Tornano dopo 4 anni gli esami per la patente nautica alla Motorizzazione civile di Napoli
Roma, 31 maggio 2019

Roma, 31 maggio 2019
Dopo un periodo di stallo che ha portato all’annullamento delle sedute degli esami di teoria per le patenti, che si sono tenuti solo in Capitaneria di porto, sono stati stilati i calendari di massima che prevedono due sedute mensili.
I primi 30 gli allievi hanno già sostenuto le prove, e dalla metà della prima settimana di giugno, invece, chi avrà superato la teoria potrà sostenere la prova di navigazione in mare.
La questione risale al 2015, quando la Confarca (confederazione che tra l’altro rappresenta le scuole nautiche italiane), assieme ad altre associazioni di categoria, segnalò i primi disagi provenienti dalla cancellazione degli esami in un’ottica di riorganizzazione dell’attività operativa degli uffici ministeriali: di fatto, tale decisione aveva negato alle Scuole Nautiche operanti sul territorio napoletano lo svolgimento della normale attività lavorativa dei conseguimenti delle patenti nautiche.
La causa della sospensione era da ricercare nell’indisponibilità ad accogliere da parte della Motorizzazione di Napoli una elevata mole di lavoro: tale decisione ha poi portato alla quasi paralisi delle attività di conseguimento delle patenti nautiche e con un numero ridottissimo di allievi iscritti all’anno, fino alla decisione di chiudere gli uffici del ministero agli allievi delle scuole nautiche.
Il ripristino delle sedute di esame alla Motorizzazione di Napoli è stata accolta con soddisfazione dal coordinatore regionale della Confarca, Pino Russo, e dal segretario nazionale della sezione scuole nautiche della confederazione, Adolfo D’Angelo.
“Siamo contenti perché le nostre iniziative svolte in questi anni per il ripristino del servizio, con la sinergia con Direzione Generale e territoriale della Motorizzazione civile, sono finalmente riuscite a garantire un maggior numero di esami grazie alla riapertura degli uffici della Motorizzazione – dicono all’unisono i rappresentanti della Confarca – Si tratta di un servizio di istituto, che penalizzava le scuole nautiche napoletane, e che oggi invece garantisce un esame equo e oggettivo, che grazie agli standard adottati dalla Motorizzazione civile è uguale in tutta Italia”.
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...
Confindustria Nautica: da oggi saranno adottati in nuovi quiz per la patente nautica...
Da oggi, 1° giugno,partiranno le prime sessioni di esami che adottano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame...
Confarca: patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz
Patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz. Le scuole nautiche: “Auspichiamo risoluzione in tempi rapidi” Slitta...
Patente Nautica: approvati i nuovi quiz di esame
- Approvati i nuovi quiz di esame per il conseguimento della Patente Nautica. - Confindustria Nautica, Confarca e Unasca plaudono...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del MIMS sulle patenti nautiche...
Puubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 agosto 2021 “Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche...
Patente nautica: più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di...
Più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di esame per...
Esperti velisti nelle sedute e più sedi d’esame: le richieste delle scuole nautiche...
L’inserimento degli esperti velisti nelle sedute d’esame e gli esami teorici cumulativi nelle sedi esterne alla Motorizzazione sono stati...