Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma occorre intervenire sulla coscienza dei più giovani''

“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento delle sanzioni potrà essere di sicuro un deterrente, ma oggi bisogna coltivare il seme della sicurezza stradale per raccogliere i frutti in un prossimo futuro”.
Così Paolo Colangelo, presidente della Confarca (confederazione italiana che rappresenta oltre 2.500 tra autoscuole e studi di consulenza automobilistica) commenta le prime notizie trapelate in merito agli interventi in materia stradale e delega per la revisione del Codice della Strada che saranno discussi a partire da oggi in Consiglio dei Ministri.
Secondo Colangelo, l’inasprimento delle sanzioni, con multe triplicate e patenti sospese per chi guida con il cellulare, “sono un buon deterrente alla guida pericolosa”, ma “allo stesso tempo bisogna intervenire alla radice, inculcando una coscienza nuova e fondata sulla sicurezza stradale e sui rischi che si possono correre quando si è alla guida”.
La mancanza di percezione del pericolo resta una delle cause maggiori di sinistri stradali su cui bisogna intervenire, secondo il presidente dell’associazione di categoria che rappresenta le autoscuole, il quale rimarca la necessità di una formazione obbligatoria, propedeutica all’esame per l’abilitazione alla guida. “Più ore dedicate alla sicurezza attraverso una formazione affidata agli esperti del settore - aggiunge Colangelo - serviranno a coltivare oggi una futura generazione di automobilisti e centauri consapevoli dei reali rischi quando si è alla guida”. “Ci auguriamo che il ministro Salvini abbia inserito la sicurezza stradale nei punti che saranno trattati durante il CdM, noi delle autoscuole siamo pronti a fare la nostra parte per far nascere una nuova generazione di automobilisti sempre più empatica e coscienziosa”.
Ufficio Stampa Confarca
Foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...
Confindustria Nautica: da oggi saranno adottati in nuovi quiz per la patente nautica...
Da oggi, 1° giugno,partiranno le prime sessioni di esami che adottano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame...
Confarca: patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz
Patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz. Le scuole nautiche: “Auspichiamo risoluzione in tempi rapidi” Slitta...
Patente Nautica: approvati i nuovi quiz di esame
- Approvati i nuovi quiz di esame per il conseguimento della Patente Nautica. - Confindustria Nautica, Confarca e Unasca plaudono...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del MIMS sulle patenti nautiche...
Puubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 agosto 2021 “Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche...
Patente nautica: più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di...
Più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di esame per...
Esperti velisti nelle sedute e più sedi d’esame: le richieste delle scuole nautiche...
L’inserimento degli esperti velisti nelle sedute d’esame e gli esami teorici cumulativi nelle sedi esterne alla Motorizzazione sono stati...
Incidente sul lago di Como, Confarca: controlli inesistenti, introdurre subito omicidio...
“È l’ennesimo incidente in meno di una settimana dove le norme su sicurezza e velocità vengono sistematicamente disattese. Ora...