiva siano un motore importante capace di generare una notevole ricaduta economica sul territorio.
Eventi del genere oltre tutto aiutano a far capire lo stato di salute del mare, grazie alla presenza di pesci, che rappresentano di fatto un immenso patrimonio del territorio che, con la formula del rilascio, non viene minimamente intaccato.
E un mare fertile, valorizza un territorio che se capace di offrire servizi ed ospitalità rappresenta una meta importante per i pescatori che sono una consistente fetta dell’utenza da diporto frequentando il mare ed il territorio dodici mesi l’anno superando i limiti della stagionalità. Appuntamento al prossimo anno per il 2°Tuna Contest 2024 per tanto divertimento e con grandissime novità.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca a luglio
L’estate è una bella stagione per la pesca e Luglio è un ottimo mese. L’innalzamento della temperatura dell’acqua, specialmente...
La pesca a giugno
Supponendo che l'estate sia arrivata che le giornate siano lunghissime e che le nostre pescate anche di più dato di poterle prolungare anche col...
Pescare Show, al via domani a Napoli la Festa della Pesca Sportiva di IEG
La prima edizione napoletana del Salone di Italian Exhibition Group offre tre giorni all’insegna della passione sportiva, dall’1 al 3 marzo...
Honda Marine annuncia l’inizio della collaborazione con Emiliano Gabrielli, angler...
Una nuova collaborazione che anticipa una stagione ricca di eventi di pesca. Il NauticSud, iniziato lo scorso 10 febbraio, è stata l’occasione...
La pesca a febbraio
In questo mese, normalmente, le perturbazioni si alternano con ritmo continuo portando piogge insistenti, in alcuni casi nevicate e forti mareggiate. Negli...
La pesca a gennaio
Anno nuovo, vita nuova. Però sul fronte pesca questo non porta grossi cambiamenti in positivo, anzi, il peggioramento è vistoso. Ormai siamo...
IEG: Pescare Show ospita a Vicenza le premiazioni degli azzurri FIPSAS
All’evento dedicato alla pesca sportiva di Italian Exhibition Group la cerimonia che vedrà la presenza di oltre 300 atleti in rappresentanza...
La pesca a dicembre
E’ arrivato l’inverno, con le sue precipitazioni, col freddo pungente e le grosse mareggiate. Andare per mare in questo periodo diventa...
Pescare Show arriva a Napoli prima edizione al sud per il salone della pesca sportiva...
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 l’esordio della manifestazione di Italian Exhibition Group alla Mostra d’Oltremare Tre giorni...