(ANSA) - ROMA, 26 SET - E’ stato firmato oggi il decreto ministeriale che prevede per due mesi, dal 1 ottobre al 30 novembre, il fermo per la pesca del pesce spada. Lo rende noto all’Ansa laFedercoopesca-Confcooperative, precisando che questa misura rientra nel piano di gestione dello stock stabilito dall’Iccat, l’organismo internazionale per la protezione dei grandi pelagici che si riunisce ogni anno in autunno, quest’anno ad Agadir in Marocco dal 12 al 19 novembre.
E proprio oggi a Madrid si sono aperti i lavori del comitato dell'Iccat incentrato sul pesce spada, a cui partecipa anche la Federcoopesca, che porteranno a definire la campagna 2013.La Lega pesca fa sapere che si tratta del quinto anno di fermo stagionale per il pesce spada a livello nazionale e che sarà in arrivo un ulteriore periodo di divieto assoluto a partire dalla campagna di pesca 2013.
L’associazione ricorda infine che l'Iccat, che regola le catture dello spada, è lo stesso organismo internazionale che nel corso degli ultimi anni ha imposto una rigida regolamentazione della pesca del tonno rosso nel Mediterraneo. A fronte di nuove limitazioni delle attività cui i pescatori sono chiamati per tutelare le risorse e la biodiversità, Lega Pesca coglie l'occasione anche per richiamare l'attenzione sul fatto che l'economia ecologica richiede una doppia sostenibilità, un'ambientale e una socioeconomica, dove la salvaguardia delle risorse deve andare di pari passo con quella del lavoro.(ANSA).
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008